[adrotate group="4"]

Il fascino di Malta: un paese tascabile tra due mondi

&NewLine;<p><em><strong>Itinerari di vacanza suggeriti dalla blogger nel settore dei viaggi e delle crociere per i lettori di ViViPress<&sol;strong><&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>di Liliana Carla Bettini<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Situato a breve distanza dalle coste della Sicilia e della Tunisia&comma; questo piccolo paradiso di spiagge e scogliere incredibili è anche un crocevia di culture che si possono vedere nelle strade di città monumentali come La Valletta&comma; Victoria o Bugibba&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Isole prodigiose a due ore e cinque minuti dall&&num;8217&semi;aeroporto di Barcellona&period;&nbsp&semi;Malta&nbsp&semi;è uno dei tanti paradisi che abbondano nelle acque del Mediterraneo&period; Questa piccola isola è lunga appena 30 chilometri da un capo all&&num;8217&semi;altro e la larghezza media non supera i 15 in nessuno dei punti della sua ristretta geografia&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Eppure accumula un numero di attrazioni turistiche che non hanno nulla da invidiare ai suoi vicini&period; Qui puoi trovare spiagge scandalose&comma; calette incredibili&comma; centri storici di grande valore e una collezione archeologica che riflette chiaramente la sua posizione geografica&period; Da qui sono passate tutte le grandi culture del Mediterraneo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-full"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;11&sol;malta-3&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-19509"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Fu uno degli epicentri della cosiddetta Cultura del Tempio&comma; una civiltà megalitica dell&&num;8217&semi;età del rame che lasciò grandi edifici megalitici che hanno la loro corrispondenza in Sicilia o nelle Isole Baleari&period; Ma di qui passarono i Fenici&comma; i Cartaginesi&comma; i Romani&comma; i Bizantini&comma; gli Arabi&comma; gli Aragonesi&&num;8230&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Finché arrivò Carlo I e donò queste isole all&&num;8217&semi;Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme &lpar;trasformato in Ordine di Malta&rpar; nel scambio del compenso di un falco all&&num;8217&semi;anno &lpar;e qui nasce il mito del falco maltese&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nel XIX secolo arrivarono gli inglesi e rimasero qui praticamente fino all&&num;8217&semi;altro ieri&&num;8230&semi; Da qui l&&num;8217&semi;enorme accumulo di patrimonio che fa impallidire quasi tutte le altre isole del Mediterraneo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"19510" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;11&sol;malta-2&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-19510"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"19511" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;11&sol;malta-1&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-19511"&sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È chiaro che per spostarsi liberamente attraverso tutti gli angoli dell&&num;8217&semi;Arcipelago&comma; l&&num;8217&semi;opzione migliore è un&&num;8217&semi;auto o una moto a noleggio&period; La dimensione delle isole rende molto semplice spostarsi da una parte all&&num;8217&semi;altra e con un veicolo a disposizione potrete vedere quasi tutto in brevissimo tempo&period; Ma se qualcosa ci ha sorpreso di Malta&comma; è l’enorme qualità del suo sistema di trasporto pubblico&period; Questo&comma; insieme alle ridotte dimensioni del territorio&comma; rende relativamente facile combinare autobus pubblici e brevi tratti a piedi per vedere molto senza la necessità di noleggiare un veicolo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La&nbsp&semi;Compagnia&nbsp&semi;di Trasporto Pubblico di Malta&nbsp&semi;offre una fitta rete di linee che permettono praticamente di esplorare tutta l&&num;8217&semi;isola principale e parte di Gozo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La capitale del paese è anche il sito storico più imponente delle isole&period; Le sue mura da sole valgono diverse ore di cammino&period; Essendo il centro dell&&num;8217&semi;Ordine di San Giovanni e la vicinanza alle coste africane&comma; La Valletta era una delle grandi roccaforti di questa parte del mondo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I suoi forti medievali e rinascimentali stupiscono ancora&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>E dentro le mura si trova una piccola città storica ricca di palazzi ed edifici notevoli &lpar;la Cattedrale&comma; il Palazzo del Gran Maestro&comma; palazzi&comma; fontane&comma; musei&&num;8230&semi;&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ma La Valletta è molto più di quello che sembra perché non ha un solo centro storico&colon; ne ha tre&period; La stessa Valletta&comma; Kalkara e Sliema&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ma ci sono &&num;8216&semi;altre&&num;8217&semi; capitali a pochi chilometri da La Valletta&colon; a Ir Rabat e Mdina &lpar;due città che in realtà sono una sola&rpar; ci sono resti romani &lpar;diverse case e un paio di catacombe&rpar;&semi; uno spettacolare castello dell&&num;8217&semi;Ordine di Malta&semi; un&&num;8217&semi;altra cattedrale&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L&&num;8217&semi;eredità monumentale di questo paese è incredibile&period; Non c&&num;8217&semi;è molto spazio per adattarsi a così poco spazio&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Tutto&period; C&&num;8217&semi;è tutto&period; Forse il pezzo forte del vasto patrimonio archeologico dell&&num;8217&semi;arcipelago sono i suoi grandi templi megalitici neolitici&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-2 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"19513" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;11&sol;malta-5&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-19513"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"19512" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;11&sol;malta-4&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-19512"&sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il più importante di loro&comma;&nbsp&semi;Ggantija&comma; si trova sull&&num;8217&semi;isola di Gozo&comma; ma nella stessa Malta ci sono posti incredibili come&nbsp&semi;Hagar Qim&semi; i&nbsp&semi;Templi di Tarxien&comma; Ta&&num;8217&semi;Hagrat o l&&num;8217&semi;Ipogeo di al Saflieni&period; Il Malta Museum Service gestisce più di 90 siti archeologici&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>E sebbene i megaliti del Bronzo antico siano il punto differenziale&comma; in tutta l&&num;8217&semi;isola si trovano resti fenici&comma; romani&comma; aragonesi&comma; dell&&num;8217&semi;ordine di San Giovanni&comma; della Seconda Guerra Mondiale&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In alcuni luoghi i resti si sovrappongono&comma; dando una continuità di migliaia di anni allo stesso luogo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A Bingemma&comma; ad esempio&comma; si trovano una cappella barocca del XVII secolo&comma; tombe fenicie e cartaginesi&comma; resti romani e una cinta muraria difensiva medievale&period; Il tutto in poche centinaia di metri quadrati&period; E questa particolarità si ripete in tutte le isole&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Puoi passare da un tempio romano a un sito neolitico fino a un castello medievale in soli dieci minuti a piedi&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version