[adrotate group="4"]

Essere albero a Vibo Valentia è rischioso… questa volta la triste fine è toccata ad un vecchio albero di viale Affaccio (VIDEO)

&NewLine;<p><strong><em>Per il consigliere comunale Francesco Colelli&colon; &&num;8220&semi;Gli alberi ad alto fusto presenti sul territorio comunale devono essere controllati e&comma; ove necessario&comma; sostituiti con alberi a basso fusto&&num;8221&semi;<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<amp-youtube layout&equals;"responsive" width&equals;"500" height&equals;"281" data-videoid&equals;"WsRc1Wa0Leg" title&equals;"Cade un grosso pino marittimo su viale Affaccio a Vibo Valentia"><a placeholder href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;youtube&period;com&sol;watch&quest;v&equals;WsRc1Wa0Leg"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;i&period;ytimg&period;com&sol;vi&sol;WsRc1Wa0Leg&sol;hqdefault&period;jpg" layout&equals;"fill" object-fit&equals;"cover" alt&equals;"Cade un grosso pino marittimo su viale Affaccio a Vibo Valentia"><&sol;a><&sol;amp-youtube>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Essere albero a Vibo Valentia è decisamente pericoloso&excl;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il rischio che si corre è quello di scomparire per sempre&period; Sia chiaro&comma; questa volta non ci sono colpe umane o di amministratori in carica o passati&period; Fatto sta che in questo periodo&comma; quasi si fosse vittime di un malefico sortilegio&comma; mai così tante piante secolari hanno avuto problemi in un lasso di tempo così breve&comma; come in queste ultime settimane&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Già aveva fatto scalpore la triste fine del cedro monumentale dell’Himalaya di piazza Martiri d’Ungheria&comma; meglio conosciuta come piazza Municipio&comma; le cui radici hanno subito dei danni al punto che&comma; proprio nel giorno dei morti&comma; il 2 novembre&comma; si è deciso di abbatterlo attraverso l&&num;8217&semi;intervento di una ditta chiamata dall’azienda che sta facendo i lavori per il rifacimento della piazza&semi; adesso è il turno di un gigantesco pino marittimo si è abbattuto su un un camion posteggiato proprio sotto i suoi rami&comma; all’interno del cantiere per la realizzazione della nuova rotatoria&comma; praticamente distruggendolo&period;<br>Il fatto è avvenuto all’incrocio di via Giovanni XXIII e viale Affaccio&comma; l&&num;8217&semi;arteria che porta alla Statale18 per l&&num;8217&semi;uscita sud dalla città&period;<br>Il traffico già parzialmente ridotto a causa proprio dei lavori per la rotatoria è stato completamente interrotto attraverso l&&num;8217&semi;intervento degli agenti della Polizia Locale che hanno dirottato le auto che prima percorrevano Viale Affaccio provenienti da sud e quindi da Mileto su un percorso alternativo&comma; mentre i Vigili del Fuoco hanno subito iniziato a lavorare con i propri mezzi per togliere sia il grosso tronco che i rami che hanno invaso la carreggiata&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-full"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;11&sol;albero-caduto-1&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-19750"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Al di là di ogni altra considerazione &lpar;ed anche di ogni tipo di ironia utilizzata per sdrammatizzare&rpar;&comma; rimane il dato che in città c&&num;8217&semi;è un ulteriore problema da affrontare&comma; come evidenziato dal consigliere comunale Francesco Colelli &lpar;capogruppo del PD&rpar;&comma; che&comma; premettendo di essere &&num;8220&semi;un convinto sostenitore del verde pubblico nei centri abitati&&num;8221&semi; ammette di dover fare i conti con la realtà che indica che &&num;8220&semi;c&&num;8217&semi;è una questione che a Vibo non può più essere sottovalutata&&num;8221&semi;&comma; per cui &&num;8220&semi;la sicurezza dei cittadini deve essere prioritaria&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Una città è tale quando è vivibile ed il verde è una parte che né determina&comma; in modo netto il grado di vivibilità &&num;8211&semi; afferma Colelli &&num;8211&semi; Gli alberi ad alto fusto presenti sul territorio comunale devono essere controllati dal punto di vista della salute della pianta e dal punto di vista della tenuta statica e&comma; ove necessario&comma; sostituiti con alberi a basso fusto&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Una affermazione che suona come un programma &lpar;e una condanna per i vecchi alberi&colon; appunto&comma; essere albero a Vibo Valentia è rischioso&&num;8230&semi;&excl;&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Intanto&comma; l&&num;8217&semi;amministrazione comunale sta monitorando la situazione relativa alla caduta del pino domestico lungo viale Affaccio&comma; anche al fine di individuarne le cause&period; L&&num;8217&semi;area è stata delimitata per consentire le operazioni di messa in sicurezza per la completa rimozione dell&&num;8217&semi;albero&period; Operazioni condotte da personale dei Vigili del fuoco&comma; coadiuvato da una ditta incaricata&period;  Sul posto anche la Polizia locale&comma; oltre agli assessori all&&num;8217&semi;Ambiente&comma; Marco Miceli&comma; e ai Lavori pubblici&comma; Salvatore Monteleone&comma; e la dirigente Lorena Callisti&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A questo punto&comma; è stato deciso da parte dell&&num;8217&semi;amministrazione comunale di anticipare a domani l&&num;8217&semi;avvio dei controlli&comma; precedentemente programmati&comma; su tutti gli alberi ad alto fusto per verificarne lo stato di salute e il grado di tenuta&period;  <&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version