<p><em><strong>Era stata condannata in via definitiva nel processo seguito all&#8217;Operazione Jonny inerente i traffici illeciti nella gestione delle forniture al Centro Accoglienza “Sant’Anna”</strong></em></p>



<!--more-->



<figure class="wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class="wp-block-embed__wrapper">
<amp-youtube layout="responsive" width="500" height="281" data-videoid="SHyHaYmGqk8" title="Sequestro di beni ad una persona legata al clan Arena di Isola Capo Rizzuto"><a placeholder href="https://youtu.be/SHyHaYmGqk8"><img src="https://i.ytimg.com/vi/SHyHaYmGqk8/hqdefault.jpg" layout="fill" object-fit="cover" alt="Sequestro di beni ad una persona legata al clan Arena di Isola Capo Rizzuto"></a></amp-youtube>
</div></figure>



<p>La Guardia di Finanza di Catanzaro ha sequestrato beni per circa 180.000 euro ad un uomo considerato appartenente al gruppo mafioso degli “ARENA” di Isola Capo Rizzuto, già coinvolto nell’operazione “Jonny”, procedimento che lo ha visto condannato, in via definitiva, per il reato di partecipazione ad associazione mafiosa.</p>



<p>L’operazione Jonny aveva ricostruito vicende tra il 2002 ed il 2019 e di come le cosche crotonesi in passato in conflitto tra loro, fossero arrivate ad una “pax mafiosa” per spartirsi le ingenti somme di denaro pubblico destinato all’accoglienza dei migranti attraverso le forniture al Centro Accoglienza “Sant’Anna” di Isola di Capo Rizzuto. Dalle indagini era anche emerso che il sodalizio aveva acquisito e mantenuto una “posizione dominante” nel settore della raccolta delle scommesse on-line, esercitata con modalità totalmente illecite, nonché del noleggio degli apparecchi per il gioco on-line.</p>



<p>In seguito al processo, sono scattate le indagini economico – patrimoniali coordinate dalla Procura della Repubblica di Catanzaro – D.D.A. ed eseguite dagli specialisti della Sezione Misure di Prevenzione &#8211; Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata (G.I.C.O.) del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria Catanzaro e del Servizio Centrale I.C.O., nei confronti di tutti i soggetti condannati e anche nei confronti dei loro familiari, per stabilire se coincidessero le dichiarazioni dei redditi presentate con l’effettiva disponibilità di beni o altre risorse finanziarie, compresa la loro provenienza.</p>



<p>Per quanto riguarda la persona coinvolta nel procedimento odierno, le Fiamme Gialle hanno provveduto a sequestrare in via preventiva in attesa della confisca, delle quote di partecipazione relative a 2 società ed il patrimonio aziendale di una di esse, 1 impresa individuale con relativo patrimonio aziendale costituito da una motonave, nonché 1 polizza vita, per un valore complessivo di oltre 180 mila euro</p>



<p></p>

Sequestro di beni per 180.000 euro ad una persona legata al clan Arena di Isola Capo Rizzuto

- Categories: cronaca
- Tags: clan arenaDDA catanzaroguardia di finanzaIsola Capo Rizzutooperazione jonnysequestro beni
Related Content
Per la rissa di quest'estate a Tropea emessi 8 fogli di via e 6 DASPO Urbani
da
patriziaventurino
8 Ottobre 2025
Arrestato un imprenditore di Rocca di Neto per bancarotta fraudolenta (VIDEO)
da
patriziaventurino
8 Ottobre 2025
Era ricercato per associazione mafiosa è stato tradito dal pranzo della domenica con i familiari (VIDEO)
da
patriziaventurino
8 Ottobre 2025
Bilancio della campagna “Estate Tranquilla 2025” nel reggino
da
patriziaventurino
8 Ottobre 2025