• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Vena di Jonadi, installata la casetta dell’acqua potabile in località Aeroporto nei pressi della Delegazione Municipale

da Maurizio
26 Novembre 2024
in città e ambiente
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Si tratta di un impianto che fornirà acqua fresca e sicura, disponibile naturale a temperatura ambiente, refrigerata naturale e refrigerata gassata

È stata installata a Vena di Jonadi, in località Aeroporto nei pressi della Delegazione Municipale, la casetta dell’acqua potabile che sarà a servizio di tutti i cittadini. Un’iniziativa patrocinata dall’Amministrazione Comunale di Jonadi e presentata dall’Assessore alle Attività produttive Saro Mazza durante la presentazione dei nuovi servizi attivi nella sede municipale di Vena di Jonadi.

Ti potrebbe anche piacere

A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

“Teatro chiuso, farsa aperta”: sei personaggi in cerca di… convocazione!

13 Novembre 2025
325
Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

La denuncia di Adiconsum: Vibo Valentia, la città che continua a chiudere… e a deludere!

12 Novembre 2025
207

“Una scelta sostenibile, utile per aiutare l’ambiente rispetto all’eccessivo utilizzo di plastiche e anche per aiutare i cittadini nel risparmio economico nel consumo di acqua potabile – ha dichiarato lo stesso Saro Mazza – Vogliamo sostenere le attività imprenditoriali con un risvolto importante in termini di impatto positivo a livello sociale e ambientale, e allo stesso tempo vogliamo continuare ad ampliare la gamma di servizi offerti nella frazione Vena”.

Un distributore automatico di acqua potabile (conosciuto come “Casetta dell’Acqua”), ovvero un impianto che fornirà acqua fresca e sicura, disponibile naturale a temperatura ambiente, refrigerata naturale e refrigerata gassata.

2
1 1

Utilizzare la Casa dell’Acqua riduce significativamente l’impatto ambientale associato alla produzione e al trasporto delle bottiglie di plastica. In Italia, ogni anno vengono immessi nel mercato milioni di bottiglie di PET, molte delle quali non vengono riciclate, inquinando l’ambiente. L’uso di questi distributori contribuisce a ridurre il consumo di plastica e le relative emissioni di CO2, abbattendo anche i costi per le famiglie e per la collettività.

“Un ulteriore tassello, dunque – dichiara il sindaco Fabio Signoretta – per rendere la Comunità di Jonadi ancora più sostenibile”.

Tags: acquacasetta dell'acquajonadi

Maurizio

Articoli Simili

A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

“Teatro chiuso, farsa aperta”: sei personaggi in cerca di… convocazione!

da Maurizio
13 Novembre 2025
325

Nella speranza che prima o poi accada che il Teatro Comunale di Vibo Valentia apra le sue porte, si va...

Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

La denuncia di Adiconsum: Vibo Valentia, la città che continua a chiudere… e a deludere!

da Maurizio
12 Novembre 2025
207

Dopo la Villa Comunale, anche la fiducia dei cittadini sta finendo sotto chiave. E quando anche chi difende i diritti...

Sicurezza a rischio nei pressi del Belvedere di Zambrone

Sicurezza a rischio nei pressi del Belvedere di Zambrone

da redazione
11 Novembre 2025
138

Un'interrogazione al Presidente della Provincia e sindaco di Zambrone da parte del gruppo di opposizione Rinascita di Zambrone I consiglieri...

Romeo e l’Educazione fisica (del potere). Ovvero, il principe del Palazzo e la guerra alle truppe… giornalistiche

…non vogliamo conflitti: vogliamo costruire. Vogliamo essere ascoltati. Gli studenti della Bruzzano al Sindaco

da redazione
11 Novembre 2025
209

Riceviamo e pubblichiamo. Volentieri pubblichiamo L'inattesa, inimmaginabile china che la vicenda legata alla richiesta di un luogo per svolgere la...

Prossimo
Anche il tribunale nuovo di Vibo Valentia si tinge di rosso in occasione del 25 novembre

Anche il tribunale nuovo di Vibo Valentia si tinge di rosso in occasione del 25 novembre

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews