<p><em><strong>Al taglio del nastro, con il vescovo Attilio Nostro l’ex parlamentare Dalila Nesci, artefice di questo finanziamento attraverso il Cis “Calabria-Svelare bellezza” creato nella sua veste di sottosegretario nel Governo Draghi</strong></em></p>



<!--more-->



<figure class="wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class="wp-block-embed__wrapper">
<amp-youtube layout="responsive" width="500" height="281" data-videoid="eWSQmTIXuQc" title="Sono partiti i lavori della Strada Turistica Briganteo tra Drapia e Tropea"><a placeholder href="https://www.youtube.com/watch?v=eWSQmTIXuQc"><img src="https://i.ytimg.com/vi/eWSQmTIXuQc/hqdefault.jpg" layout="fill" object-fit="cover" alt="Sono partiti i lavori della Strada Turistica Briganteo tra Drapia e Tropea"></a></amp-youtube>
</div></figure>



<p>Sin dalla sua denominazione è già un progetto preciso, un programma annunciato: è la Strada Turistica del Briganteu, che collegherà Drapia a Tropea.</p>



<p>L’inaugurazione dei cantieri che daranno vita ai lavori di realizzazione, è stata una vera e propria festa, perché rappresenta il compimento di un’attesa durata più di 40 anni, il sogno di generazioni di drapiesi che adesso sta per concretizzarsi.</p>



<p>Palpabile l’emozione tra i presenti, perché la realizzazione di questa strada apre il territorio a nuove opportunità potendo facilmente avvicinare, quasi unire il borgo di Drapia, al Borgo dei Borghi, meta turistica riconosciuta a livello internazionale quale è Tropea.</p>



<p>Proprio pensando a questo, il sindaco di Drapia, Alessandro Porcelli, ha sottolineato l’importanza di questa nuova arteria, che aiuterà a bloccare il pericoloso fenomeno dello spopolamento di questa area</p>



<p>Al taglio del nastro, con il vescovo Attilio Nostro che ha benedetto il cantiere, la cui durata dei lavori è prevista in 18 mesi, il consigliere regionale Michele Comito e l’ex parlamentare Dalila Nesci, proprio lei l’artefice di questo finanziamento reso possibile nell’ambito del Cis “Calabria-Svelare bellezza” creato nella sua veste di sottosegretario nel Governo Draghi, un contratto istituzionale, dal valore di 227 milioni di euro.</p>



<p>“Complimenti al Sindaco Alessandro Porcelli e a tutta l’Amministrazione di Drapia per l’operoso impegno &#8211; ha dichiarato Dalila Nesci &#8211; Ora, mi auguro vadano avanti gli altri 109 progetti finanziati in tutta la Calabria durante il mio mandato da Sottosegretario di Stato del Governo Draghi”. </p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2024/10/464905539_18424157497077810_9166509710597319335_n-823x1024.jpg" alt="" class="wp-image-18552"/></figure>



<p>“Sottolineo – ha ribadito la Nesci – che i finanziamenti del Cis Calabria devono essere utilizzati, con obbligazioni giuridicamente vincolanti, entro tre anni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, avvenuta nel novembre del 2022, della Delibera CIPESS n.30 che ha finalizzato le risorse. Il mio timore è che si perdano i 227 milioni di euro di finanziamenti assegnati a quei Comuni beneficiari che ancora non li hanno utilizzati. Per questo sollecito le Amministrazioni locali beneficiarie ed i Sindaci a procedere, entro l’estate del 2025, all’affidamento dei lavori. Rimango a disposizione per ogni supporto istituzionale qualora ci fossero difficoltà o impedimenti”.</p>



<figure class="wp-block-image size-full"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2024/10/cis-calabria.jpg" alt="" class="wp-image-18553"/></figure>



<p>Il “CIS Calabria &#8211; Svelare Bellezza” fu avviato nel 2021, attraverso un dialogo serrato e costruttivo tra Governo e Regione Calabria, coinvolgendo gli oltre 400 sindaci e amministratori locali del territorio. La Delibera CIPESS del 2 agosto 2022 n. 30, formalizzò lo stanziamento per il CIS «Calabria – Svelare bellezza» per un totale di 226.970.123,12 milioni di euro dal Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020, per la realizzazione di 110 interventi nei settori dell’ambiente, della cultura e minoranze etnolinguistiche, del turismo (enogastronomico, sportivo e religioso), dei trasporti e mobilità sostenibili.</p>

Aperti i cantieri della Strada Turistica Briganteu che collegherà Drapia a Tropea (VIDEO)
-
da Maurizio
Related Content
L'attacco di Forza Italia alla Giunta Romeo: per il bene dei vibonesi dimettetevi!
da
redazione
22 Settembre 2025
Verso le Regionali, la Cgil ai candidati alla presidenza: “Ecco la nostra visione di Calabria”
da
redazione
20 Settembre 2025
Anche il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso di Mimmo Lucano
da
patriziaventurino
19 Settembre 2025
Maria Limardo (Lega): la Calabria ha bisogno di misure che creino autonomia, non dipendenza dall’assistenza
da
redazione
18 Settembre 2025