• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ANGSA e Forum Terzo Settore della provincia di Vibo Valentia incontrano i nuovi Commissari dell’ASP

da Maurizio
28 Novembre 2024
in sanità
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Un incontro per dare continuità alla collaborazione istituzionale iniziata con il commissario Battistini per una sanità vibonese più efficiente ed efficace al servizio dei cittadini

Si è tenuto un primo incontro istituzionale, presso la direzione generale in via D. Alighieri di Vibo Valentia, tra la presidente dell’Associazione ANGSA Mary Naso dirigente del forum del terzo settore, il portavoce del Forum Giuseppe Conocchiella e la nuova commissione prefettizia dell’ASP di Vibo Valentia. Un incontro conoscitivo e di analisi e proposte in essere rivenienti dagli incontri di co-programmazione con il Commissario Battistini. L’incontro si è rivelato un importante momento di confronto e pianificazione per il miglioramento dei servizi sanitari e socioassistenziali, destinati alle persone con disabilità e bisognosi di assistenza sanitaria.
Dopo una breve presentazione dei ruoli e della rappresentanza, la presidente Mary Naso entra nel vivo del suo nuovo mandato e Giuseppe Conocchiella portavoce del Forum, i due rappresentanti hanno manifestato la propria disponibilità a continuare la collaborazione sussidiaria costruttiva già in essere attraverso la partecipazione ai vari tavoli di confronto presso il Distretto Unico, la stessa direzione generale e il Commissario Battistini.
Durante l’incontro è stato fatto quindi un excursus delle attività svolte dall’ANGSA in collaborazione con l’ASP in virtù del protocollo d’intesa sottoscritto dal Forum del Terzo Settore per stabilizzare e ampliare i servizi sanitari per le persone con autismo, nonché per la realizzazione dei Progetti di Vita per le persone con disabilità e per quanto necessario per il “Dopo di Noi”.
I principali temi affrontati e di cui si è chiesto un successivo incontro, dando il necessario tempo di approfondimento al commissario Gandolfo Miserendino, sono stati:

Ti potrebbe anche piacere

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

24 Agosto 2025
156
I calabresi hanno bisogno di una sanità pubblica che funzioni e di una sanità privata scelta non per “costrizione”

I calabresi hanno bisogno di una sanità pubblica che funzioni e di una sanità privata scelta non per “costrizione”

24 Agosto 2025
187
  • Stato del progetto di realizzazione dei centri di Pizzo e Serra San Bruno per l’autismo in copia strutturale e gestionale di quanto funzionante da anni a Nicotera (con la presa in carico di altri 30 minorenni a Pizzo e altri 30 a Serra San Bruno);
  • conclusione dell’iter di affidamento dei servizi per l’autismo, attraverso la manifestazione d’interesse emanata dall’ASP Vibo Valentia nel luglio scorso;
  • garantire in ogni modo la continuità dei servizi per l’autismo già avviati a Nicotera per scongiurare l’interruzione dei trattamenti;
  • la ricostituzione dell’UVMD, al fine di garantire la continuità dei progetti di Vita attivi e per avviare l’iter di predisposizione per i tanti utenti in attesa, garantendo la presenza anche della psichiatria per gli utenti over 18; tenendo conto della modifica al protocollo d’intesa tra l’ASP e gli ATS e alla luce delle Linee di Indirizzo emanate dalla regione Calabria a favore di tutti gli ATS calabresi;
  • la ricostituzione dell’unità di psichiatria per adulti e infantile all’ospedale Jazzolino o in altra sede facilmente accessibile da tutti i comuni della provincia.
  • La rete dei servizi sanitari di hub e di prossimità;
  • l’organigramma strutturale e funzionale necessario per contenere le spese generali e dare efficienza d’organico ai reparti operativi (medici, infermieri, oss, inservienti, ecc.).

