<p><em><strong>L&#8217;edizione 2024 che si è tenuta a Milano ha anche incoronato lo spagnolo Ton Cortés per il miglior panettone tradizionale</strong></em></p>



<!--more-->



<p>Il panettone è un tipo di pane dolce originario di Milano, solitamente preparato e gustato in occasione del periodo natalizio, ha una forma a cupola, e viene prodotto con un lungo processo che prevede la stagionatura dell&#8217;impasto, che è acido, simile al lievito madre, e può durare anche diversi giorni, conferendo alla torta le sue caratteristiche distintive. Contiene canditi di arancia, cedro e scorza di limone, così come l&#8217;uvetta, che viene aggiunta secca e non ammollata.</p>



<p>Negli ultimi decenni, il panettone ha raggiunto una notorietà che ha valicato i confini cittadini, regionali, nazionali, per diventare un dolce conosciuto e prodotto in tutto il mondo tanto da necessitare addirittura di un suo campionato mondiale, che naturalmente si tiene a Milano, la capitale mondiale del panettone.</p>



<p>L’edizione 2024 della Coppa del Mondo del Panettone ha attirato i migliori panificatori e pasticceri internazionali che si sono dati battaglia sotto l’attento sguardo e le papille gustative dei giudici Iginio Massari, Julien Alvarez, Bruno Buletti ed Ernst Knam.</p>



<p>Il titolo per il miglior panettone tradizionale è andato allo spagnolo Ton Cortés, mentre il secondo è il terzo posto sono andati agli italiani connazionali Pasquale Pesce e Maurizio Sarioli.</p>



<p>Mentre per la categoria dedicata al panettone al cioccolato il vincitore è il calabrese Pasquale Iannelli della Pasticceria Casa Mastroianni di Lamezia Terme, seguito da Pasquale Marigliano della Pasticceria Marigliano di Nola e da Armando Pascarella della Pasticceria Pascarella di Airola.</p>

Coppa del Mondo del Panettone: Pasticceria Casa Mastroianni di Lamezia Terme vince la categoria del panettone al cioccolato

- Categories: attualità
- Tags: Coppa del Mondo del Panettonelamezia termeMilanoPasticceria Casa Mastroianni
Related Content
Al via il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025
da
redazione
24 Settembre 2025
Scuola, nominato il nuovo direttore dell’Ufficio scolastico di Vibo Valentia. Soddisfatto lo Snals
da
redazione
24 Settembre 2025
Il coordinatore regionale di Libera ha fatto visita al nuovo comandate provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia
da
patriziaventurino
23 Settembre 2025
A Saline Joniche ricordato il Brigadiere della Guardia di finanza Pietro Laganà
da
patriziaventurino
23 Settembre 2025