Tutte le scuole interessate a condividere il progetto possono ancora aderire anche in vista della seconda puntata del percorso, già fissata per il 7 marzo presso Vibo Marina
Un grande abbraccio pieno di curiosità e progetti. Così le scuole di Vibo Valentia hanno accolto la Corsa di Miguel, la manifestazione sportiva che ricorda la figura del maratoneta poeta argentino desaparecido Miguel Sanchez. In una mattinata densissima di emozioni presso il liceo “Berto”, la scuola media “Vespucci Murmura” e il liceo “Capialbi” e i loro ragazzi hanno potuto ascoltare le storie dello Sport Mappamondo, il tema scelto per gli incontri negli istituti in questa stagione scolastica 2024-2025.
Si è trattato di un viaggio realizzato dalla Corsa di Miguel con l’Unione Stampa Sportiva Italiana che ha intrecciato storia, geografia, cultura, campioni, lotta al razzismo e a ogni forma di discriminazione.
Tutte le scuole interessate a condividere il progetto possono ancora aderire anche in vista della seconda puntata del percorso, già fissata per il 7 marzo presso Vibo Marina (scuole primarie e secondarie di primo grado) e Parco Urbano (scuole superiori). In quell’occasione oltre a ricordare Miguel correndo (Staffettone per le scuole primarie, Mille metri per le secondarie di primo e secondo), lo si potrà fare anche suonando, correndo e ballando perché non mancheranno diversi momenti di spettacolo.
La Corsa di Miguel ha dato anche appuntamento per la sua grande domenica romana con la gara podistica di 10 chilometri che arriva allo Stadio Olimpico. Diversi podisti calabresi si sono già iscritti per il viaggio, altri lo faranno nelle prossime settimane. In questo caso l’appuntamento è fissato per il 19 gennaio 2025.