• Contatti
mercoledì, Agosto 27, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
15 alloggi (3 per provincia) di edilizia pubblica destinati alle donne vittime di violenza e i loro figli

15 alloggi (3 per provincia) di edilizia pubblica destinati alle donne vittime di violenza e i loro figli

da patriziaventurino
30 Ottobre 2024
in attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

È quanto prevede il protocollo tra la Presidenza del Consiglio Regionale, l’Osservatorio regionale contro la violenza di genere e l’Aterp, per la protezione e l’emancipazione delle donne attraverso l’autonomia abitativa

È fondamentale intervenire, per contrastare il tragico fenomeno della violenza di genere, con atti e provvedimenti concreti. Il protocollo siglato tra il Consiglio regionale e l’Aterp per la protezione e l’emancipazione delle donne attraverso l’autonomia abitativa va esattamente in questa direzione. Dopo la sigla di questo protocollo, che è il primo in Italia nel suo genere, si è tutti impegnati per definire una puntuale ed efficace agenda di lavoro”. È quanto ha detto il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso, intervenendo alla riunione (svoltasi negli uffici Aterp della Cittadella regionale) della cabina di regia prevista dal Protocollo di intesa interistituzionale per la prevenzione ed il contrasto della violenza di genere siglato dalla Presidenza del Consiglio, l’Osservatorio regionale contro la violenza di genere e l’Aterp.
La riunione ha definito l’assegnazione di 15 alloggi (3 per provincia) di edilizia pubblica destinati alle donne vittime di violenza e i loro figli, distribuiti su tutto il territorio regionale nella percentuale prevista dalla legge regionale la cui assegnazione sarà della durata di un anno.
Per la commissaria di Aterp Calabria Grazia Maria Carmela Iannini: “la violenza di genere è un problema che coinvolge l’intera comunità. Il protocollo, che abbiamo voluto e condiviso, rappresenta un passo avanti significativo nella lotta contro la violenza di genere e un segnale forte e chiaro che la Calabria è determinata a fare fino in fondo la propria parte. La lotta al fenomeno passa anche attraverso l’assegnazione alloggiativa, in quanto siamo convinti che accompagnare le donne alla fuoriuscita dell’emergenza è fondamentale. Mi fa piacere annunciare che il protocollo, per la sua unicità e originalità, è oggetto d’attenzione da parte del Senato della Repubblica”.
La presidente dell’Osservatorio regionale contro la violenza di genere Giuseppina Pino (che coordina la cabina di regia), si è detta soddisfatta per il percorso intrapreso in sinergia con Aterp e con le associazioni: “Stiamo lavorando instancabilmente – ha affermato – per garantire che le donne abbiano le condizioni necessarie per realizzare il proprio potenziale e per contribuire in modo significativo al progresso della società”.
La presidente Pino ha inoltre annunciato che anche quest’anno (il 21 novembre) si svolgeranno gli Stati generali contro il fenomeno della violenza alle donne”.
Il presidente della Commissione regionale contro la ‘ndrangheta la corruzione e l’illegalità Pietro Molinaro, ha riconosciuto l’impegno, anche su questo fronte, del presidente Mancuso e ha aggiunto: “siamo orgogliosi di far parte della cabina di regia prevista dal protocollo interistituzionale che consideriamo un atto di efficacia e concretezza. Sottolineo – ha concluso – che nel piano speciale legalità antiracket e antiusura (adottato dalla Regione ai sensi della legge 9/2018) si prevede che delle unità abitative gestite da Aterp vengano destinate alle vittime di reati incluse le vittime di violenza di genere”. (Fonte – Consiglio Regionale della Calabria)

Ti potrebbe anche piacere

Al via la gara per trasformare l’ex Convento dei Cappuccini nella sede dell’Agenzia delle Entrate

Al via la gara per trasformare l’ex Convento dei Cappuccini nella sede dell’Agenzia delle Entrate

27 Agosto 2025
156
Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

23 Agosto 2025
133
polistena banner
Tags: assegnazione 15 alloggiaterpconsiglio regionale calabriaOsservatorio regionale contro la violenza di genereprotocollo d'intesa

patriziaventurino

Articoli Simili

Al via la gara per trasformare l’ex Convento dei Cappuccini nella sede dell’Agenzia delle Entrate

Al via la gara per trasformare l’ex Convento dei Cappuccini nella sede dell’Agenzia delle Entrate

da patriziaventurino
27 Agosto 2025
156

L'mmobile è di proprietà del Demanio e l'operazione consentirà di risparmiare oltre 165 mila euro annui di canoni di locazioni...

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

Sin di Crotone: la giustizia avanza, i camion partono, la Calabria respira futuro

da admin_slgnwf75
23 Agosto 2025
133

Da domani parleranno i fatti: i camion che partono, la terra che respira. A Crotone il cielo e il mare...

La tradizionale Sagra dell’Olio di Francica insignita del titolo di “Sagra di Eccellenza Italiana” (VIDEO)

La tradizionale Sagra dell’Olio di Francica insignita del titolo di “Sagra di Eccellenza Italiana” (VIDEO)

da Maurizio
22 Agosto 2025
151

L'appuntamento è stato preceduto da un interessante dibattito con importanti esperti che hanno discusso su come fare di questa eccellenza...

Calabria baciata dalla fortuna

Calabria baciata dalla fortuna

da patriziaventurino
22 Agosto 2025
104

Tre vincite hanno portato nelel stasche di tre fortunati oltre 80mila euro totali Nell’estrazione di ieri sera la Calabria è...

Prossimo

È scontro politico alla Provincia di Vibo Valentia: in 6 invitano il Presidente L'Andolina alle dimissioni

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews