<p><strong><em>Disposto il sequestro di 28 società nonché di disponibilità finanziarie e beni per un valore di oltre 8 milioni di euro</em></strong></p>



<!--more-->



<p>Dalle prime ore di questa mattina, oltre 120 finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania, stanno eseguendo, nelle province di Catania, Caltanissetta, Messina, Siracusa, Ragusa, Trapani, Cosenza, Vibo Valentia, Napoli, Roma, Viterbo e Varese, con il supporto degli omologhi Comandi Provinciali nonché del I Gruppo etneo, un’ordinanza, concernente complessivamente 29 indagati, con cui il G.I.P. presso il Tribunale etneo, su richiesta della Procura della Repubblica di Catania, ha disposto l’applicazione di misure cautelari personali nei confronti di 15 soggetti (2 in carcere, 4 agli arresti domiciliari e 9 destinatari di interdittiva) e reali, finalizzate al sequestro di 28 società nonché di beni e disponibilità finanziarie per oltre 8,2 milioni di euro.</p>



<p>I reati a vario titolo contestati sono: associazione a delinquere, emissione di fatture per operazioni inesistenti (FOI), dichiarazione dei redditi infedele e fraudolenta mediante l’utilizzo di FOI nonché indebita compensazione di crediti fiscali inesistenti. (seguono aggiornamenti)</p>



<p></p>

Operazione della Guardia di Finanza in varie province italiane, compresa Vibo Valentia

- Categories: cronaca
- Tags: cataniaguardai di finanzamisure cautelarisequestro beniVibo Valentia
Related Content
Lettera minatoria al Sindaco di Jonadi, reazioni e attestati di solidarietà
da
redazione
17 Ottobre 2025
Lettera minatoria al sindaco di Jonadi, Fabio Signoretta
da
redazione
17 Ottobre 2025
I carabinieri scoprono a Zungri un piccolo arsenale di armi e munizioni (VIDEO)
da
patriziaventurino
17 Ottobre 2025
Serra San Bruno, violano il “D.A.S.P.O. Willy”: tre giovani denunciati dalla Polizia di Stato
da
redazione
16 Ottobre 2025