Il commissario Miserendino, ha rappresentato con grande chiarezza e sincerità le difficoltà economiche e di gestione in cui risulta essere l’azienda sanitaria secondo le richieste di risanamento economico e funzionali della regione Calabria. Garantisce comunque un impegno della funzione commissariale a dare risposte ai quesiti posti e ad affrontare le difficolta che dovessero emergere in collaborazione con il Terzo Settore per il bene generale.
Il Portavoce del Forum del Terzo Settore provinciale, a questo punto, ha chiesto formalmente al commissario un nuovo incontro a breve per poter affrontare anche i punti di crisi segnalati dalle associazioni del settore attraverso manifestazioni periodiche sullo stato dei servizi essenziali non sempre forniti dall’ospedale provinciale, delle carenze organizzative delle reti di emergenza/urgenza, di prossimità e della sanità vibonese in generale.
Con l’occasione è stata consegnata inoltre la petizione dell’AIDO Briatico, con circa 400 firme di sottoscrizione, al fine di portare a termine la procedura di “dichiarazione di morte” a scopo di trapianto, presso lo Jazzolino, impegno preso dal commissario Battistini prima di andare via.

attiliofiorillo

La presidente dell’ANGSA e il portavoce del Forum si ritengono soddisfatti dell’attento ascolto da parte del Commissario delle molteplici tematiche poste sul tavolo e del cordiale e trasparente confronto che rafforza il proprio ruolo come interlocutori istituzionali (d.lgs.117/2017 detto CTS) attivi.
Sicuri e fiduciosi che la continuità nella collaborazione, nel rispetto dei ruoli e delle responsabilità, porterà a risultati tangibili e concreti per le persone con autismo, disabilità più in generale e cittadini bisognosi di accesso a buone cure in tempo breve (riduzione concreta e definitiva delle liste d’attesa sia per gli screening oncologici, sia per le analisi di laboratorio rare e per i controlli TAC RMN.
Anche il commissario Miserendino ha espresso soddisfazione per l’incontro, dicendosi certo che lavorare al fianco delle associazioni più rappresentative del territorio consentirà di avere più contezza dei bisogni dei cittadini e così poter co-programmare e partecipare a progetti di finanziamento con risultati e soluzioni realmente efficaci.
L’incontro si è concluso con l’impegno da parte del commissario Miserendino, di riaprire il tavolo di lavoro e confronto tra ASP, ATS e FTS concordato nella conferenza dei servizi del marzo scorso, proposto dall’ANGSA accolto e ritenuto necessario per realizzare concretamente una progettazione condivisa, per monitorare le attività, pianificare e sviluppare nuovi progetti in linea con le esigenze del territorio, a suo tempo dal Commissario Battistini.

Tags: asp vibo valentiacommissarioforum terzo settore

Maurizio

Articoli Simili

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Ospedale di Vibo Valentia, le preoccupazioni di Sinistra Italiana per la mancata consegna dei lavori allo Jazzolino

da redazione
24 Agosto 2025
156

Un documento a firma del segretario della Federazione di Vibo Valentia Fortunato Petrolo: "la conferenza dei sindaci non può essere...

I calabresi hanno bisogno di una sanità pubblica che funzioni e di una sanità privata scelta non per “costrizione”

I calabresi hanno bisogno di una sanità pubblica che funzioni e di una sanità privata scelta non per “costrizione”

da redazione
24 Agosto 2025
187

Intervento di Alessia Piperno, delegato sindacale SMI per l’ASP di Vibo Valentia Era il 10 luglio 2025, l’ASP di Vibo...

Esenzione ticket, l’ASP fa sapere che è in fase di perfezionamento l’elenco dei Caf per supporto al rilascio

L’ASP di Vibo Valentia si digitalizza: attiva su pagoPA e APP IO

da redazione
14 Agosto 2025
144

per servizi più semplici, veloci e trasparenti. L’Azienda Sanitaria Provinciale di Vibo Valentia compie un importante passo verso la modernizzazione...

L’esempio di Mangialavori sollecita una presa di coscienza forte sullo stato della sanità nel Vibonese

Sanità vibonese, torna a riunirsi la Conferenza dei Sindaci

da redazione
13 Agosto 2025
140

La convocazione, concordata con la terna commissariale dell'ASP, è per il prossimo 26 agosto Sintomatico il commento del Presidente della...

Prossimo
Chiusura Sistema bibliotecario vibonese, Mammoliti e Lo Schiavo interrogano la Giunta regionale

Mammoliti ha incontrato il Commissario dell'ASP di Vibo Valentia Piscitelli per discutere delle principali criticità

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews