• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

A Catanzaro il Corso di “Tecnico Superiore per la gestione sostenibile e responsabile dell’Impresa Agricola Sociale”

da Maurizio
2 Novembre 2024
in cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter


Si tratta del primo corso gratuito avviato nella sede della Società Cooperativa “Dedalo” e serve a formare persone che devono gestire persone con disabilità

di Luigi Stanizzi

Ti potrebbe anche piacere

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

24 Agosto 2025
126
Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

24 Agosto 2025
118

Un evento qualificante per l’intera Calabria, perché di valenza nazionale. Inaugurato a Catanzaro il Corso della Fondazione Pinta di “Tecnico Superiore per la gestione sostenibile e responsabile dell’Impresa Agricola Sociale”, nella sede della “Dedalo”, Società Cooperativa Impresa Sociale ubicata in Piazza del Rosario.

calabria1

Nel salone conferenze gremito di corsisti e docenti, ha aperto i lavori l’architetto Guido Mignolli presidente e legale rappresentante della Dedalo.

“Siamo all’avanguardia, per la prima volta in un settore così complesso e delicato – ha puntualizzato il presidente Mignolli – abbiamo ritagliato questa opportunità con lungimiranza. Ci teniamo tantissimo, abbiamo raggiunto questo obiettivo nonostante le difficoltà e andremo incontro a tutte le esigenze dei corsisti. Faremo in modo che l’Agricoltura Sociale sia davvero all’avanguardia, dall’approccio alla cura della persona”.

WhatsApp Image 2024 11 01 at 14.46.45

Ha poi annunciato in anteprima un altro traguardo, o meglio punto di partenza, di ragguardevole rilievo sempre a livello nazionale: il Comune di Catanzaro è stato individuato insieme ad altri otto Comuni italiani per il Progetto di Vita, con una dotazione finanziaria di tutto rispetto.

“E noi – ha detto con soddisfazione Guido Mignolli – daremo il nostro contributo”.

Il presidente della Dedalo ha quindi presentato ai corsisti Maria Bruni rappresentante legale della Fondazione Pinta (Polo Innovazione Nuove Tecnologie Agroalimentari) che gestisce l’Istituto Superiore Agroalimentare Academy, con sede principale a Crotone.

“Con l’intervento del Pnrr – ha spiegato Maria Bruni – abbiamo attivato dieci corsi in ambito agroalimentare, come per esempio quello olivicolo, ortofrutticolo, orticolo, vitivinicolo, cerealicolo, lattiero caseario e via di seguito”.

bruni mignoli
Maria Bruni e Guido Mignolli

Quattro sono i corsi che si tengono a Crotone, uno a Locri, uno a Catanzaro appunto di agricoltura sociale, poi a Celico, Cutro e Rocca di Neto.
“Per quanto riguarda il corso di Catanzaro, che stiamo inaugurando – ha aggiunto Maria Bruni – l’obiettivo è andare a formare le professionalità che servono al settore agricolo, che si occupano anche di inclusione sociale. In sostanza, c’è la necessità di avere figure specializzate in questo settore, è quanto richiede il mercato del lavoro. L’Istituto Superiore Agroalimentare Academy ha la finalità di superare lo scollamento che c’è tra le esigenze delle imprese, che richiedono un certo tipo di professionalità, e la formazione”.

WhatsApp Image 2024 11 01 at 14.46.45 1

Questo corso, la cui tutor è Carmen Amelio, ha la durata di 1800 ore di lezione, biennale, suddiviso in ore di didattica frontale, di tecnica didattica attiva e di didattica laboratoriale. Sono previste peraltro attività di stage e tirocinio nell’ambito dell’agricoltura sociale, presso le aziende o in enti pubblici e privati, organizzazioni territoriali, Università e Centri di ricerca e innovazione. Il percorso offre una formazione sul tema delle imprese agricole sociali, con un particolare focus sulle fattorie sociali. Il corso si pregerà di ospitare alte professionalità tra cui agronomi, psicomotricisti, pedagogisti, esperti di comunicazione e professori dell’Università di Roma Tre, al fine di garantire ai corsisti una formazione ad ampio raggio che mira formare figure con competenze specialistiche per gestire, sviluppare e supportare aziende di ambito agricolo e agroalimentare, affinché possano erogare servizi di inclusione sociale e lavorativa, seguendo principi di sostenibilità e di bellezza.

Tags: catanzarocooperativaimpresasociale

Maurizio

Articoli Simili

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

da redazione
24 Agosto 2025
126

Il libro ha ricevuto il placet del Comandante Generale dell’Arma, il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo. Il romanzo “Il Maresciallo...

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
118

Il giornalista ha lanciato l'idea al prefetto Reppucci la presentazione dei Cineromanzi a cura del regista Attanasio e la realizzazione...

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

da redazione
24 Agosto 2025
114

L’associazione Difesa diritti del territorio (Ddt) ha organizzato per martedì 26 agosto alle ore 19 un sit-in davanti all’ingresso al quale stanno aderendo...

La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
134

«Sotto lo stesso cielo» ieri sera si sono trovati in oltre 80mila a Melpignano, stretti in un abbraccio con i...

Prossimo
Aggiornamento sul cedro di piazza municipio a Vibo Valentia!

Aggiornamento sul cedro di piazza municipio a Vibo Valentia!

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews