[adrotate group="4"]

Il ministro Musumeci parla del Sud come problema antropologico mentre la Lega boccia un emendamento per la Calabria

musumeci

&NewLine;<p><strong><em>Le affermazioni del ministro alla Protezione Civile&comma; stigmatizzate da Dalila Nesci&comma; proprio mentre in Senato la Lega non fa passare un emendamento in favore della sanità in Calabria<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Eppure è siciliano&excl;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È nato a Militello&comma; in provincia di Catania&period; È stato pure Presidente della Regione siciliana&colon; una carriera politica tutta svolta nella sua Sicilia&comma; al Sud&comma; prima di essere eletto senatore e diventare ministro con il Governo Meloni&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Insomma&comma; Nello Musumeci ha una carta d’identità meridionale&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Eppure&comma; l’illustre ministro&comma; presente questa mattina alla Pontificia Università Gregoriana&comma; in occasione della presentazione del Rapporto Svimez&comma; ha colto l’occasione per una dichiarazione sorprendente&colon; il ministro Musumeci ha affermato che&colon; il Sud &OpenCurlyDoubleQuote;non sempre vuole cambiare” a causa di un &&num;8220&semi;problema culturale ed antropologico e degli effetti devastanti del fatalismo e del familismo esasperato”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;11&sol;468503650&lowbar;1121318316032076&lowbar;43289130828961500&lowbar;n-768x1024&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-20749"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La sorpresa è notevole&colon; da non crederci&period; La prima a meravigliarsi è stata l’ex sottosegretario&comma; la calabrese Dalila Nesci&comma; che&comma; presente all’incontro&comma; ha avuto il &OpenCurlyDoubleQuote;privilegio” – se così si può dire – di ascoltare queste affermazioni in presa diretta&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;Praticamente – è stata la reazione a caldo di Dalila Nesci – il Ministro è rimasto alle tesi Lombrosiane ed alimenta anche le fake news secondo cui il Sud&comma; nel tempo&comma; ha ricevuto già troppi soldi”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;Non sono d’accordo – ha dichiarato l’ex parlamentare calabrese – Tutte le sue affermazioni sono porzioni di verità che non potranno mai essere la vera storia culturale&comma; sociologica ed economica del Sud&period; Anzi&comma; sono proprio queste convinzioni fallaci che alimentano le pulsioni secessionistiche e nordiste della Lega di Calderoli”<a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;facebook&period;com&sol;hashtag&sol;calderoli&quest;&lowbar;&lowbar;eep&lowbar;&lowbar;&equals;6&amp&semi;&lowbar;&lowbar;cft&lowbar;&lowbar;&percnt;5b0&percnt;5d&equals;AZVUaA1QEz2sDjUlVQfereKnXrXJBMuwf&lowbar;5PBpU&lowbar;hRLu5sHTZtm33nv90pijgUdfZenUfhRe12y0A2vc9e07kEtYDXcezuGKZ7GvVyU4kw4BKeUBySYi&lowbar;fpE2SCmY--wByW0wbhAM3Cihfapad2ie4K8Z6qBaFBMV-JaTAOWWbF2FQ&amp&semi;&lowbar;&lowbar;tn&lowbar;&lowbar;&equals;&ast;NK-R"><&sol;a>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Tutto questo è accaduto oggi – 27 novembre 2024 – mentre in Parlamento si è consumata un’altra azione ai danni della Calabria&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È accaduto che&comma; in Commissione Bilancio del Senato&comma; la Lega&comma; per vendicarsi con Forza Italia che ha votato contro il suo emendamento facendolo bocciare &lpar;relativo al canone Rai&rpar; si è messa di traverso su una&nbsp&semi;proposta&nbsp&semi;degli azzurri&period; E così&comma; i senatori che fanno capo a Matteo Salvini&nbsp&semi;si sono astenuti su un emendamento a firma dei forzisti Adriano Paroli&nbsp&semi;e&nbsp&semi;Claudio Lotito&nbsp&semi;relativo ai bilanci della sanità in Calabria determinando così la&nbsp&semi;bocciatura&nbsp&semi;della modifica&comma; grazie al voto compatto delle forze di opposizione&period; Una vendetta che è andata a colpire l’alleato azzurro e contemporaneamente la Regione il cui Governatore non solo è il vice segretario di Forza Italia ma soprattutto è stato il più critico a proposito della legge sull’Autonomia Differenziata anticipando con le sue osservazione il verdetto della Corte Costituzionale&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Cos’è&quest; Un’improvvisa svolta nordista del centrodestra di governo&quest; Possibile che accada tutto questo senza che la premier Meloni batta ciglio&quest; Possibile che accada senza che Forza Italia reagisca&quest;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ed allora&comma; non si può non riflettere sulla conclusione alla quale è giunta proprio Dalila Nesci&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;Delusa dal nostro Ministro che oltre a rappresentare la Nazione ed il Sud dovrebbe conoscere bene i temi della questione meridionale&period; La verità è che&comma; ad oggi&comma; uno dei nostri problemi principali è la rappresentanza politica inadeguata e nemica del Sud&period; Fin quando i partiti non torneranno a selezionare e formare la propria classe politica&comma; saremo sempre mal rappresentati e le economie dei nostri territori sempre più danneggiate”&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version