[adrotate group="4"]

Dai “Fatti di Musica” ai fatti della politica… Ruggero Pegna segretario cittadino dell’UDC di Lamezia Terme

L’annuncio segretario regionale del partito scudocrociato, Salvatore Bulzomì, insieme al segretario provinciale di Catanzaro, Antonio Triffiletti

È il promoter tra i più conosciuti e di maggiore successo. Vanta record straordinari per i concerti che nel tempo ha organizzato (chi non si ricorda, ad esempio, quello di Vasco Rossi?). I suoi “Fatti di Musica” rappresentano l’occasione di eventi forse irripetibili per la Calabria: Tina Turner, Santana, Sting, Elton John, Mark Knopfler, James Taylor, Al Jarreau e tanti altri. Ha portato Santana nella sua Lamezia Terme, e Fabrizio De Andrè a Roccella. È stato pure scrittore di successo: Il suo romanzo “Il Cacciatore di Meduse” è stato tra i 13 libri consigliati dalla World Social Agenda agli studenti delle scuole superiori sul tema ‘Migranti e diritto al futuro’. Ha combattuto e vinto una terribile malattia.

Perché è un combattente ed è abituato a vincere.

Ruggero Pegna con Noà mentre mostra il suo romanzo

Ruggero Pegna è un personaggio da copertina, che può annoverare successi unici e straordinari, ma… tutto questo non basta, non può bastare ad un uomo che evidentemente vive la sua vita affrontando sfida continue. E cosa c’è di più insidioso, di più infido, fallace della politica?

Ed eccolo, Ruggero Pegna, affrontare la nuova sfida; dai palcoscenici dei grandi concerti, ai palchetti dei comizi, dai microfoni di una radio e quelli di un comizio… da Paolo Conte all’UDC.

Sarà, infatti, il segretario cittadino dl partito scudocrociato nella sua Lamezia Terme.

A dare l’annuncio il segretario regionale dell’Udc Calabria, Salvatore Bulzomì, insieme al segretario provinciale di Catanzaro, Antonio Triffiletti, che parlano di “Una scelta che risponde alla volontà del partito di riorganizzarsi e radicarsi maggiormente sul territorio, puntando per Lamezia su una persona da sempre impegnata in politica e nel sociale come Pegna.

“L’Udc – spiegano ancora – attraverso questa nomina, conferma il suo impegno a sostenere e rappresentare le istanze dell’area moderata e dei cattolici, fondamentale per il progresso della Calabria e per fare in modo che la politica non venga schiacciata da un bipolarismo muscolare e spesso populista. Il partito sottolinea come questa sia una fase storica in cui la voce dei moderati e dei cattolici potrà svolgere un ruolo determinante nel definire politiche che guardano al benessere della collettività, all’innovazione e alla sostenibilità del territorio”.

Exit mobile version