[adrotate group="4"]

La politica vibonese offre “nuove visioni prospettiche” per dare spazio alle alternative con il fenomeno “Gruppo Misto”

Il primo ad adottarlo, il consigliere comunale ex azzurro Nico Console, non solo sembra aver fatto scuola, ma si erge a leader del “metodo” e sprona

Quando per primo, nel Consiglio comunale della città capoluogo, ha ufficializzato la “mossa politica”, non tutti avevano compreso il carico di novità che portava con sè. Gli sviluppi politici di una potenziale crisi alla Provincia, ha subito dato prova delle prospettive politiche che offriva quello che sulle nostre pagine è stato ribattezzato come il “Metodo Console”, ovvero l’approdo in un raggruppamento ibrido in grado di dialogare con i diversi schieramenti senza doversi schierare, ma solo decidendo in base ad un principio generale che sia in favore della comunità.

Che sia questa una strada politica dell’alternativa al punto da elevare la politica vibonese a palestra di “nuove visioni prospettiche”, attraverso questo modo nuovo di intendere la funzione del gruppo misto, sembra nei sia convinto proprio Nico Console, che indossa i panni di leader e dà alla stampa un comunicato che vuole evidentemente essere un atto politico.

nico console
Nico Console

“Rivolgo pubblicamente – dichiara Nico Console – le mie congratulazioni all’amico Nicola La Sorba per aver accettato la nomina di vicepresidente della nostra Provincia. Sono sicuro che il passaggio al gruppo misto, e la possibile costituzione dello stesso, renderà più agevole e spedita l’azione amministrativa, che fino ad oggi appariva ingessata, dell’Ente intermedio; accelerando le urgenti risposte di cui necessitano oggi i nostri territori, stanchi di subire i tempi di una stucchevole ricerca di equilibri politici che tende solo ad offrire soluzione ai problemi interni ad alcuni partiti ma non le reali necessità dei cittadini”.
“Mi complimento, dunque, con il Presidente Landolina – aggiunge – per aver apprezzato le sue competenze quale imprenditore serio, persona corretta ed amministratore d’esperienza. Competenze che, con lo spirito di servizio necessario per rilanciare l’azione amministrativa della provincia, sono sicuro metterà completamente a servizio dei territori e dei cittadini dando ampia dimostrazione di ben onorare il mandato elettorale ricevuto”.

Una nuova leadership sembra nascere nella politica vibonese, all’insegna dell’ibrido, politicamente parlando.

Exit mobile version