• Contatti
lunedì, Novembre 3, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Provincia di Vibo Valentia, quella “Mossa del Cavallo” che ha scombinato gli equilibri e tiene in bilico L’Andolina

da Maurizio
3 Novembre 2024
in politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Nel centrodestra, Forza Italia in riunione permanente, Fratelli d’Italia ne discute ed i centristi restano fortemente critici. Nel centrosinistra, PD irritato che torna ai vecchi metodi da politburo. E L’Andolina sta a guardare…

Di sicuro non siamo tra Montelusa e Vigàta. Siamo sì in autunno, ma nell’anno del Signore 2024 e non nel 1877. Quelli erano i tempi della Sinistra storica al governo, e dei malumori contro il mantenimento dell’odiosa tassa sul macinato. In questo caso, al governo della Provincia (di Vibo Valentia) dovrebbe esserci il centrodestra, ma il condizionale è d’obbligo, e la discussione non è su una singola, sia pure odiosa, tassa, ma sull’intero bilancio dell’ente.

Ti potrebbe anche piacere

Nasce l’Occhiuto II. Il Governatore ha varato la nuova Giunta. Tutto secondo previsione

Nasce l’Occhiuto II. Il Governatore ha varato la nuova Giunta. Tutto secondo previsione

3 Novembre 2025
288
Tutti fuori dalle scatole. Ed anche dagli… scatti!

Tutti fuori dalle scatole. Ed anche dagli… scatti!

3 Novembre 2025
282

E, a dire il vero – e purtroppo! – non c’è nemmeno un Camilleri a raccontare i fatti, questi fatti, ma semplici cronisti di periferia.

Ciò chiarito, il resto si presenta come una trama intrigante, perché appare come una combinazione di mosse che sembrano ingegnose: all’interno di una macchina scenografica a scacchiera, con i suoi spazi mobili resi illusori dal tatticismo dei giocatori.

Tutto succede, in questo «teatro politico» di manovre che a ben guardare sono ingannatrici: piccoli sommovimenti senza che nulla appaia accadervi. Il macchinismo è in obbligo ora con la doppiezza, ora con gli sghembi della ragion politica. Il traffico delle apparenze è gestito, in tutti i casi, dalla contraffazione: iniziative estemporanee e furbesche da una parte; azioni dettate da disperata lucidità della ragion politica dall’altra.

La partita è ancora aperta. La verità sta in un probabile «scavalcamento», uno scacco matto che scombina. Perché se uno dei due giocatori prende in mano il cavallo, tutto si rimescola.

Il Cavallo è il pezzo più caratteristico degli scacchi, dato che ha un movimento molto particolare, nonché la possibilità di saltare pezzi del proprio schieramento e di quello avversario. In parole semplici, il Cavallo spostandosi con un movimento ad L si muove in maniera irregolare e scombina gli equilibri.

Attenzione, però, il cavallo si muove sì creando trambusto, ma ha un limite: non può tornare indietro.

Corrado L’Andolina ha scelto di spezzare gli equilibri che stavano rendendo precaria la sua posizione scegliendo la “mossa del cavalo” ed un primo effetto lo ha ottenuto.

Ha mandato in tilt il PD, costretto a recuperare antiche ritualità da politburo e proclamando un’espulsione con effetto immediato e senza interlocuzione con il diretto interessato: roba in stile brezneviano!

Ha mandato in tilt Forza Italia, partito che dovrebbe essere il riferimento di L’Andolina, e poi il centrodestra tutto intero.

Risultato, partiti in riunione permanente. Forza Italia che continua ad incontrarsi: i consiglieri provinciali con il coordinatore provinciale e con altri esponenti di livello sul territorio; le fibrillazioni non sono poche, tra chi suggerisce prese di posizione drastiche fino alle estreme conseguenze e chi predica prudenza e pazienza. Partito azzurro in stand by tormentato tra il senso di responsabilità, che porta a dare priorità alla salvezza dell’Ente, ed il senso di rivalsa di fronte a questa “mossa del cavallo” giudicata inopportuna, intempestiva, temeraria.

Il gruppo centrista-moderato del centrodestra proprio quando era pronto ad offrire una sponda al presidente, è tornato sui suoi passi sorpreso dall’apertura di L’Andolina verso un esponente che finora indossava la casacca del PD. Riflette anche l’ala destra di Fratelli d’Italia, che ha a sua volta convocato il direttivo provinciale, sebbene chi guida rimanga sempre con il freno a mano tirato.

Il tutto mentre fa scuola quello che viene ribattezzato come il “metodo Console”, che, quantomeno in questa vicenda della Provincia, offre una sponda utile ai fini di una maggioranza rinnovata (al momento, il Gruppo Misto in Consiglio Provinciale consta di tre consiglieri).

Intanto, mentre da più parti si ritiene utile rinviare l’appuntamento previsto per il 5 novembre, tutti stanno a chiedersi: perché si è imbizzarrito quel cavallo? Perché questa affrettata “mossa del cavallo”?

Chi farà scacco matto?

Ah, ci fosse ancora Camilleri!

Tags: bilanciocamillericavallocentrodestracentrosinistraconsiglio provincialeforza italiaFratelli d'Italiapd

Maurizio

Articoli Simili

Nasce l’Occhiuto II. Il Governatore ha varato la nuova Giunta. Tutto secondo previsione

Nasce l’Occhiuto II. Il Governatore ha varato la nuova Giunta. Tutto secondo previsione

da Maurizio
3 Novembre 2025
288

Con la nomina degli assessori, scatta anche il cosiddetto "consigliere supplente". Il successivo passaggio da 7 a 9 assessori allargherà...

Tutti fuori dalle scatole. Ed anche dagli… scatti!

Tutti fuori dalle scatole. Ed anche dagli… scatti!

da admin_slgnwf75
3 Novembre 2025
282

Il sindaco di Vibo Valentia si muove da… solo. Ma i "trombati" gli preparano la festa di Marcello Bardi Romeo,...

Si è spento Antonio Demasi, sindaco di Nardodipace, simbolo gentile della voglia di riscatto di un intero territorio

Si è spento Antonio Demasi, sindaco di Nardodipace, simbolo gentile della voglia di riscatto di un intero territorio

da Maurizio
1 Novembre 2025
236

Il ricordo, di affetto e di riconoscenza, della segretaria provinciale del PD di Vibo Valentia: “Esempio luminoso di passione e...

Nasce a Nicotera “Opposizione”, gruppo che contesta l’attuale legge elettorale per i piccoli Comuni

Nicotera, Opposizione Civica chiede il ritiro dell’ordinanza di divieto di utilizzo di fertilizzanti

da redazione
30 Ottobre 2025
142

Provoca un danno all'economia del paese costituita da centinaia e centinaia di aziende di piccola e media dimensione che danno...

Prossimo
Controlli a tappeto del Comando provinciale dei Carabinieri

Controlli a tappeto del Comando provinciale dei Carabinieri

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews