• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Essere albero a Vibo Valentia è rischioso… questa volta la triste fine è toccata ad un vecchio albero di viale Affaccio (VIDEO)

da Maurizio
14 Novembre 2024
in città e ambiente
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Per il consigliere comunale Francesco Colelli: “Gli alberi ad alto fusto presenti sul territorio comunale devono essere controllati e, ove necessario, sostituiti con alberi a basso fusto”

Essere albero a Vibo Valentia è decisamente pericoloso!

Ti potrebbe anche piacere

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

21 Agosto 2025
295
Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Notifiche digitali e pagamenti online: Vibo Valentia accelera sulla transizione digitale con nuovi servizi

20 Agosto 2025
122

Il rischio che si corre è quello di scomparire per sempre. Sia chiaro, questa volta non ci sono colpe umane o di amministratori in carica o passati. Fatto sta che in questo periodo, quasi si fosse vittime di un malefico sortilegio, mai così tante piante secolari hanno avuto problemi in un lasso di tempo così breve, come in queste ultime settimane.

attiliofiorillo

Già aveva fatto scalpore la triste fine del cedro monumentale dell’Himalaya di piazza Martiri d’Ungheria, meglio conosciuta come piazza Municipio, le cui radici hanno subito dei danni al punto che, proprio nel giorno dei morti, il 2 novembre, si è deciso di abbatterlo attraverso l’intervento di una ditta chiamata dall’azienda che sta facendo i lavori per il rifacimento della piazza; adesso è il turno di un gigantesco pino marittimo si è abbattuto su un un camion posteggiato proprio sotto i suoi rami, all’interno del cantiere per la realizzazione della nuova rotatoria, praticamente distruggendolo.
Il fatto è avvenuto all’incrocio di via Giovanni XXIII e viale Affaccio, l’arteria che porta alla Statale18 per l’uscita sud dalla città.
Il traffico già parzialmente ridotto a causa proprio dei lavori per la rotatoria è stato completamente interrotto attraverso l’intervento degli agenti della Polizia Locale che hanno dirottato le auto che prima percorrevano Viale Affaccio provenienti da sud e quindi da Mileto su un percorso alternativo, mentre i Vigili del Fuoco hanno subito iniziato a lavorare con i propri mezzi per togliere sia il grosso tronco che i rami che hanno invaso la carreggiata.

albero caduto 1

Al di là di ogni altra considerazione (ed anche di ogni tipo di ironia utilizzata per sdrammatizzare), rimane il dato che in città c’è un ulteriore problema da affrontare, come evidenziato dal consigliere comunale Francesco Colelli (capogruppo del PD), che, premettendo di essere “un convinto sostenitore del verde pubblico nei centri abitati” ammette di dover fare i conti con la realtà che indica che “c’è una questione che a Vibo non può più essere sottovalutata”, per cui “la sicurezza dei cittadini deve essere prioritaria”.

“Una città è tale quando è vivibile ed il verde è una parte che né determina, in modo netto il grado di vivibilità – afferma Colelli – Gli alberi ad alto fusto presenti sul territorio comunale devono essere controllati dal punto di vista della salute della pianta e dal punto di vista della tenuta statica e, ove necessario, sostituiti con alberi a basso fusto”.

Una affermazione che suona come un programma (e una condanna per i vecchi alberi: appunto, essere albero a Vibo Valentia è rischioso…!).

Intanto, l’amministrazione comunale sta monitorando la situazione relativa alla caduta del pino domestico lungo viale Affaccio, anche al fine di individuarne le cause. L’area è stata delimitata per consentire le operazioni di messa in sicurezza per la completa rimozione dell’albero. Operazioni condotte da personale dei Vigili del fuoco, coadiuvato da una ditta incaricata.  Sul posto anche la Polizia locale, oltre agli assessori all’Ambiente, Marco Miceli, e ai Lavori pubblici, Salvatore Monteleone, e la dirigente Lorena Callisti. 

A questo punto, è stato deciso da parte dell’amministrazione comunale di anticipare a domani l’avvio dei controlli, precedentemente programmati, su tutti gli alberi ad alto fusto per verificarne lo stato di salute e il grado di tenuta. 

Tags: alberopolizia localevigili del fuoco

Maurizio

Articoli Simili

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

da redazione
21 Agosto 2025
295

Trainiti e Bivona sono balneabili. Il divieto si estende per 100 metri a destra e 100 metri a sinistra rispetto...

Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Notifiche digitali e pagamenti online: Vibo Valentia accelera sulla transizione digitale con nuovi servizi

da redazione
20 Agosto 2025
122

L’assessore all’Innovazione tecnologica, Luisa Santoro, esprime grande soddisfazione: “Vibo Valentia si conferma tra i Comuni più attenti alla trasformazione digitale"...

5Stelle leali alleati del Sindaco, spronano Romeo all’azione offrendo proposte per un’urbanistica più efficiente

L’ennesimo sintomo di un settore profondamente in crisi: il commercio a Vibo Valentia

da redazione
19 Agosto 2025
200

Intervento di Maria Rosaria Nesci a proposito della lettera dei commercianti al sindaco Romeo dopo la chiusura di via Luigi...

Da Lunedì parte la deblatizzazione della rete fognaria sul territorio comunale di Lamezia Terme

Da Lunedì parte la deblatizzazione della rete fognaria sul territorio comunale di Lamezia Terme

da patriziaventurino
17 Agosto 2025
104

Emessa un'ordinanza che prevede l'istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione forzata in corrispondenza dei pozzetti, griglie e caditoie...

Prossimo
Circonvenzione di persone incapaci: sequestrati 35.000 € e monili in oro a due avvocati di Vibo Valentia

Circonvenzione di persone incapaci: sequestrati 35.000 € e monili in oro a due avvocati di Vibo Valentia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews