[adrotate group="4"]

Don Maurizio Patriciello, Premio Operatore d’Oro 2024 con il suo messaggio conquista i cuori degli studenti (VIDEO)

&NewLine;<p><strong><em>Centinaia e centinaia di ragazzi hanno gremito l&&num;8217&semi;Auditorium del Liceo Classico Michele Morelli di Vibo Valentia per la cerimonia di consegna del Premio<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<amp-youtube layout&equals;"responsive" width&equals;"500" height&equals;"281" data-videoid&equals;"SDsbprPgcVc" title&equals;"operatore d&&num;039&semi;oro vibonews"><a placeholder href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;youtube&period;com&sol;watch&quest;v&equals;SDsbprPgcVc"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;i&period;ytimg&period;com&sol;vi&sol;SDsbprPgcVc&sol;hqdefault&period;jpg" layout&equals;"fill" object-fit&equals;"cover" alt&equals;"operatore d&&num;039&semi;oro vibonews"><&sol;a><&sol;amp-youtube>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Scelto per ricevere il Premio Operatore d’Oro 2024&comma; don Maurizio Patriciello arriva e subito minimizza i convenevoli andando dritto al cuore dei ragazzi che hanno gremito l’auditorium del liceo classico Michele Morelli&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il parroco di Campo Verde di Caivano ha provato a indicare ai ragazzi la strada da seguire per arrivare a costruire un percorso di crescita e di legalità&comma; protagonista di un incontro intenso&comma; moderato dal giornalista Tonino Fortuna&comma; caratterizzato da momenti di forte compartecipazione con gli studenti&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A fare gli onori di casa&comma; il preside del Morelli&comma; Raffaele Suppa&comma; decisamente soddisfatto per la riuscita di questa diciassettesima edizione del Premio&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Tra un dialogo e l’altro con gli studenti&comma; le performance degli allievi&comma; i loro lavori che gli vengono consegnati&comma; don Maurizio non rinuncia ad un ulteriore messaggio&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Particolarmente significativi alcuni suoi messaggi&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>«Sono qui per voi giovani&period; Per dire a tutti voi che siete straordinari e la maggior parte dei nostri ragazzi è spesso vittima di una minoranza di violenti&period; Io sono semplicemente un prete&period; E sono certo che se i preti fanno i preti e gli insegnanti fanno gli insegnanti&comma; un modo per sconfiggere la criminalità esiste»&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>«Avrete anche il diritto &&num;8211&semi; tuona dal palco prima di scendere tra gli allievi a ricevere il premio da due ragazzi disabili &&num;8211&semi; di andare in piazza senza essere presi a colpi di pistola&quest; E allora ribelliamoci&period; Noi siamo la maggioranza&period; Non possiamo accettare alcuna forma di connivenza»&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>E spiega&colon; «Un incontro può salvarci o rovinarci la vita&period; Io posso dire di essermi salvato&period; Ma qualche amico caro l’ho perso per colpa della camorra&period; Ed il fatto grave è che il mafioso oggi porta la cravatta&comma; parla bene l’inglese&comma; mentre tanti ragazzi si ammazzano in un Sud senza diritti&comma; per il quale dobbiamo combattere ogni giorno&period; Un Mezzogiorno che non ha diritto a una sanità dignitosa&comma; dove i giovani sono senza lavoro e senza diritti&comma; dove il male&comma; talvolta&comma; ha la faccia di un angolo di luce»&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version