[adrotate group="4"]

Educare per prevenire la violenza di genere e gli stereotipi. Al Liceo Classico un confronto con gli studenti (VIDEO)

467676582 895846689339182 8462421513953312707 n 1

&NewLine;<p><strong><em>L&&num;8217&semi;iniziativa promossa dall’assessorato alla Pubblica istruzione&comma; guidato da Vania Continanza&comma; nell’imminenza della giornata contro la violenza sulle donne<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<amp-youtube layout&equals;"responsive" width&equals;"500" height&equals;"281" data-videoid&equals;"a9jRPzn-wJ8" title&equals;"Educare per prevenire la violenza di genere e stereotipi"><a placeholder href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;youtube&period;com&sol;watch&quest;v&equals;a9jRPzn-wJ8"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;i&period;ytimg&period;com&sol;vi&sol;a9jRPzn-wJ8&sol;hqdefault&period;jpg" layout&equals;"fill" object-fit&equals;"cover" alt&equals;"Educare per prevenire la violenza di genere e stereotipi"><&sol;a><&sol;amp-youtube>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un appuntamento di grande significato quello realizzato all’Auditorium del liceo classico M&period; Morelli di Vibo Valentia promosso dall’assessorato alla Pubblica istruzione&comma; guidato da Vania Continanza&comma; con l’obiettivo&comma; espresso già nel titolo&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;Educare per prevenire violenza di genere e stereotipi”&comma; nell’imminenza della giornata contro la violenza sulle donne<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un modo per mettere in guardia&comma; rispetto ad una questione estremamente delicata&comma; gli studenti di tutte le scuole superiori della città&comma; che hanno partecipato con interventi e lavori originali ed un dibattito a più voci e testimonianze importanti&comma; come quella di Valeria Valente&comma; senatrice già presidente della commissione contro il femminicidio di Palazzo Madama&comma; di Maria Antonietta Rositani&comma; la cui vicenda&comma; recentemente raccontata in un libro da Emilia Condarelli&comma; ha fatto inorridire l’intero Paese&comma; di Marisa Manzini&comma; magistrato ed attuale sostituto procuratore presso la Corte d’Appello di Catanzaro&comma; oltre che scrittrice ed autrice di romanzi&comma; sempre focalizzati sulle prevaricazioni subite dalle donne&comma; specie in ambiente criminale&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version