<p><strong><em>L&#8217;amministrazione comunale di Vibo Valentia rassicura sulla tempistica e che comunque la priorità resta la sicurezza dei cittadini</em></strong></p>



<!--more-->



<p>In merito al cantiere per la realizzazione di una rotatoria su viale Affaccio, con relativo rifacimento del manto stradale e delle opere secondarie, il Comune di Vibo Valentia vuole informare la cittadinanza e gli operatori economici della zona sul percorso che si intende seguire per addivenire alla riapertura della strada nel più breve tempo possibile.<br>L’amministrazione aveva già previsto di riaprire la strada senza attendere il completamento del cantiere, consentendo il transito veicolare e mantenendo l’area di cantiere solo per le opere secondarie (marciapiedi e altro), per poi terminare con il manto stradale solo a festività concluse, permettendo così alle attività commerciali di non risentirne proprio nel periodo natalizio.<br>La sopraggiunta vicenda della caduta dell’albero ha però imposto uno stop, onde consentire di valutare lo stato di salute degli altri alberi presenti sul viale, poiché la priorità massima è la tutela della pubblica incolumità. Nel corso di questa settimana verrà affidato l’incarico ad un agronomo che valuterà le condizioni delle altre piante indicando all’ente come procedere. </p>



<p>Da Palazzo Luigi Razza ribadiscono che l&#8217;obiettivo primario resta la sicurezza dei cittadini, che l’amministrazione intende assicurare e farà il possibile per conciliarla con le legittime istanze dei commercianti di viale Affaccio.</p>

Rotatoria viale Affaccio, obiettivo riapertura nel più breve tempo possibile dopo lo stop per la caduta dell’albero
-
da Maurizio
- Categories: città e ambiente
- Tags: alberorotatoriasicurezza
Related Content
Fit Cisl Calabria: Pizzo, qualità del servizio rifiuti e spazzamento grazie ai lavoratori della Calabria Maceri
da
redazione
22 Settembre 2025
Vibo Valentia, la città che chiude… gli occhi e le porte, il presente e il futuro!
da
Maurizio
22 Settembre 2025
Parchi Marini per lo sviluppo eco-sostenibile, Greco (EMPR): esperienza Calabria riferimento nazionale
da
Maurizio
21 Settembre 2025
Una nuova vita per i locali comunali di piazza Annarumma: ristrutturazione quasi ultimata
da
redazione
19 Settembre 2025