[adrotate group="4"]

Vibo Valentia, il centrodestra si ricompatta e annuncia la volontà di procedere insieme nel percorso

consiglio comunale centrodestra

&NewLine;<p><em><strong>A fare il resoconto del primo incontro dopo la disfatta del giugno scorso&comma; con una nota ufficiale&comma; il coordinatore provinciale di Forza Italia&comma; Michele Comito<&sol;strong><&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ha avuto luogo la preannunciata riunione dei responsabili dei partiti e dei promotori delle liste appartenenti alla coalizione che hanno sostenuto nelle elezioni comunali di Vibo Valentia dello scorso giugno il candidato sindaco Roberto Cosentino&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Tutti sono stati presenti ai massimi livelli&comma; viene riferito nel comunicato diramato dal coordinatore provinciale di Forza Italia&comma; Michele Comito&comma; che racconta&colon; &&num;8220&semi;Ringraziato il Movimento Politico Indipendenza per aver promosso l’incontro&comma; è stata espressa la unanime volontà di procedere oltre l’avvenuto momento elettorale nel percorso della coalizione&period; Ciò attraverso l’incisiva opposizione all’amministrazione Romeo da realizzare sia nelle sedi istituzionali – consiglio comunale e commissioni – attraverso la migliore e coordinata azione dei gruppi consiliari e sia su impulso dei partiti per iniziative comuni nei prossimi mesi che rivendichino e prospettino anche le proposte alternative all’attuale governo locale su punti e temi di particolare rilevanza per la popolazione&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Una riunione&comma; a quanto pare&comma; tipica di primi approcci dopo lungo latitare e&comma; quindi&comma; utile per rinserrare le fila di un centrodestra che appariva in ordine sparso e ricompattarsi lungo una linea comune da ritenersi utile ed opportuna&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ma&comma; se bisogna prendere per verità quanto riferito nella nota ufficiale&comma; è stata solo una esibizione di dissimulazione&comma; un esercizio adatto a spazzare la polvere dotto il tappeto&comma; nessuno disposto a sollevare quelle problematiche che hanno provocato la sconfitta dopo un quindicennio di governo della città in mano al centrodestra&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Si legge&comma; infatti&comma; che&comma; nel corso dell&&num;8217&semi;incontro&comma; lo sforzo fatto sia stato quello di aver&colon; &&num;8220&semi;rilevato&comma; al riguardo&comma; l’ampio consenso pervenuto dagli elettori alla coalizione che&comma; se non ha consentito la vittoria finale&comma; va tenuto sempre massimamente presente&period; Le sei liste hanno sfiorato&comma; infatti&comma; il 42&percnt; dei consensi &lpar;41&comma;89&percnt;&rpar;&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Davvero ci si è limitati a questo&quest; Davvero di giudica &&num;8220&semi;ampio consenso&&num;8221&semi; l&&num;8217&semi;aver perso le elezioni&quest; Davvero cogliono far credere che nulla sia accaduto tra febbraio e giugno e che la coalizione di centrodestra deve solo &&num;8220&semi;rammaricarsi&&num;8221&semi; per questo piccolo &&num;8220&semi;incidente elettorale&&num;8221&semi; che ha sbattuto all&&num;8217&semi;opposizione una coalizione che annovera la guida della Regione&comma; consiglieri regionali e parlamentari&period; Nessuno&comma; proprio nessuno ha osato fare domande scomode&quest; Chiedere verità ancora tenute nascoste&quest; Chiedersi cosa ha provocato il recentissimo &&num;8220&semi;caso Console&&num;8221&semi;&quest; Fare un piccolo ragionamento su quelle riflessioni ad alta voce che lo sconfitto Roberto Cosentino ha &&num;8211&semi; legittimamente &&num;8211&semi; esternato rivestendole di malinconico rammarico e delusione per quanto&comma; per come&comma; avvenuto&quest;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Comunque&comma; da quanto riferito&comma; si apprende che il centrodestra guarda al futuro aprendosi a prospettive di crescita avendo evidenziato&comma; legge in conclusione&colon; &&num;8220&semi;la possibilità che nei prossimi mesi possa realizzarsi un allargamento del perimetro della coalizione rispetto a partiti e liste che&comma; pur avendo assunto posizioni autonome e diverse in occasione delle elezioni comunali&comma; comunque appartengono alla maggioranza politica che sta governando il Paese e la Regione Calabria&period; Ciò sia al fine di rendere ancor più efficace la opposizione all’amministrazione Romeo e sia in vista delle scadenze elettorali future&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per andare dove&quest; Per andare Oltre&quest; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Insomma&comma; il messaggio lascia trapelare la volontà&sol;necessità di andare avanti&colon; il passato è alle spalle e le relative scorie sono state messe sotto il tappeto&period; Purché nessuno sposti più quel tappeto&excl;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version