[adrotate group="4"]

Questo non è amore, alla Scuola di Polizia di Vibo Valentia un incontro-dibattito voluto dal Questore Ruperti

&NewLine;<p><strong><em>L&&num;8217&semi;iniziativa nell’ambito delle iniziative portate avanti dalla Polizia di Stato per la campagna nazionale contro la violenza di genere&colon; Presente il procuratore Camillo Falvo<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nell’ambito delle iniziative portate avanti dalla Polizia di Stato per la campagna nazionale contro la violenza di genere &OpenCurlyDoubleQuote;Questo non è amore” si è svolta presso la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato un incontro – dibattito inerente la tematica della violenza contro le donne&comma; incontro fortemente voluto dal Questore della Provincia di Vibo Valentia&comma; Rodolfo Ruperti&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La giornata&comma; che si è svolta alla presenza del Prefetto&comma; del Procuratore della Repubblica&comma; del Sindaco della città&comma; del Direttore della Scuola&comma; del Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri e del Comandante Provinciale della Guardia di Finanza&comma; è stata&comma; infatti&comma; pensata ed organizzata con il preciso intento di sensibilizzare i giovani studenti presenti su un tema così importante&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;11&sol;WhatsApp-Image-2024-11-27-at-09&period;22&period;40-1024x768&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-20693"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Dopo un’apertura dei lavori in cui il Questore ha posto in evidenza le azioni messe in campo dalla Polizia di Stato e&comma; nello specifico&comma; dalla Questura nelle sue diverse articolazioni&comma; per contrastare il fenomeno della violenza contro le donne&comma; ha lasciato la parola ai funzionari di P&period;S&period; intervenuti&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Dal Dirigente della Divisione Anticrimine&comma; Domenico Lanzaro&comma; che ha descritto gli strumenti previsti dalla legge a tutela della donna vittima di violenza&comma; con particolare riguardo alle misure di prevenzione come l’ammonimento e la sorveglianza speciale&comma; al Dirigente dell’U&period;P&period;G&period;S&period;P&period;&comma; Francesco Gorpia&comma; che si è invece soffermato sugli aspetti di stretta competenza dell’ufficio di Polizia che presta il primo intervento di soccorso alla vittima&comma; e al Vice Dirigente della Squadra Mobile&comma; Luca Pinti&comma; che ha illustrato la fase investigativa susseguente alle segnalazioni ricevute&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"20690" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;11&sol;WhatsApp-Image-2024-11-27-at-09&period;22&period;41-2-1-1024x528&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-20690"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"20691" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;11&sol;WhatsApp-Image-2024-11-27-at-09&period;22&period;41-1-1-1024x595&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-20691"&sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’Agente Scelto Vincenzo Maria Tripodi ha invece riportato la sua esperienza quale operatore della Squadra Volante della Questura&comma; ricordando un episodio&comma; salito alle cronache nazionali&comma; in cui lo stesso riuscì&comma; grazie al suo intuito&comma; a salvare la vita di una donna in pericolo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;11&sol;WhatsApp-Image-2024-11-27-at-09&period;22&period;40-1-1024x285&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-20692"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un importante contributo è stato inoltre dato da Stefania Figliuzzi e da Cristina Marino&comma; referenti di due centri antiviolenza presenti sul territorio di Pizzo e di Catanzaro&comma; nonché da due attrici dell’Accademia di Studi Teatrali e Scuola di Teatro &OpenCurlyDoubleQuote;Fughe Organizzate”&comma; Sofia Greco e Maria Capistrano&comma; che hanno portato in scena due monologhi di forte impatto umano e sociale&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A chiusura dei lavori&comma; il Procuratore della Repubblica&comma; Camillo Falvo&comma; ha evidenziato&comma; con un intervento molto apprezzato&comma; diversi ed importanti aspetti della tematica trattata&comma; fornendo svariati spunti di riflessione sia dal punto di vista sociale che normativo&comma; e rispondendo a tutti coloro che hanno formulato delle domande&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-2 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"20683" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;11&sol;WhatsApp-Image-2024-11-27-at-09&period;22&period;41-4-1024x576&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-20683"&sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A margine della giornata&comma;<a> <&sol;a>l’Associazione &OpenCurlyDoubleQuote;<em>Libera Calabria<&sol;em>”&comma; unitamente al Sig&period; Martino Ceravolo&comma; in ricordo della tragica morte del figlio Filippo&comma; vittima innocente della &OpenCurlyQuote;ndrangheta&comma; ha consegnato al Questore Ruperti e al Procuratore Falvo un premio di riconoscimento per il lavoro svolto su questo territorio di contrasto alla mafia e alla corruzione&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-3 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"20687" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;11&sol;WhatsApp-Image-2024-11-27-at-09&period;22&period;41-3-1024x576&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-20687"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"20686" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;11&sol;WhatsApp-Image-2024-11-27-at-09&period;22&period;41-1024x576&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-20686"&sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Contemporaneamente a quest’evento&comma; in diversi punti della città i poliziotti e le poliziotte della Divisione Anticrimine hanno distribuito ai cittadini le brochures realizzate dal servizio Centrale Anticrimine della Polizia di Stato&comma; e legate alla campagna &OpenCurlyDoubleQuote;Questo non è amore”&comma;  in cui sono raccolte le attività svolte da tutti gli attori coinvolti nel contrasto al fenomeno della violenza sulle donne &lpar;Forze dell’Ordine&comma; Centri Antiviolenza&comma; operatori sociali&rpar;&comma; nonché le testimonianze dirette delle vittime di violenza&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version