<p><strong><em>Si tratta di un impianto che fornirà acqua fresca e sicura, disponibile naturale a temperatura ambiente, refrigerata naturale e refrigerata gassata</em></strong></p>



<!--more-->



<p>È stata installata a Vena di Jonadi, in località Aeroporto nei pressi della Delegazione Municipale, la casetta dell’acqua potabile che sarà a servizio di tutti i cittadini. Un’iniziativa patrocinata dall&#8217;Amministrazione Comunale di Jonadi e presentata dall’Assessore alle Attività produttive Saro Mazza durante la presentazione dei nuovi servizi attivi nella sede municipale di Vena di Jonadi. </p>



<p>&#8220;Una scelta sostenibile, utile per aiutare l’ambiente rispetto all’eccessivo utilizzo di plastiche e anche per aiutare i cittadini nel risparmio economico nel consumo di acqua potabile &#8211; ha dichiarato lo stesso Saro Mazza &#8211; Vogliamo sostenere le attività imprenditoriali con un risvolto importante in termini di impatto positivo a livello sociale e ambientale, e allo stesso tempo vogliamo continuare ad ampliare la gamma di servizi offerti nella frazione Vena&#8221;. </p>



<p>Un distributore automatico di acqua potabile (conosciuto come &#8220;Casetta dell&#8217;Acqua&#8221;), ovvero un impianto che fornirà acqua fresca e sicura, disponibile naturale a temperatura ambiente, refrigerata naturale e refrigerata gassata. </p>



<figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="20639" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2024/11/2-768x1024.jpg" alt="" class="wp-image-20639"/></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="20638" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2024/11/1-1-768x1024.jpg" alt="" class="wp-image-20638"/></figure>
</figure>



<p>Utilizzare la Casa dell’Acqua riduce significativamente l&#8217;impatto ambientale associato alla produzione e al trasporto delle bottiglie di plastica. In Italia, ogni anno vengono immessi nel mercato milioni di bottiglie di PET, molte delle quali non vengono riciclate, inquinando l’ambiente. L&#8217;uso di questi distributori contribuisce a ridurre il consumo di plastica e le relative emissioni di CO2, abbattendo anche i costi per le famiglie e per la collettività. </p>



<p>&#8220;Un ulteriore tassello, dunque &#8211; dichiara il sindaco Fabio Signoretta &#8211; per rendere la Comunità di Jonadi ancora più sostenibile&#8221;.</p>

Vena di Jonadi, installata la casetta dell’acqua potabile in località Aeroporto nei pressi della Delegazione Municipale
-
da Maurizio
- Categories: città e ambiente
- Tags: acquacasetta dell'acquajonadi
Related Content
Fit Cisl Calabria: Pizzo, qualità del servizio rifiuti e spazzamento grazie ai lavoratori della Calabria Maceri
da
redazione
22 Settembre 2025
Vibo Valentia, la città che chiude… gli occhi e le porte, il presente e il futuro!
da
Maurizio
22 Settembre 2025
Parchi Marini per lo sviluppo eco-sostenibile, Greco (EMPR): esperienza Calabria riferimento nazionale
da
Maurizio
21 Settembre 2025
Una nuova vita per i locali comunali di piazza Annarumma: ristrutturazione quasi ultimata
da
redazione
19 Settembre 2025