<p><strong><em>Coldiretti Calabria e UNICAL insieme per promuovere il Turismo delle Radici e la sostenibilità</em></strong></p>



<!--more-->



<p>Prende il via in Calabria un nuovo corso di alta formazione in “ Marketing per lo Sviluppo Turistico in Ambiente Agricolo e Aree Rurali ”. La presentazione è in programma domani mercoledì 20 novembre alle ore 12:00, presso il Dipartimento DiScAG dell’ UNICAL, Sala del Consiglio, Cubo 3C Piano I ad Arcavacata </p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2024/11/Locandina-Corso-Unical-722x1024.jpeg" alt="" class="wp-image-20130"/></figure>



<p>Si tratta di un progetto formativo che nasce dalla convenzione recentemente siglata tra il Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche (DiScAG) dell’UNICAL e Coldiretti Calabria, con l’obiettivo di valorizzare il turismo nelle aree rurali della regione, che vantano una forte vocazione agricola e agrituristica.</p>



<p>Sonia Ferrari, professore di Marketing del Turismo e di Marketing Territoriale all’Unical, dichiara in proposito: ‘Sono felice che il protocollo d’intesa sottoscritto dal Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche, di cui sono la referente, e Coldiretti Calabria dia i primi risultati. Questo corso formazione sul ‘Marketing per lo sviluppo turistico in ambiente agricolo e in aree rurali’ può rappresentare un importante strumento di sviluppo per le aree rurali e interne calabresi, oltre che un supporto verso la diversificazione e la crescita per molte imprese del settore agricolo.</p>



<p>Seguirà nel pomeriggio di mercoledì, alle 15.30, presso la Sala Sport &; Salute di Piazza Matteotti a Cosenza, ci sarà un incontro/confronto con le aziende agrituristiche calabresi per analizzare le criticità e le opportunità del settore.</p>

Nasce in Calabria il corso di alta formazione per lo sviluppo turistico in ambiente agricolo e aree rurali
-
da Maurizio
- Categories: cultura
- Tags: coldirettisviluppoturismounical
Related Content
A Pizzo il Festival del Pensiero, due giorni di riflessioni tra arte, poesia e musica (VIDEO)
da
Maurizio
24 Settembre 2025
San Gregorio d'Ippona accoglie l'evento "Il gioco è bello se dura poco!" firmato Edizioni Beroe
da
redazione
23 Settembre 2025
Prende il via "L'Autunno di Ruggero", rassegna promossa dal Parco Archeologico Medievale di Mileto Antica
da
redazione
21 Settembre 2025
Premio Ferramonti, il riconoscimento quest'anno sarà assegnato ad Anna Foa
da
redazione
21 Settembre 2025