• Contatti
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Vibo Valentia, passa “emendato” l’ordine del giorno sul riconoscimento della Palestina. Condannate le azioni terroristiche di Hamas

Vibo Valentia, passa “emendato” l’ordine del giorno sul riconoscimento della Palestina. Condannate le azioni terroristiche di Hamas

da Maurizio
7 Gennaio 2025
in politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Nessun voto contrario, solo due astenuti. Spicca l’assenza completa del gruppo consiliare di Forza Italia. In aula solo sparuti esponenti dell’opposizione

La Treccani dà una definizione secca: pigro, indolente nell’operare per mancanza di volontà attiva e di forza spirituale; codardo; e, ovviamente, rimanda alla Divina Commedia dove Dante li colloca nel vestibolo dell’inferno: «l’anime triste di coloro che visser sanza infamia e sanza lodo». Insomma, non li ha ritenuti degni nemmeno di stare all’Inferno!

Ti potrebbe anche piacere

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, la terna commissariale mette d’accordo la politica: attacchi da destra e da sinistra

9 Luglio 2025
142
Azienda Ospedaliera Universitaria Dulbecco, sì allo scorrimento delle graduatorie OSS dell’Ex Mater Domini

Azienda Ospedaliera di Cosenza, arrivo un secco – e motivato – NO da Antonello Talerico

8 Luglio 2025
166

Dante Alighieri, infatti, colloca gli ignavi nell’Antinferno poiché li reputa indegni di qualunque cosa, sia delle gioie del Paradiso che delle pene dell’Inferno: non essendosi mai schierati nella loro vita, non hanno mai avuto né espresso idee proprie e si sono sempre adeguati alla massa, all’idea del più forte. Questo perché un uomo che nasce come essere sociale, se si sottrae ai suoi doveri verso la società a quel punto, secondo la riflessione del Sommo Poeta, non è degno di considerazione alcuna.

polistena banner

Qualcosa del genere è accaduto questa sera in Consiglio comunale, quando l’ordine del giorno ha affrontato il tema relativo alla proposta di riconoscimento dello Stato di Palestina.

Banchi della maggioranza folti e compatti, quelli dell’opposizione per lo più vuoti mostrando chi fossero i “grandi assenti”: quello che è stato preannunciato come il nuovo e più numeroso gruppo di Forza Italia non segnava alcuna presenza: i consiglieri che portano la casacca del partito dell’attuale Ministro degli Esteri, di colui che – per compito e dovere istituzionale – rappresenta ufficialmente la posizione dell’Italia nel conflitto israelo-palestinese non c’è, non si esprime, non fa conoscere il suo pensiero, a dispetto delle forti polemiche che tra i gruppi politici e l’opinione pubblica vibonese che ha anticipato questa seduta di Consiglio: in blocco è assente dall’aula consiliare di Vibo Valentia.

Assenti anche altri consiglieri d’opposizione, lo scontro politico-polemico è portato avanti dal rappresentante di Fratelli d’Italia, Schiavello, che interviene, mette a verbale un suo documento e poi si astiene al momento del voto finale sull’ordine del giorno. Si astiene pure la Nesci, sebbene protagonista di uno confronto verbale particolarmente acceso. Vota a favore, dai banchi dell’opposizione, Muzzopappa. Di altri consiglieri d’opposizione, nemmeno l’ombra! (si staranno ripassando la Divina Commedia?)

Ma perché alla fine, dopo le polemiche degli ultimi giorni e dopo l’aspro scontro verbale in Consiglio, non si segnalano voti contrari?

Perché – saggiamente, opportunamente – l’originario ordine del giorno è stato “aggiornato” attraverso alcuni significativi “ritocchi” utili ed emendare il testo precedente ed a chiarire alcuni passaggi che lasciavano spazio a interpretazioni pericolosamente di parte (di una parte).

E così, si precisa che: “il riconoscimento dello Stato di Palestina” è affiancato alla “promozione di politiche di Pace e pacifica convivenza e fratellanza tra i popoli. Si premette che “si condanna ogni forma di terrorismo e violazione dei diritti umani”. Si chiarisce che: “Riconoscere lo Stato di Palestina non significa ignorare le legittime esigenze di sicurezza del Popolo e dello Stato d’Israele – che riconosciamo e rispettiamo con convinzione – né schierarsi contro un popolo o una nazione, né incoraggiare in alcun modo le azioni terroristiche di Hamas, che condanniamo fermamente”. Altro passaggio opportunamente chiarito è poi relativo alla capitale che può essere Gerusalemme ma “condivisa con lo Stato di Israele”.

Certo, sarebbe stato “bello” che tra gli emendamenti ci si fosse ricordato che quanto accade oggi è il drammatico, atroce risultato del vile inumano atto terroristico compiuto da Hamas il 7 ottobre di un anno fa, ma…

Così emendato, l’ordine del giorno ha assunto valore e significati saggiamente corretti rispetto al testo originale e già questo può ritenersi un atto di realismo e saggezza politica rafforzato dal tono pacato, quasi ecumenico assunto dal sindaco Enzo Romeo a conclusione del dibattito.

Rimane il “giallo” del silenzio e dell’assenza del Gruppo di Forza Italia. Rimane da capire i motivi che hanno portato a questo mancato schierarsi. Nei corridoi di Palazzo Luigi Razza si vociferava che l’ordine di scuderia è arrivato “dall’alto”, dopo che era fallito il tentativo del coordinatore provinciale azzurro di compattare tutto il centrodestra su una linea comune già tracciata. Tentativo fallito perché qualche esponente del centrodestra si è messo di traverso opponendosi proprio a quella “linea comune già tracciata”. A quel punto, ai consiglieri comunali azzurri era stato indicato il silenzio, ma gli stessi hanno scelto di andare via piuttosto che dare prova di un inspiegabile mutismo.

Tags: consiglio comunaledantedivina commediaebreiinfernoIsraelePalestinaVibo Valentia

Maurizio

Articoli Simili

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, la terna commissariale mette d’accordo la politica: attacchi da destra e da sinistra

da redazione
9 Luglio 2025
142

I consiglieri regionali Mammoliti e Lo Schiavo (sinistra) accusano i commissari di assumere provvedimenti inappropriati»; Talerico (Forza Italia) invita Piscitelli...

Azienda Ospedaliera Universitaria Dulbecco, sì allo scorrimento delle graduatorie OSS dell’Ex Mater Domini

Azienda Ospedaliera di Cosenza, arrivo un secco – e motivato – NO da Antonello Talerico

da Maurizio
8 Luglio 2025
166

Per il consigliere regionale di Forza Italia "La proposta è inapplicabile per mancanza degli atti statali presupposti" Ho già rappresentato...

Nardodipace punta al rilancio turistico del territorio attraverso l’accordo con un’importante società del settore

Nardodipace, avviato il progetto di taglio diretto di un lotto boschivo

da redazione
7 Luglio 2025
351

Concluso, dopo mesi di lavoro, il lungo iter per l’esecuzione diretta del taglio di un lotto boschivo previa acquisizione delle...

Sanità in Calabria, il racconto assurdo di quanto accaduto ieri pomeriggio in un Pronto Soccorso

Ancora un’estate a rischio per la sanità calabrese, a dispetto della narrazione del Governatore-Commissario

da redazione
7 Luglio 2025
194

Duro intervento del delegato provinciale SMI (Sindacato Medici Italiani) per l'Asp di Catanzaro, Saverio Ferrari "Ci siamo! Sta iniziando, anzi...

Prossimo
Le Amministrazioni pubbliche più virtuose in Italia sono ubicate a Trento, Trieste e Treviso. Quelle meno a Caltanissetta, Crotone e Vibo Valentia

Le Amministrazioni pubbliche più virtuose in Italia sono ubicate a Trento, Trieste e Treviso. Quelle meno a Caltanissetta, Crotone e Vibo Valentia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews