[adrotate group="4"]

Consorzio Costa degli Dei, dal Comune di Vibo Valentia parte un messaggio agli altri componenti: si passi all’azione

&NewLine;<p><strong><em>Il Consiglio Comunale ha eletto i suoi rappresentanti nell&&num;8217&semi;Ente e&comma; attraverso il messaggio del Presidente Iannello&comma; arriva una chiara sollecitazione ad agire<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Che possa trattarsi dell’ennesimo&comma; uno dei tanti&comma; carrozzone per molti è da tempo più che un sospetto&period; Che invece si trattasse&comma; al momento del suo concepimento di qualcosa di utile&period; Questo è certo&period; Com’è sicuro che finora nulla è stato fatto di concreto&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Eppure&comma; d’un tratto&comma; si torna a parlare del Consorzio Costa degli Dei&comma; il mai decollato consorzio&comma; ente morale pensato per lo sviluppo dell’area costiera vibonese ma finora rimasto lettera morta&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Eppure&comma; l’ente&comma; che coinvolge i 9 comuni marini &lpar;Vibo Valentia&comma; Pizzo&comma; Briatico&comma; Zambrone&comma; Parghelia&comma; Tropea&comma; Ricadi&comma; Nicotera e Joppolo&rpar; gode di uno stanziamento di 150mila euro all’anno da parte della Regione…<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Tra i tanti motivi che sembrano impedire il suo concreto avvio&comma; pare si debba risalire al commissariamento del Comune di Tropea&comma; tra le principali realtà aderenti al consorzio&period; Questo avrebbe impedito finora<strong>la convocazione della riunione volta all’approvazione dello statuto e alla nomina del presidente del consorzio&comma; ma suona più come una scusa&comma; per almeno due motivi&colon; il commissariamento è avvenuto dopo&comma; molto dopo la costituzione del Consorzio e&comma; soprattutto&comma; sebbene Tropea sia&nbsp&semi; un punto di riferimento insostituibile se si parla di potenzialità turistiche di questo territorio&comma; <&sol;strong>il commissariamento di un Comune non può rappresentare un ostacolo così rilevante per un progetto di grandi prospettive&comma; anche perché questo commissariamento andrà avanti almeno fino a ottobre del prossimo anno&comma; con possibilità di proroga&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Come per incanto&comma; qualcuno sembra se ne sia ricordato&comma; insieme alla volontà di mettere mano alla questione&period; E così&comma; succede che nell’ultima seduta del Consiglio comunale di Vibo Valentia si sia proceduto a designare<strong>coloro i quali rappresenteranno la città all’interno del Consorzio Costa degli Dei<&sol;strong><strong>&period;<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un segnale di volontà&comma; un messaggio da rilanciare agli altri componenti del Consorzio&period; Comunque&comma; un’iniziativa gradita dal Presidente del Consiglio comunale di Vibo Valentia&comma; Antonio Iannello&comma; che ha voluto rendere noti i suoi &OpenCurlyDoubleQuote;Auguri al sindaco e ai consiglieri&colon; lavoreranno per lo sviluppo del nostro territorio”<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Iannello ha spiegato meglio il suo pensiero in proposito in una nota&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;Nel corso dell’ultimo consiglio comunale – ricorda – l’assise è stata chiamata a discutere ed approvare una molteplicità di punti all’ordine del giorno&comma; alcuni dei quali di grande importanza ed interesse per la cittadinanza vibonese&period; Basti ricordare gli schemi di regolamento per il funzionamento della conferenza del sindaci&comma; quello dell&&num;8217&semi;ufficio di piano&comma; quello per la gestione contabile del piano sociale di zona&comma; e ancora lo schema di convenzione per la gestione associata di servizi socio-assistenziali e socio-sanitari e le interrogazioni&comma; per finire con il Documento unico di programmazione&period;&nbsp&semi;L’assemblea che mi onoro di presiedere ha discusso in un clima di grande serenità e di normale contrapposizione tra maggioranza ed opposizione&comma; ma sempre nei limiti del consentito e di questo intendo ringraziare tutti i consiglieri comunali&period; Con la presente&comma; però&comma; vorrei soffermarmi su uno dei tanti punti approvati&comma; che ritengo di grande rilevanza per lo sviluppo socio-economico del nostro territorio&comma; ed è la delibera di nomina dei rappresentanti dell’assemblea all’interno del Consorzio Costa degli Dei&period;”<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il consiglio comunale ha votato un rappresentante della maggioranza&comma; Anna Coloca&comma; ed uno della minoranza&comma; Giuseppe Calabria&comma; mentre il sindaco Enzo Romeo fa parte di diritto del Consorzio&period; E la cosa incontra il plauso del Presidente del Consiglio comunale&comma; Antonio Iannello&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;11&sol;antonio-iannello-1024x587&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-20094"&sol;><figcaption class&equals;"wp-element-caption">Il Presidente del Consiglio Comunale di Vibo Valentia&comma; Antonio Iannello<&sol;figcaption><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;Intendo esprimere grande soddisfazione ed apprezzamento per l’operato del consiglio e per l’indicazione dei consiglieri che rappresenteranno il Comune di Vibo Valentia – dichiara il Presidente Iannello – daranno il loro importante contributo affinché questo organismo diventi pienamente operativo e riesca a raggiungere gli obiettivi che si prefigge&period; Tra questi&comma; è opportuno ricordarne alcuni&colon; dal potenziamento delle infrastrutture ed in particolare delle strade&comma; alla valorizzazione di tutti gli elementi culturali materiali e immateriali&semi; dalla tutela dell’ambiente costiero e marino all’ammodernamento di piazze&comma; parchi e borghi&semi; dalla valorizzazione dei settori produttivi presenti al disinquinamento&comma; fino alla tutela delle risorse idriche&period; Al sindaco e ai due consiglieri i migliori auguri di buon lavoro”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È evidente il messaggio lanciato da Antonio Iannello&comma; per quanto inserito all’interno degli auguri agli eletti&period; Adesso tocca agli altri Comuni che fanno parte del Consorzio&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version