[adrotate group="4"]

Le castagne sono buone… ma non se ingoiate intere e con la buccia! Finisce in rianimazione per averne ingoiato una intera (VIDEO)

&NewLine;<p><strong><em>Intervento salvavita su un giovane che stava soffocando al Pugliese di Catanzaro&period; Ci sono voluti 70 minuti al gastroenterologo Roberto Iuliano per eliminare il frutto che ostruiva la cavità orale di un 25enne<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<amp-youtube layout&equals;"responsive" width&equals;"500" height&equals;"281" data-videoid&equals;"5nIdrM96EQQ" title&equals;"Intervento salvavita su un giovane che stava soffocando per una castagna"><a placeholder href&equals;"https&colon;&sol;&sol;youtu&period;be&sol;5nIdrM96EQQ"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;i&period;ytimg&period;com&sol;vi&sol;5nIdrM96EQQ&sol;hqdefault&period;jpg" layout&equals;"fill" object-fit&equals;"cover" alt&equals;"Intervento salvavita su un giovane che stava soffocando per una castagna"><&sol;a><&sol;amp-youtube>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Quanto vissuto all’ospedale Pugliese di Catanzaro è una di quelle situazioni-limite il cui intervento risolve una delicata situazione di emergenza&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Succede&comma; infatti&comma; che giunge al Pronto Soccorso un giovane di circa 25 anni che ha ingoiato una castagna intera che rimane incastrata all’inizio dell’esofago&period;&nbsp&semi; Edentulo e con qualche altro problema&comma; non la mastica divorandola direttamente&semi; non riesce più ad ingoiare ed anche la salivazione diventa un problema perché nulla passa&comma; oltre il dolore crescente&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Al Pronto Soccorso un privo tentativo endoscopico e rianimatorio per asportare la castagna non riesce e le successive complicazioni richiedono l’intubazione&period;&nbsp&semi; Riequilibrato il paziente viene quindi chiamato il gastroenterologo Roberto Iuliano&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Curioso&comma; interessante lo scambio di battute al suo arrivo con l’assistenza della IP Giovanna Perri &colon; &OpenCurlyDoubleQuote;Ho il tempo che mi serve&quest;&excl;” chiede agli anestesisti presenti Mario Pezzi ed Anna Grande&period; Al loro &OpenCurlyDoubleQuote;SI”&comma; esclama &OpenCurlyDoubleQuote;Abbiate allora pazienza e risolveremo&excl;”<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&nbsp&semi;C’è da aggiungere che il paziente era già reduce di altri corpi estranei che se anche non asportati non avevano creato questi problemi&period; La castagna questa volta era intera ma anche con parte di buccia che la rendeva ancor più imprendibile ed occludeva completamente proprio l’entrata dell’esofago<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;11&sol;WhatsApp-Image-2024-11-19-at-17&period;17&period;45-580x1024&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-20211"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È stato un intervento di ben 70 minuti&comma; necessari al gastroenterologo Roberto Iuliano per demolire pazientemente con pinze diverse&comma; asportandone poco per volta e con delicatezza per non ledere le fragili pareti ulteriormente lese dal decubito e dalla stasi creata dalla castagna&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Alla fine&comma; una buona parte è stata asportata delicatamente e con certosina pazienza&comma; mentre l’altra rimasta e non più lesiva è stata spinta nella cavità gastrica&period; Ora il paziente&comma; fuori pericolo&comma; non è più intubato ed è in ristabilizzazione&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per fortuna ha vinto ancora la &OpenCurlyDoubleQuote;pazienza e la sapienza”&period; Oltetutto&comma; la castagna aveva già creato nella sede dello stazionamento una esulcerazione ma&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;questa non preoccupa &&num;8211&semi; ha detto il gastroenterologo &&num;8211&semi; si risolverà con le giuste cure”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Così è stato&excl;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Una considerazione finale&colon; le castagne sono buone ma… vanno masticate e senza buccia&excl;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version