• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

25 novembre, le iniziative promosse dal Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Vibo Valentia

da Maurizio
23 Novembre 2024
in costume e società
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Si terranno alle ore 16.30 davanti al Palazzo di Giustizia in Via Lacquari, mentre la mattina alle ore 11.00 presso il Liceo Statale Vito Capialbi

Il Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Vibo Valentia con la presidente Giusi Fanelli e l’Ordine degli avvocati di Vibo Valentia con il presidente Francesco De Luca, per il giorno 25 novembre, in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le Donne”, si riuniranno, alle ore 16,30, davanti al Palazzo di Giustizia in Via Lacquari per la cerimonia di illuminazione dell’edificio di colore rosso, simbolo di contrasto alla violenza di genere.
L’incontro dal valore simbolico, è aperto alla cittadinanza alla presenza delle massime Autorità civili, militari, religiose e politiche, nonché delle Associazioni forensi e non, tutti invitati.
Le Autorità Giudiziarie e i Procuratori saranno presenti in toga con un simbolo rosso, quale momento di sensibilizzazione e contrasto alla violenza di genere.
La presidente Fanelli ricorda altresì che accanto alle iniziative già promosse in tema di violenza di genere nel mese di novembre, la mattina del 25 i giovani studenti del Liceo Statale Vito CapialbiI saranno protagonisti con l’esecuzione di performance teatrale, musicale e coreutica sul tema della violenza presso l’aula magna dello stesso istituto. Interverranno il Comitato Pari Opportunità, la regista Angelica Pedatella, autrice del Cortometraggio “Scusa”, che verrà proiettato e a cui seguirà un dibattito con gli studenti, il Segretario Corecom Calabria, Pasquale Petrolo, con le innovazioni del Corecom Calabria connesse alla Media Education: “L’Academy in Tour e le Torri Digitali di Controllo”.

Ti potrebbe anche piacere

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

23 Agosto 2025
219
La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

23 Agosto 2025
193
WhatsApp Image 2024 11 22 at 22.47.54

La Fanelli ha voluto ringraziare il Corecom Calabria, in persona del Presidente Fulvio Scarpino, che ha patrocinato l’evento, il Dirigente Scolastico Antonello Scalamandrè unitamente alla docente Ines Calafati, coordinatrice dell’iniziativa, gli studenti che modereranno e si esibiranno e il docente Francesco Puzzello, scrittore della raccolta poetica “Il vecchio Ulivo”.
Enti, istituzioni, autorità, avvocati, studenti e cittadini insieme in rete per sensibilizzare e contrastare la violenza in tutte le sue forme anche e non da ultimo digitale.

polistena banner
Tags: corecomliceoordine avvocatipari opportunità

Maurizio

Articoli Simili

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

da redazione
23 Agosto 2025
219

Gli organizzatori sono fiduciosi che nascerà un proficuo scambio di idee con le istituzioni e le associazioni , per la...

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

da Maurizio
23 Agosto 2025
193

Analisi dopo quanto scaturito dal recente incontro sulla "montagna terapia" all'interno del Festival del Sociale promosso dal Parco delle Serre...

Nardodipace punta al rilancio turistico del territorio attraverso l’accordo con un’importante società del settore

Nardodipace, inaugurato il nuovo asilo nido, che è da subito operativo

da redazione
21 Agosto 2025
124

Avviato il servizio dell’Asilo Nido Comunale “CIP & CIOP”, a cui sono state destinate tre unità di professionisti appositamente selezionati...

Al Festival del Sociale di Serra S. Bruno, il Parco delle Serre protagonista del focus sulla Montagna terapia

Al Festival del Sociale di Serra S. Bruno, il Parco delle Serre protagonista del focus sulla Montagna terapia

da Maurizio
21 Agosto 2025
304

«Il Parco è la casa di tutti, e in particolare dei ragazzi speciali che qui trovano un luogo sicuro, accogliente...

Prossimo
La Guardia di Finanza sequestra oltre quattro tonnellate di “botti” illegali (VIDEO)

La Guardia di Finanza sequestra oltre quattro tonnellate di "botti" illegali (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews