[adrotate group="4"]

Svelati i dettagli della vasta operazione antidroga che a Crotone ha portato all’arresto di 49 persone (VIDEO e NOMI)

hq720

&NewLine;<p><strong><em>Le indagini hanno consentito di individuare i canali di approvvigionamento delle diverse sostanze stupefacenti in diversi comuni della Provincia reggina&comma; nella piana di Gioia Tauro oltre che nella provincia Vibonese<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<amp-youtube layout&equals;"responsive" width&equals;"500" height&equals;"281" data-videoid&equals;"8iUeAnJg17U" title&equals;"Operazione antimafia a Crotone contro il monopolio dello spaccio della droga in città"><a placeholder href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;youtube&period;com&sol;watch&quest;v&equals;8iUeAnJg17U"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;i&period;ytimg&period;com&sol;vi&sol;8iUeAnJg17U&sol;hqdefault&period;jpg" layout&equals;"fill" object-fit&equals;"cover" alt&equals;"Operazione antimafia a Crotone contro il monopolio dello spaccio della droga in città"><&sol;a><&sol;amp-youtube>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sono stati spiegati nel corso di una conferenza stampa presso la sede della DDA di Catanzaro i dettagli dell’operazione condotta questa mattina dai poliziotti appartenenti a diverse Squadre Mobili&comma; al Servizio Centrale Operativo&comma; ai Reparti Prevenzione Crimine ed al personale dei Reparti Mobili&comma; coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro&comma; che hanno dato esecuzione&comma; a Crotone&comma; ad un’ordinanza cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Catanzaro&comma; su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro&comma; nei confronti di&nbsp&semi;49 persone &lpar;40 custodia in carcere&comma; 4 arresti domiciliari e 5 obblighi di presentazione&nbsp&semi;alla p&period;g&period;&rpar; gravemente indiziati&comma; rispettivamente&comma; di appartenere ad una associazione armata finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti&comma; attiva nella provincia di Crotone&comma; nonché di reati in materia di stupefacenti e in materia di armi&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Le investigazioni&comma; condotte dalla Squadra Mobile di Crotone&comma; e supportate da complesse attività tecniche&comma; hanno consentito di acquisire gravi elementi indiziari circa l’esistenza di un’associazione criminale armata capeggiata da alcuni soggetti della città pitagorica&comma; già gravati da precedenti&comma; tutti stabilmente inseriti nella città di Crotone&comma; i quali sfruttando la propria esperienza criminale ed i propri contatti sul territorio&comma; sono riusciti a&nbsp&semi;movimentare ingenti quantitativi di cocaina&comma; eroina e droghe leggere&comma; monopolizzando la distribuzione in alcune piazze di spaccio del capoluogo crotonese&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Inoltre&comma; le indagini&comma; oltre a confermare i precisi spunti informativi offerti da alcuni collaboratori di giustizia&comma; hanno consentito di individuare i canali di approvvigionamento delle diverse sostanze stupefacenti in diversi comuni della Provincia reggina&comma; nella piana di Gioia Tauro oltre che nella provincia Vibonese&comma; mentre per quanto riguarda l’eroina&comma; sono stati individuati i soggetti fornitori&comma; anche di nazionalità albanese&comma; residenti in Puglia&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>All’esecuzione dei provvedimenti cautelari hanno partecipato&comma; dalle prime ore dell’alba&comma; con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo&comma; circa duecentocinquanta uomini e donne della Polizia di Stato con&comma; appartenenti alla Squadra Mobile di Crotone&comma; di altre Squadre Mobili&comma; dei Reparti Prevenzione Crimine di Vibo Valentia&comma; Siderno&comma; Catania&comma; Potenza&comma; Napoli e delle Unità Cinofile di Vibo Valentia e Catania oltre a personale del Reparto Mobile di Reggio Calabria&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nel corso delle indagini è altresì emerso come il gruppo fosse anche dedito alla coltivazione di sostanza stupefacente del tipo marijuana&comma; inoltre sono stati effettuati una serie di riscontri che hanno permesso di trarre in arresto in flagranza di reato 31 persone oltre al sequestro di kg 2&comma;182 di cocaina&comma; kg 10&comma;31 di eroina&comma; kg 43&comma;72 di marjuana&comma; kg 4&comma;25 hashish&comma; 3 piantagioni di marijuana per un totale di 1600 piante circa&comma; 7 armi comuni da sparo e 367 munizioni di vario calibro&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ecco i nomi della 49 persone raggiunte dalle ordinanze del gip&colon;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In carcere&colon;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Amato Damiano &lpar;Crotone&comma; 15&period;05&period;1992&rpar;&semi;<br>Asteriti Gaetano &lpar;Crotone&comma; 26&period;07&period;2004&rpar;&semi;<br>Asteriti Vittorio &lpar;Crotone&comma; 12&period;12&period;1969&rpar;&semi;<br>Bevilacqua Armando &lpar;Crotone&comma; 22&period;12&period;1989&rpar;&semi;<br>Bevilacqua Domenico &lpar;Crotone&comma; 24&period;02&period;1968&rpar;&semi;<br>Bevilacqua Francesco &lpar;Crotone&comma; 20&period;08&period;1969&rpar;&semi;<br>Citati Mario &lpar;Crotone&comma; 06&period;08&period;1977&rpar;&semi;<br>Fiorini Vincenzo &lpar;Crotone&comma; 21&period;03&period;1983&rpar;&semi;<br>Foschini Gianluigi &lpar;Crotone&comma; 09&period;03&period;1993&rpar;&semi;<br>Furiglio Saverio &lpar;Crotone&comma; 01&period;03&period;1979&rpar;&semi;<br>Gelfo Roberto &lpar;Salerno&comma; 26&period;03&period;1994&rpar;&semi;<br>Greco Pasquale &lpar;Crotone&comma; 05&period;06&period;1980&rpar;&semi;<br>La Forgia Andrea &lpar;Milano&comma; 13&period;09&period;2001&rpar;&semi;<br>Laratta Antonio &lpar;Crotone&comma; 15&period;05&period;1971&rpar;&semi;<br>Laratta Francesco &lpar;Crotone&comma; 28&period;12&period;1999&rpar;&semi;<br>Laratta Pantaleone &lpar;Crotone&comma; 22&period;07&period;1988&rpar;&semi;<br>Macrì Francesco &lpar;Crotone&comma; 06&period;08&period;1974&rpar;&semi;<br>Marino Fabio &lpar;Caserta&comma; 14&period;02&period;1991&rpar;&semi;<br>Marino Luigi &lpar;Caserta&comma; 07&period;04&period;1988&rpar;&semi;<br>Marino Pasquale &lpar;Napoli&comma; 27&period;02&period;1989&rpar;&semi;<br>Martino Francesco &lpar;Crotone&comma; 08&period;09&period;1991&rpar;&semi;<br>Musticoni Ermenegildo &lpar;Crotone&comma; 27&period;02&period;1981&rpar;&semi;<br>Passalacqua Antonio &lpar;Crotone&comma; 27&period;01&period;1973&rpar;&semi;<br>Passalacqua Domenico &lpar;Crotone&comma; 19&period;07&period;1995&rpar;&semi;<br>Perri Giancarlo &lpar;Crotone&comma; 28&period;08&period;1980&rpar;&semi;<br>Porto Michele &lpar;Crotone&comma; 18&period;07&period;2001&rpar;&semi;<br>Proietto Adolfo &lpar;Crotone&comma; 02&period;09&period;1972&rpar;&semi;<br>Rizza Andrea &lpar;Crotone&comma; 09&period;05&period;1994&rpar;&semi;<br>Romano Antonio &lpar;Crotone&comma; 23&period;10&period;1968&rpar;&semi;<br>Santoro Salvatore &lpar;Crotone&comma; 25&period;01&period;1990&rpar;&semi;<br>Scarriglia Mario &lpar;Crotone&comma; 13&period;07&period;1997&rpar;&semi;<br>Scarriglia Pasquale &lpar;Crotone&comma; 22&period;02&period;1995&rpar;&semi;<br>Scicchitano Maria Cernusco sul naviglio&comma; 19&period;04&period;1994&rpar;&semi;<br>Scicchitano Mikaele Gaetano &lpar;Crotone&comma; 30&period;09&period;1996&rpar;&semi;<br>Screnci Luca &lpar;Crotone&comma; 01&period;12&period;2003&rpar;&semi;<br>Shaba Bardhyl &lpar;Albania&comma; 23&period;02&period;1981&rpar;&semi;<br>Siniscalchi Luca Raffaele &lpar;Crotone&comma; 02&period;01&period;2001&rpar;&semi;<br>Spagnolo Giuseppe &lpar;Crotone&comma; 20&period;09&period;1996&rpar;&semi;<br>Valente Maurizio &lpar;Crotone&comma; 24&period;12&period;1983&rpar;&semi;<br>Vittimberga Giuseppe &lpar;Crotone&comma; 12&period;07&period;1999&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ai domiciliari&colon;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Adamo Carmine &lpar;Crotone&comma; 18&period;04&period;1976&rpar;&semi;<br>Macrì Antonio &lpar;Crotone&comma; 21&period;01&period;1991&rpar;&semi;<br>Marullo Maurizio &lpar;Crotone&comma; 08&period;03&period;1985&rpar;&semi;<br>Piccolo Pasquale &lpar;Crotone&comma; 29&period;09&period;1990&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Obbligo di presentazione alla P&period;G&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Auditore Francesco &lpar;Crotone&comma; 19&period;07&period;1985&rpar;&semi;<br>Funaro Mario &lpar;Cirò&comma; 03&period;09&period;1990&rpar;&semi;<br>Gallo Francesco &lpar;Forlì&comma; 19&period;12&period;1985&rpar;&semi;<br>Panaja Rocco &lpar;Crotone&comma; 19&period;06&period;1995&rpar;&semi;<br>Sirianni Sergio &lpar;Crotone&comma; 03&period;11&period;1965&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version