[adrotate group="4"]

La magia della festa più attesa rivive nei Racconti Poetici di Natale di Michele Petullà

&NewLine;<p><strong><em>Venerdì alle 19&period;00 un interessante evento letterario alla Biblioteca Comunale di Vibo Valentia<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Presentazione del libro <strong><em>Racconti Poetici di Natale<&sol;em><&sol;strong>&comma;di <strong>Michele Petullà<&sol;strong>&comma; venerdì 15 novembre alle ore 19&colon;00&comma; presso la Biblioteca comunale&period; Un&&num;8217&semi;occasione per immergersi nella magia del Natale attraverso le parole di un autore che ha saputo combinare poesia e narrazione in un solo volume-<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L&&num;8217&semi;incontro&comma; organizzato in collaborazione con la Casa Editrice Libritalia&comma; vede la partecipazione del Sindaco di Vibo Valentia&comma; Enzo Romeo&comma; di Simona Toma&comma; Direttore Editoriale Libritalia&comma; e Valentina Fusca&comma; Presidente di Valentia Academy APS&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;11&sol;WhatsApp-Image-2024-11-13-at-20&period;50&period;54-1-820x1024&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-19788"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Tra i relatori&comma; Carlo Simonelli&comma; scrittore italo-svizzero&comma; autore della Prefazione del libro&comma; in collegamento online dalla Svizzera&comma; Maria Carmela Galati&comma; docente di lettere presso il Liceo Morelli&comma; Daniela Primerano&comma; avvocato ed esponente del mondo culturale vibonese&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Michele Petullà&comma; giornalista&comma; scrittore e poeta vibonese&comma; ha saputo costruire un&&num;8217&semi;opera che raccoglie una serie di racconti legati al Natale&comma; filtrati attraverso una lente poetica capace di esaltare la bellezza dei piccoli gesti e delle tradizioni familiari&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La serata sarà moderata da Teresa Pugliese&comma; giornalista e scrittrice&comma; mentre l&&num;8217&semi;attrice Dolores Mazzeo&comma; interpreterà alcuni passi scelti del libro accompagnata dal chitarrista Rosario Columbro&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;11&sol;WhatsApp-Image-2024-11-13-at-20&period;50&period;54-1024x985&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-19789"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong><em>Racconti Poetici di Natale<&sol;em><&sol;strong> rappresenta una novità interessante nel panorama editoriale attuale&period; L&&num;8217&semi;opera si distingue per la sua capacità di unire poesia e prosa in una forma narrativa originale e coinvolgente&period; Ogni racconto rappresenta varie sfaccettature dell&&num;8217&semi;umanità&colon; dall&&num;8217&semi;innocenza dei bambini alla saggezza degli anziani&comma; dall&&num;8217&semi;amore familiare alla solitudine di chi vive il Natale come momento di riflessione personale&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L&&num;8217&semi;uso della lingua è preciso e raffinato&semi; Petullà riesce a creare una musicalità intrinseca nei suoi racconti&comma; grazie all&&num;8217&semi;uso sapiente della parola poetica&period; La critica letteraria ha già accolto positivamente il volume&comma; sottolineando come l&&num;8217&semi;autore sia riuscito a catturare l&&num;8217&semi;essenza del Natale in modo autentico e sincero&comma; lontano dalle banalità commerciali che spesso caratterizzano le produzioni letterarie legate a questo periodo dell&&num;8217&semi;anno&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version