• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Tirocini d’inclusione sociale attraverso la “Agricoltura Sociale”. A Vibo Valentia una bella esperienza di vita…e di lavoro

da redazione
22 Novembre 2024
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Tirocinanti ospitati per un periodo di sei mesi presso l’Associazione di Volontariato “La Goccia” e l’Azienda Agricola “Junceum” (Fattoria Didattica e Sociale)

Nell’ottica dell’attivazione di una fattiva rete di partenariato per la promozione delle Politiche Attive per il Lavoro a cura del Centro per l’Impiego (CpI) di Vibo Valentia, in questa fase indirizzata nello specifico a coinvolgere gli operatori del Terzo Settore per offrire opportunità formative e lavorative a soggetti profilati per il Percorso 4 “Lavoro ed Inclusione” del Programma GOL, è stata avviata dal Responsabile del CpI  Gianluca Contartese una collaborazione con gli Ambiti territoriali di Vibo Valentia e Spilinga e le realtà del no profit locale: sono stati ipotizzati e condivisi percorsi adeguati alla tipologia di utenza portatrice di bisogni complessi  –  spesso poco scolarizzata, poco incline alla formazione, alla socializzazione e con basso reddito – che hanno dato avvio alla realizzazione di Tirocini di Inclusione Sociale (TIS) presso realtà imprenditoriali del territorio.

Ti potrebbe anche piacere

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

23 Agosto 2025
212
La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

23 Agosto 2025
190

A tal proposito, cogliendo sin da subito la finalità di inclusione sociale prevista dall’Avviso 3 Programma GOL della Regione Calabria, l’Associazione di Volontariato “La Goccia” e l’Azienda Agricola “Junceum” (Fattoria Didattica e Sociale) di Vibo Valentia –  rappresentate  da Michele Napolitano –  hanno aderito all’Avviso dando la loro disponibilità ad ospitare tirocinanti per il periodo massimo previsto di 6 mesi. Gli operatori del Centro per l’Impiego di Vibo Valentia e gli Assistenti Sociali  hanno raccolto ed analizzato le richieste dei profili avanzate dalle due strutture e hanno riconvocato i beneficiari della Misura GOL, abbinando debitamente gli utenti in funzione dei profili richiesti: operai e amministrativi. L’incrocio domanda/offerta è stato efficacemente fatto e ad oggi sono già stati avviati complessivamente 4 tirocini di inclusione sociale, per le due realtà, che evidentemente per competenze e finalità diverse, operano in sinergia anche con altri partner in un contesto di Agricoltura Sociale. Produzioni agricole ma anche servizi di educazione ambientale ed alimentare, riabilitazione e cura per il bene-essere: attività prevalentemente svolte in Campagna in un contesto paesaggisticamente suggestivo dove bisogni personali incrociano ascolto e condivisione. 

attiliofiorillo
Foto 2 CpI

“I tirocinanti sin da subito hanno beneficiato di un clima accogliente – ha dichiarato il Responsabile CpI che ha avuto modo di verificare il primo andamento dei tirocini nella funzione di soggetto promotore degli stessi – ma allo stesso tempo attento al rispetto delle regole e dei doveri spettanti ad ogni figura professionale che opera nelle strutture, sentendosi parte attiva di una comunità aperta e collaborativa. La finalità dell’inclusione sociale, ci sentiamo di dire, è stata assolta”.

Anche Napolitano ha inteso esprimere la propria gratitudine “al Responsabile, allo Staff del CpI e dei SS degli EE.LL. aderenti “…per la puntualità e la professionalità con le quali hanno collaborato determinando questo primo ma significativo percorso che, per La Goccia e la Junceum, rappresentano certamente valori ed azioni (concrete) di crescita e sviluppo sociale, culturale e lavorativo del Territorio. Le Persone – ha aggiunto Napolitano – che purtroppo si ritrovano a vivere, per diverse ragioni,  difficili condizioni individuali e/o familiari,  hanno diritto a tutele mirate per vivere una propria dimensione sociale e lavorativa che li  aiuti a superare difficoltà e (spesso) pregiudizi“.

Tags: agricolturalavorosocialetirociniivolontariato

redazione

Articoli Simili

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

da redazione
23 Agosto 2025
212

Gli organizzatori sono fiduciosi che nascerà un proficuo scambio di idee con le istituzioni e le associazioni , per la...

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

da Maurizio
23 Agosto 2025
190

Analisi dopo quanto scaturito dal recente incontro sulla "montagna terapia" all'interno del Festival del Sociale promosso dal Parco delle Serre...

Nardodipace punta al rilancio turistico del territorio attraverso l’accordo con un’importante società del settore

Nardodipace, inaugurato il nuovo asilo nido, che è da subito operativo

da redazione
21 Agosto 2025
124

Avviato il servizio dell’Asilo Nido Comunale “CIP & CIOP”, a cui sono state destinate tre unità di professionisti appositamente selezionati...

Al Festival del Sociale di Serra S. Bruno, il Parco delle Serre protagonista del focus sulla Montagna terapia

Al Festival del Sociale di Serra S. Bruno, il Parco delle Serre protagonista del focus sulla Montagna terapia

da Maurizio
21 Agosto 2025
301

«Il Parco è la casa di tutti, e in particolare dei ragazzi speciali che qui trovano un luogo sicuro, accogliente...

Prossimo
Continua l’emergenza idrica a Vibo Valentia e in gran parte del Vibonese. L’avviso da parte del Comune

Carenza d'acqua a Vibo Valentia, l'incubo continua. Il Comune diffida la Sorical

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews