[adrotate group="4"]

Operazione della Guardia di Finanza in varie province italiane, compresa Vibo Valentia

11112024 083747 foto soldi

&NewLine;<p><strong><em>Disposto il sequestro di 28 società nonché di disponibilità finanziarie e beni per un valore di oltre 8 milioni di euro<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Dalle prime ore di questa mattina&comma; oltre 120 finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania&comma; stanno eseguendo&comma; nelle province di Catania&comma; Caltanissetta&comma; Messina&comma; Siracusa&comma; Ragusa&comma; Trapani&comma; Cosenza&comma; Vibo Valentia&comma; Napoli&comma; Roma&comma; Viterbo e Varese&comma; con il supporto degli omologhi Comandi Provinciali nonché del I Gruppo etneo&comma; un’ordinanza&comma; concernente complessivamente 29 indagati&comma; con cui il G&period;I&period;P&period; presso il Tribunale etneo&comma; su richiesta della Procura della Repubblica di Catania&comma; ha disposto l’applicazione di misure cautelari personali nei confronti di 15 soggetti &lpar;2 in carcere&comma; 4 agli arresti domiciliari e 9 destinatari di interdittiva&rpar; e reali&comma; finalizzate al sequestro di 28 società nonché di beni e disponibilità finanziarie per oltre 8&comma;2 milioni di euro&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I reati a vario titolo contestati sono&colon; associazione a delinquere&comma; emissione di fatture per operazioni inesistenti &lpar;FOI&rpar;&comma; dichiarazione dei redditi infedele e fraudolenta mediante l’utilizzo di FOI nonché indebita compensazione di crediti fiscali inesistenti&period; &lpar;seguono aggiornamenti&rpar;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version