[adrotate group="4"]

Oggi al Liceo M. Morelli una riflessione sul “Sublime”, attraverso un percorso che va dal ‘700 a Leopardi

radici sublime

&NewLine;<p><strong><em>Alle ore 17&period;00 un appuntamento di particolare interesse culturale organizzato dall&&num;8217&semi;associazione &&num;8220&semi;Radici per il futuro&&num;8221&semi; che riunisce gli ex allievi del liceo classico vibonese<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un appuntamento dall&&num;8217&semi;alto valore culturale quello che oggi offre l&&num;8217&semi;associazione Radici per il futuro&comma; nata con l&&num;8217&semi;intento di radunare gli allievi del Liceo classico M&period; Morelli presieduta dal Rosa Alba Nardo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>Questo pomeriggio alle ore 17&period;00&comma; nell&&num;8217&semi;aula magna <&sol;strong>dello storico liceo vibonese&comma; è in programma un incontro dal tema particolarmente intrigante&colon;<strong><em> &&num;8220&semi;Il Sublime dal &&num;8216&semi;700 a Giacomo Leopardi&&num;8221&semi;&period;<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I lavori&comma; coordinati dallo scrittore e giornalista Maurizio Bonanno&comma; socio di Radici per il futuro&comma; metterà a confronto l&&num;8217&semi;idea di &&num;8220&semi;Sublime&&num;8221&semi; attraverso due percorsi di forte impatto storico-culturale&period; Infatti&comma; Raniero Pacetti&comma; bibliofilo tra i più accreditati e studioso attento dei fenomeni culturali che in Calabria si sono realizzati in un preciso periodo storico&comma; introdurrà l&&num;8217&semi;argomento sviluppandolo poi attraverso i racconti e le immagini&comma; uniche e suggestive&comma; dei &&num;8220&semi;viaggiatori in Calabria&&num;8221&semi;&comma; in un periodo in cui il cosiddetto &&num;8220&semi;Tour&&num;8221&semi; nel profondo Sud del Regno di Napoli era tappa di un vero e proprio percorso iniziatico per gli intellettuali europei&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>a lui seguirà Raffaele Gaetano&comma; studioso attento e dalle visioni originali ed interessanti&comma; autore di lavori che spaziano intorno a queste tematiche&comma; che analizzerà in concetto di Sublime attraverso lo specchio di Giacomo Leopardi&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un incontro&comma; dunque&comma; di particolare interesse che&comma; di certo&comma; attrarrà studiosi e studenti per un appuntamento da non mancare&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version