[adrotate group="4"]

Vibo Valentia, esercitazione notturna in Prefettura. Simulato un incidente ferroviario nei pressi di Mileto (VIDEO)

foto1 esercitazione galleria francica 0

&NewLine;<p><strong>L<&sol;strong><span><em style&equals;"font-weight&colon; bold&semi;">a notte tra il 4 e 5 novembre è stata una notte di lavoro alla prefettura di Vibo Valentia con la convocazione del Centro Coordinamento Soccorsi<&sol;em><&sol;span><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<amp-youtube layout&equals;"responsive" width&equals;"500" height&equals;"281" data-videoid&equals;"5xad8-gF-3w" title&equals;"Un treno prende fuoco nella galleria di Francica&comma; ma è solo un&&num;039&semi;esercitazione"><a placeholder href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;youtube&period;com&sol;watch&quest;v&equals;5xad8-gF-3w"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;i&period;ytimg&period;com&sol;vi&sol;5xad8-gF-3w&sol;hqdefault&period;jpg" layout&equals;"fill" object-fit&equals;"cover" alt&equals;"Un treno prende fuoco nella galleria di Francica&comma; ma è solo un&&num;039&semi;esercitazione"><&sol;a><&sol;amp-youtube>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un treno viaggiatori&comma; partito durante la notte dalla stazione di Mileto e diretto a Lamezia Terme Centrale&comma; si arresta dopo aver impattato con un ostacolo all&&num;8217&semi;interno della galleria Francica nel territorio comunale di Mileto&period; A seguito dell&&num;8217&semi;impatto e al successivo sviluppo di un incendio&comma; i viaggiatori a bordo lamentano difficoltà respiratorie&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-full"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;11&sol;foto2-b-esercitazione-galleria-francica&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-23636"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È solo una esercitazione&comma; ma la notte tra il 4 e 5 novembre è stata una notte di lavoro alla prefettura di Vibo Valentia con la convocazione del Centro Coordinamento Soccorsi coordinato dal prefetto Grieco con&nbsp&semi; la partecipazione di personale di Rete Ferroviaria Italiana&comma; Trenitalia e FS Security&comma; Carabinieri&comma; Questura&comma; Guardia di Finanza&comma; Polizia Stradale&comma; Polfer&comma; Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco&comma; SUEM 118&comma; Provincia&comma; Protezione Civile della Regione Calabria&comma; Comune di Mileto &lpar;presente anche il sindaco Giordano&rpar;&comma; Croce Rossa Italiana e la Protezione Civile del gruppo dell’Augustus di Vibo Valentia&comma; per mettere alla prova tutte le strutture operative dinanzi ad uno scenario di crisi&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-full"><img data-id&equals;"23639" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;11&sol;foto4-esercitazione-galleria-francica&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-23639"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-full"><img data-id&equals;"23640" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;11&sol;foto3-esercitazione-galleria-francica&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-23640"&sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Necessaria la scelta di effettuare la simulazione in orario notturno in modo che la circolazione ferroviaria non subisse alcuna variazione&comma; nè l&&num;8217&semi;utenza alcun disagio&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Si è operato sul territorio dal piazzale allestito all’imbocco della Galleria ferroviaria Francica nel territorio del Comune di Mileto&period; Gli operatori sul posto hanno quindi agito in stretto collegamento con la Sala di protezione civile della Prefettura&period;<br>I Vigili del Fuoco&comma; sono intervenuti con un totale di n&period; 14 unità di personale e vari mezzi appositamente attrezzati consistenti in n&period; 1 APS bimodale &lpar;strada e binario ferroviario&rpar; per l’intervento di soccorso tecnico urgente&comma; Autofurgone NBCR per contrastare eventuale rischio di natura biologica&comma; radiologica e chimica&comma; e con un autofurgone UCL per l’istituzione del posto di comando avanzato per il coordinamento operativo interforze in loco&period; Le squadre dei soccorritori valutato lo scenario incidentale provvedevano a disporre l’esodo assistito dei passeggeri verso il piazzale lato sud della galleria Francica dove si trovava personale SUEM 118 per l’effettuazione delle opportune cure mediche&period; Dei 10 passeggeri n&period; 8 venivano valutate da personale SUEM 118 in codice verde e n&period; 2 in codice giallo&semi; uno di questi ultimi veniva trasportato al Posto Medico Avanzato &lpar;PMA&rpar; mediante la salita sul mezzo bimodale&period;<br>Tutta l’esercitazione ha avuto pieno successo nel testare le dinamiche dell’intervento con la verifica della tempistica prevista&comma; il coordinamento a livello di scenario di intervento in loco&comma; la supervisione del CCS riunito in Prefettura&comma; le comunicazioni stabilite a livello esterno con il Ministero dell’Interno&comma; e tra la Prefettura con gli operatori del soccorso nello scenario previsto con il completo coordinamento&comma; le procedure adottate nell’emergenza&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version