[adrotate group="4"]

25 Novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Parla Marisa Manzini (VIDEO)

basta violenza donne 1000x600 1

&NewLine;<p><strong><em>Basta il Codice Rosso&quest; Basta il braccialetto elettronico&quest; Si potrebbe fare di più<&sol;em><&sol;strong> <strong><em>ed eventualmente cosa<&sol;em><&sol;strong>&quest;<strong><em> L&&num;8217&semi;opinione di un magistrato sempre in prima linea<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<amp-youtube layout&equals;"responsive" width&equals;"500" height&equals;"281" data-videoid&equals;"EcOhuKZWOKI" title&equals;"Giornata internazionale per l&&num;039&semi;eliminazione della violenza contro le donne 2024"><a placeholder href&equals;"https&colon;&sol;&sol;youtu&period;be&sol;EcOhuKZWOKI"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;i&period;ytimg&period;com&sol;vi&sol;EcOhuKZWOKI&sol;hqdefault&period;jpg" layout&equals;"fill" object-fit&equals;"cover" alt&equals;"Giornata internazionale per l&&num;039&semi;eliminazione della violenza contro le donne 2024"><&sol;a><&sol;amp-youtube>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il 25 novembre dal 1999 è stato designato dall&&num;8217&semi;Assemblea generale delle Nazioni Unite quale &OpenCurlyDoubleQuote;Giornata internazionale per l&&num;8217&semi;eliminazione della violenza contro le donne” e come ogni anno sono tante le iniziative che si organizzano in questo senso&comma; ma noi abbiamo preferito chiederci e chiedere ad un magistrato che si è spesso dovuta esprimere in processi di violenza&comma; se la legislazione esistente sia adeguata&comma; se il cosiddetto <strong>Codice Rosso<&sol;strong> abbia dato negli anni buoni frutti e se&comma; ad esempio&comma; il braccialetto elettronico sia efficace per prevenire ulteriori gesti di violenza&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;<em>La legislazione nazionale italiana – <&sol;em>ha affermato il magistrato Marisa Manzini<em> &&num;8211&semi; intanto si è adeguata a quelli che erano le indicazioni che ci dava l&&num;8217&semi;Europa e dall&&num;8217&semi;anno 2013 in poi si sono susseguite norme sempre più importanti&period; La normativa <strong>Codice Rosso&comma;<&sol;strong> che poi ci riporta una legge del 2019 modificata l&&num;8217&semi;anno scorso con quella del 2024&comma; è sicuramente una normativa che sulla carta è assolutamente buona&semi; poi dobbiamo verificare nella concretezza l’efficacia del <strong>braccialetto elettronico<&sol;strong>&comma; questo comporta che qualsiasi movimento non consentito di chi lo porta dovrebbe essere segnalato le forze dell&&num;8217&semi;ordine&comma; poi ci sono però degli elementi che alcune volte portano ad andare in tilt il meccanismo&comma; ed ecco che si verificano situazioni di femminicidi&period;<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><em>Il fatto è che l&&num;8217&semi;alternativa qual è&colon; mettere tutti in carcere&quest; Anche questa una situazione difficile da mettere in pratica&comma; Io credo che possiamo fare tutte le norme che vogliamo&comma; che possiamo aumentare le pere&comma; però il tema è sempre quello culturale&period; Cioè&comma; se non si arriva a far comprendere ai maschi che bisogna avere rispetto della figura femminile&comma; che bisogna essere in una situazione di assoluta parità&period;<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Marisa Manzini tempo fa fece un intervento in una sciola vibonese dove partì proprio nel dire&colon;<em> &OpenCurlyDoubleQuote;dire ragazzi e ragazze siete seduti vicini nello stesso banco&comma; vi aiutate a scuola&comma; vi passate i compiti&comma; questo significa che quando siete a scuola non pensate che ci sia differenza di genere&period; Ecco questo è il principio da cui bisogna partire è come lo siamo tra compagni e ci soccorriamo a vicenda&comma; dobbiamo capire anche fuori dall&&num;8217&semi;aula di scuola che non c&&num;8217&semi;è differenza tra il maschio e la femmina&period; Certo ci sono quelle differenze legate alla fisiologia della persona e vanno bene vanno rispettate&comma; ma il tema serio è il rispetto della persona&comma; il rispetto dell&&num;8217&semi;altro”&period;<&sol;em><&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version