• Contatti
venerdì, Settembre 5, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Verrà abbattuto il cedro  di Piazza Municipio a Vibo Valentia (così come prevedeva il progetto originario)

Verrà abbattuto il cedro di Piazza Municipio a Vibo Valentia (così come prevedeva il progetto originario)

da patriziaventurino
2 Novembre 2024
in città e ambiente, politica
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’ordinanza firmata dal sindaco Enzo Romeo, dopo una relazione di un agronomo reggino

Nei giorni scorsi aveva tenuto banco sui social la notizia che uno dei due maestosi cedri che fino ad ora avevano abbellito piazza municipio a Vibo Valentia era pericolante.

Ti potrebbe anche piacere

Verso le Regionali, la Consigliera di parità, Sandra Genco, invita i partiti a garantire la parità di genere nelle liste

Verso le Regionali, la Consigliera di parità, Sandra Genco, invita i partiti a garantire la parità di genere nelle liste

4 Settembre 2025
128
Verso le Regionali, Fratelli d’Italia cala l’Asso: Dalila Nesci

Verso le Regionali, Fratelli d’Italia cala l’Asso: Dalila Nesci

4 Settembre 2025
291

Tutti i commenti tendevano a cercare una soluzione per salvare l’albero, visto che si tratta di una pianta centenaria che potrebbe vivere fino a 1200 anni, di estrema bellezza e nella Bibbia ebraica (Tanakh) è ricordata come simbolo di forza o della benevolenza del Signore.

attiliofiorillo

Dopo un primo tentativo di evitare di farlo cadere, ormai sembra certo il suo destino, diventare legna da ardere per questo inverno!

WhatsApp Image 2024 11 02 at 08.43.19 1
WhatsApp Image 2024 11 02 at 08.43.19 2
WhatsApp Image 2024 11 02 at 08.43.19 3
WhatsApp Image 2024 11 02 at 08.43.19

Il sindaco di Vibo Valentia, Enzo Romeo, infatti, ha firmato un’ordinanza urgente che dispone “l’abbattimento di un Cedrus deodara situato in piazza Martiri d’Ungheria”.

Riportiamo di seguito il testo dell’ordinanza.

Premesso che:

  • sono in corso gli interventi di riqualificazione e valorizzazione dello spazio urbano di Piazza Martiri d’Ungheria,
  • nell’area interessata dagli interventi sono presenti due alberi di Cedrus deodara e, durante l’esecuzione dei lavori, si è potuto constatare in particolare su una delle specie condizioni di fragilità delle radici;
  • con determinazione dirigenziale n.2284 del 28.10.2024 sono stati affidati al Dott. Giuseppe Logiudice, iscritto all’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Reggio Calabria con il n.584, con studio in via Campi II tronco n.223 – 89126 Reggio Calabria, P.IVA 0261167080, i servizi afferenti gli accertamenti tecnici finalizzati alla valutazione della stabilità dei due alberi di cedro presenti nella P.zza Martiri d’Ungheria, mediante indagine fitostatica con metodologia VTA “Visual Tree Assessment” ed indagine tramite metologia SIM (pulling test), in osservanza a quanto indicato dal “Protocollo ISA sulla Valutazione della Stabilità degli Alberi”, con produzione di relativa relazione tecnica;

Considerato che:

  • il professionista incaricato ha trasmesso la relazione tecnica, acquisita al prot.n.62063 del 30.10.2024, inerente l’esito delle indagini su uno dei Cedrus deodara nella quale evidenzia la necessità di procedere alla sua immediata sostituzione, rilevando le ridotte dimensioni della zolla radicale a causa dell’elevata impermeabilizzazione che caratterizza il sito d’impianto, luogo ad altissima frequentazione veicolare e pedonale;
  • lo stesso professionista ha evidenziato che le misura di sicurezza (abbattimento) si rende necessaria poiché non esistono interventi arboricolturali, calibrati sulle condizioni fitostatiche rilevate e nel rispetto delle esigenze vegetative della pianta, che possano ridurre le condizioni di pericolo entro limiti ritenuti accettabili e, pertanto, ne ha prescritto la rimozione e la sostituzione con un nuovo albero adatto al sito d’impianto, di cui ha fornito indicazioni;
  • Considerato che si rende assolutamente necessario ed urgente provvedere all’abbattimento del Credus deodara al fine di tutelare la pubblica incolumità;

Visto l’art. 54 del D.lgs. n. 267/2000, come modificato dall’art. 6 dalla L. n. 125/2008 che stabilisce al comma 4 che “Il sindaco, quale ufficiale del Governo, adotta con atto motivato provvedimenti, anche contingibili e urgenti nel rispetto dei principi generali dell’ordinamento, al fine di prevenire e di eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana”

ORDINA

per quanto esposto in premessa, di procedere all’abbattimento dell’albero della specie Cedrus deodara radicato in piazza Martiri d’Ungheria, al fine di prevenire situazioni di pericolo per la pubblica incolumità;

DISPONE

al competente ufficio comunale di provvedere all’esatta esecuzione della presente ordinanza, effettuando successivamente la compensazione dell’albero abbattuto con la messa a dimora di un nuovo esemplare arboreo, tra le specie indicate nella relazione dell’agronomo.

Per buona pace di chi invece sperava che l’albero potesse essere salvato, vi mostriamo anche il rendering del progetto della piazza nel quale entrambi i cedri del Libano non sono previsti, sostituiti da altre piante con foglie caduche decisamente meno maestose. A questo punto viene da chiedersi: chissà che non sopraggiunga un nuovo “incidente” che costringa all’abbattimento che dell’altro cedro?!

464838023 3241307209337723 8263927883579962506 n

Tags: abbattimentocedro del libanoEnzo Romeoordinanzapiazza municipio

patriziaventurino

Articoli Simili

Verso le Regionali, la Consigliera di parità, Sandra Genco, invita i partiti a garantire la parità di genere nelle liste

Verso le Regionali, la Consigliera di parità, Sandra Genco, invita i partiti a garantire la parità di genere nelle liste

da redazione
4 Settembre 2025
128

Il richiamo è all'articolo 51 della Costituzione. Si ritiene ritiene fondamentale una maggiore presenza dell’universo femminile all’interno delle istituzioni calabresi...

Verso le Regionali, Fratelli d’Italia cala l’Asso: Dalila Nesci

Verso le Regionali, Fratelli d’Italia cala l’Asso: Dalila Nesci

da Maurizio
4 Settembre 2025
291

Le prime dichiarazioni dell'ex sottosegretario del Governo Draghi: «Io mi rimetto a disposizione della mia terra con lo stesso spirito...

ITALIE, storie che ritornano, comunità che ripartono

ITALIE, storie che ritornano, comunità che ripartono

da redazione
4 Settembre 2025
143

ASMEL lancia il progetto per contrastare lo spopolamento dei borghi e favorire il ritorno degli italo-discendenti Si chiama ITALIE – Storie...

Trasporto scolastico, da quest’anno domande online con l’app “ComunicApp”. C’è tempo fino al 10 settembre

Trasporto scolastico, da quest’anno domande online con l’app “ComunicApp”. C’è tempo fino al 10 settembre

da redazione
3 Settembre 2025
149

A partire da oggi, sono ufficialmente aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno 2025/2026 Il Comune di...

Prossimo
Ancora un incidente sulla Due Mari, quattro feriti e tra loro due bambini

Ancora un incidente sulla Due Mari, quattro feriti e tra loro due bambini

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews