• Contatti
martedì, Novembre 4, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Sequestro preventivo nei confronti dei titolari di una società vibonese di editoria multimediale

Sequestro preventivo nei confronti dei titolari di una società vibonese di editoria multimediale

da redazione
7 Gennaio 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

È stato accertato che – incredibilmente – erano state installate apparecchiature per controllare i giornalisti e che gli editori avevano fittiziamente ridotto l’orario di lavoro dei dipendenti

Una misura cautelare reale di sequestro preventivo per un valore di circa € 26.300,00, emessa dal G.I.P. di Vibo Valentia, è stata eseguita nei confronti di due persone, con le cariche di amministratore unico ed institore di una società editoriale multimediale, attiva nel settore dell’informazione e della comunicazione  operante nel Vibonese.

Ti potrebbe anche piacere

I Carabinieri arrestano un uomo di Rosarno ritenuto responsabile di una serie di furti d’auto (VIDEO)

I Carabinieri arrestano un uomo di Rosarno ritenuto responsabile di una serie di furti d’auto (VIDEO)

4 Novembre 2025
103
Truffava imprenditori in giro per l’Italia, arrestato dalla Guardia di Finanza (VIDEO)

Truffava imprenditori in giro per l’Italia, arrestato dalla Guardia di Finanza (VIDEO)

4 Novembre 2025
106

È il risultato dii articolate indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Vibo Valentia e condotte dalla D.I.G.O.S. della Questura, con il supporto degli agenti della Squadra Mobile e della Divisione Anticrimine. Gli indagati dovranno rispondere dei reati di indebita percezione di erogazioni a danni dello Stato e di installazione di apparecchiature atte ad intercettare comunicazioni tra altre persone.

L’attività di indagine, portata avanti dalla Questura diretta da Rodolfo Ruperti, ha tratto origine dalle dichiarazioni rese da alcuni giornalisti, dipendenti di questa società, i quali avevano riferito che l’editore aveva installato, in prossimità delle postazioni di lavoro dei giornalisti, delle telecamere munite di microfono al fine di captare le comunicazioni che avvenivano in prossimità delle postazioni di lavoro. Gli stessi avevano, inoltre, rappresentato come il richiamato editore avesse, altresì, fittiziamente ridotto l’orario di lavoro dei dipendenti del 30% ricorrendo alla cassa integrazione guadagni, per scaricare parte dei costi del lavoro sul suddetto istituto, nonostante – di fatto – fosse stato mantenuto dai lavoratori interessati il consueto orario di lavoro.

I conseguenziali approfondimenti investigativi, svolti dagli agenti della D.I.G.O.S. sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Vibo Valentia, hanno consentito, attraverso l’escussione di ulteriori giornalisti (alcuni dei quali attualmente in servizio presso altre testate giornalistiche), di lavoratori impiegati presso la suddetta società con mansioni diverse, nonché attraverso l’analisi della documentazione acquisita presso l’INPS, di riscontrare quanto dichiarato dai denuncianti, attestando come l’editore avesse effettivamente posto in essere una contrazione non veritiera dell’orario di lavoro, conseguendo un indebito risparmio di spesa equivalente alla mancata corresponsione della parte di salario coperta dall’ammortizzatore sociale, corrisposta direttamente dall’INPS ai lavoratori e non dal datore di lavoro, per un totale di circa € 26.300,00.

Da qui la richiesta e l’ottenimento dal G.I.P. di Vibo Valentia del provvedimento cautelare reale del sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente cui si è dato esecuzione questa mattina congelando l’importo della somma indebitamente percepita dai conti correnti degli indagati.

Contestualmente si è dato, altresì, esecuzione al decreto di perquisizione emesso dal P.M. titolare del fascicolo processuale volto al rinvenimento e conseguente sequestro delle apparecchiature di videosorveglianza e archiviazione di dati presso le sedi della società in argomento.

Il comunicato della Questura di Vibo Valentia si conclude specificando che: i provvedimenti adottati in fase investigativa e/o dibattimentale non implicano alcuna responsabilità dei soggetti sottoposti ad indagini ovvero imputati e che le informazioni sul procedimento penale in corso sono fornite in modo da chiarire la fase in cui il procedimento pende e da assicurare, in ogni caso, il diritto della persona sottoposta ad indagini e dell’imputato a non essere indicati come colpevoli fino a quando la colpevolezza non è stata accertata con sentenza o decreto penale di condanna irrevocabili.

Tags: editoriaindaginiquesturasequestro beni

redazione

Articoli Simili

I Carabinieri arrestano un uomo di Rosarno ritenuto responsabile di una serie di furti d’auto (VIDEO)

I Carabinieri arrestano un uomo di Rosarno ritenuto responsabile di una serie di furti d’auto (VIDEO)

da patriziaventurino
4 Novembre 2025
103

I furti sarebbero stati commessi tra 9 maggio e il 12 giugno scorsi a Pizzo e Vibo Marina https://youtu.be/HemNyQeNTNM I...

Truffava imprenditori in giro per l’Italia, arrestato dalla Guardia di Finanza (VIDEO)

Truffava imprenditori in giro per l’Italia, arrestato dalla Guardia di Finanza (VIDEO)

da patriziaventurino
4 Novembre 2025
106

Ordinava vini pregiati, ostriche, aragoste, macchine di lusso e feste in discoteca ma raggirava i fornitori con bonifici bancari falsi...

Nel Crotonese dieci arresti per associazione mafiosa e voto di scambio

Divieto della dimora nel comune di residenza a 3 ex amministratori e dipendenti del comune di Savelli

da patriziaventurino
4 Novembre 2025
103

Sono accusati di “peculato”, “falsità ideologica e materiale, commesse dal Pubblico Ufficiale negli atti pubblici”, nonché di “concussione”. I Carabinieri...

La Guardia di Finanza mette ai domiciliari uba donna cinese per sfruttamento della prostituzione (VIDEO)

La Guardia di Finanza mette ai domiciliari uba donna cinese per sfruttamento della prostituzione (VIDEO)

da patriziaventurino
4 Novembre 2025
108

Gestiva una "centro massaggi" a Gioia Tauro dove sue connazionali intrattenevano i clienti reclutati su internet https://youtu.be/_-vTVev8wLk Le Fiamme Gialle...

Prossimo

Vibo Valentia, città dei cantieri... contestati! Sabato mattina sopralluogo di Indipendenza con i suoi tecnici

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews