[adrotate group="4"]

Don Fiorillo: Abbiamo bisogno di te, Signore, di te solo e di nessun altro. È grande il bisogno di Te in quest’ora del mondo

Don Fiorillo Abbiamo bisogno di te

&NewLine;<p><strong><em>Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 24 novembre<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>di Mons&period; Giuseppe Fiorillo<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Carissime&sol;i&comma; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>oggi&comma; si conclude l&&num;8217&semi;anno liturgico &lpar;anno b&rpar; con la celebrazione della Solennità di Cristo&comma; Re dell&&num;8217&semi;universo&period; La pagina odierna del vangelo di Giovanni ci presenta Gesù&comma; la mattina del venerdì santo&comma; in colloquio con Pilato&comma; rappresentante dell&&num;8217&semi;impero Romano nella Giudea dal 26 al 36 dopo Cristo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ecco il testo&period; &&num;8220&semi;In quel tempo Pilato disse a Gesù&colon; &&num;8220&semi;Sei tu il Re dei Giudei&quest;&&num;8221&semi; Gesù rispose&colon; &&num;8220&semi;Dici questo da te&comma; oppure altri hanno parlato di me&quest; … il mio regno non è di questo mondo&semi; se il mio regno fosse di questo mondo&comma; i miei servitori avrebbero combattuto perché non fossi consegnato ai Giudei&semi; ma il mio regno non è di quaggiù&&num;8221&semi;&period; &lpar;Giovanni 18&comma; 33-37&rpar;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Gesù nella notte del Giovedì Santo&comma; viene condannato a morte dal Sinedrio&comma; il quale non potendo eseguire la sentenza di morte&comma; riservata esclusivamente al potere Romano&comma; lo consegna al tribunale di Pilato per essere giustiziato&period; All&&num;8217&semi;alba del venerdì&comma; quindi&comma; sono uno di fronte all&&num;8217&semi;altro&colon; il rappresentante di Roma&comma; il quale&comma; secondo le testimonianze dello storico Tacito e di Giuseppe Flavio&comma; era un uomo violento duro&comma; venale&comma; superstizioso&comma; ostile ai Giudei&comma; pronto a provocarli e reprimerli&semi; Gesù&comma; al contrario&comma; mite ed umile di cuore&colon;&&num;8221&semi; era come agnello condotto al macello&comma; come pecora muta di fronte ai tosatori&&num;8221&semi; &lpar;Isaia 53&comma; 7&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Gesù nel processo notturno &lpar;erano vietati dalla legge ebraica i processi notturni&excl;&rpar; era rimasto in silenzio al cospetto di Anna&comma; di Caifa e di tutto il Sinedrio&period; Apre ora un intenso dialogo soltanto con Pilato&comma; il quale riconoscendo la sua innocenza&comma; tenta una sua giustificazione&colon; &&num;8220&semi;La tua gente e i Capi dei sacerdoti ti hanno consegnato a me&period; Che hai fatto&quest;&&num;8221&semi;<br>Due mondi&comma; due concezioni di vita si incontrano&colon; il mondo romano&comma; sintetizzato col verso di Virgilio&colon; &&num;8220&semi;parcere subiectis et debellare superbos&&num;8221&semi; &lpar;risparmiare i vinti e sopprimere i superbi&rpar; &lpar; Eneide 6&comma;853&rpar; e Gesù col suo messaggio delle beatitudini&colon; beati i poveri&comma; gli affitti&comma; i miti&comma; i misericordiosi &comma;i puri di cuore&comma; gli operatori di pace&comma; i perseguitati…perché di essi è il regno di Dio&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Da questo incontro&comma; turbato dagli schiamazzi della folla&comma; nasce una grande affermazione di Gesù&period; Alla domanda di Pilato&colon; tu sei re&quest; Gesù risponde&colon; &&num;8220&semi;Tu lo dici&quest; Io sono re&comma; ma il mio regno non è di questo mondo&&num;8221&semi;&period; Qual è dunque questo regno&quest; &&num;8220&semi;È un regno di verità e di vita&comma; un regno di santità e di grazia&comma; un regno di giustizia&comma; un regno di amore e di pace&period; &lpar;dal Prefazio odierno&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-full"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;11&sol;Gesu-davanti-a-Pilato&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-20476"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>E La storia di Pilato e di Cristo si ripete … Ancor oggi&comma; difatti&comma; la logica dei regni terreni è combattere&comma; vincere e dominare&period; La logica di Gesù è accogliere e dare e farsi servitore&colon; &&num;8220&semi;Non sono venuto per essere servito&comma; ma per servire&&num;8221&semi;&period; &lpar;Matteo 20&comma; 28&rpar;&period;<br>I reggitori di questo mondo&comma; con le loro scelte scellerate&comma; spezzano&comma; spesso&comma; le vite dei Popoli&comma; producendo fiumi di sangue&semi; non così per il Re dell&&num;8217&semi;Universo che non spezza nessuno&comma; al contrario&comma; versa volontariamente il suo sangue per tutti&comma; creando una logica del servizio&period;<br>I potenti vogliono dei sudditi&comma; dei sottomessi&comma; dei proni al loro volere&comma; Cristo&comma; invece&comma; nel dare valore alle responsabilità delle persone&comma; genera un popolo di figli di Dio con uguale dignità al suo cospetto &period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Buona domenica&period; &&num;8220&semi;Abbiamo bisogno di te&comma; Signore&comma; di te solo e di nessun altro&period; Tu solamente&comma; che ci ami&comma; puoi sentire per noi tutti che soffriamo la pietà che ciascuno di noi sente per se stesso&period; Tu solo puoi sentire quanto è grande&comma; incommensurabilmente grande&comma; il bisogno che c&&num;8217&semi;è di Te in questo mondo&comma; in quest&&num;8217&semi;ora del mondo&&num;8221&semi;… &lpar;da Storia di Cristo di Giovanni Papini&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Don Giuseppe Fiorillo<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version