[adrotate group="4"]

Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina: notificati alle competenti prefetture due provvedimenti di sospensione di 3.339 istanze inoltrate da 142 aziende

28112024 120653 Foto

&NewLine;<p><strong><em>Operazione del Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro e della Guardia di Finanza di Salernoin Toscana Campania Puglia Piemonte Molise Lombardia Calabria Sicilia Lazio Basilicata Emilia Romagna Umbria<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<amp-youtube layout&equals;"responsive" width&equals;"500" height&equals;"281" data-videoid&equals;"fkSjiH9A1wM" title&equals;"Operazione contro il favoreggiamento dell’immigrazione clandestina"><a placeholder href&equals;"https&colon;&sol;&sol;youtu&period;be&sol;fkSjiH9A1wM"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;i&period;ytimg&period;com&sol;vi&sol;fkSjiH9A1wM&sol;hqdefault&period;jpg" layout&equals;"fill" object-fit&equals;"cover" alt&equals;"Operazione contro il favoreggiamento dell’immigrazione clandestina"><&sol;a><&sol;amp-youtube>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È solo di ieri la notizia che la Camera dei deputati ha approvato il decreto Flussi&colon; dall’elenco dei Paesi sicuri all’«emendamento Musk»&comma; che questa mattina un’operazione del Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro e della Guardia di Finanza di Salerno che hanno eseguito due provvedimenti che prevedono il blocco e la revoca di 3&period;339 istanze per l’arrivo in Italia di altrettanti lavoratori extracomunitari&comma; inoltrate da 142 aziende operanti prevalentemente nei settori dell’agricoltura&comma; dell’edilizia e dell’assistenza domestica&comma; in diverse regioni italiane compresa la Calabria&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Gli investigatori hanno scoperto che queste aziende sarebbero state utilizzate da più sodalizi criminali&comma; operanti nel salernitano&comma; già colpiti&comma; nel luglio scorso&comma; da provvedimenti cautelari personali per i reati di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina nonché dal sequestro di oltre un milione di euro &lpar;in contanti&rpar; per la presentazione di false richieste di assunzione di manodopera di cittadini extracomunitari al fine di consentirne l’illecito ingresso in Italia&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Da qui la comunicazione alle Prefetture di 29 province di procedere al blocco dell’iter di concessione del nulla osta al lavoro&comma; qualora la procedura per l’ottenimento dello stesso sia ancora in itinere&semi; &nbsp&semi;alla segnalazione alle competenti Autorità Consolari&comma; qualora l’emissione del nulla osta al lavoro sia già avvenuta&comma; ma non sia stato ancora rilasciato o consegnato il visto d’ingresso allo straniero o qualora rilasciato&comma; lo straniero non abbia ancora fatto ingresso in Italia&comma; ed infine&nbsp&semi; &nbsp&semi;alla revoca del beneficio concesso &lpar;eventuale permesso di soggiorno o contratto di soggiorno stipulato&rpar;&comma; interessando anche le Questure competenti&comma; qualora lo straniero sia già presente nel territorio dello Stato&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>Il commento del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali&comma; Marina Calderone&comma; sull’operazione dei Militari del Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro e della Guardia di Finanza di Salerno<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;<em>Il blocco e poi la revoca di 3339 istanze per l’arrivo in Italia di altrettanti lavoratori extracomunitari&comma; inoltrate da 142 aziende sulla base di false richieste di assunzione di manodopera è un passo importante di garanzia della legalità e un segnale molto chiaro alla criminalità organizzata&period; Il mio ringraziamento e le mie congratulazioni vanno ai militari del Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro e della Guardia di Finanza di Salerno per il costante presidio di legalità e in particolare per l’esecuzione delle notifiche dei 2 provvedimenti emessi dalla Procura della Repubblica-DDA di Salerno&period; La certezza del diritto e la garanzia della correttezza nell’applicazione di qualsiasi misura e beneficio sono una priorità del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali&period; Continueremo a promuovere operazioni di trasparenza e di repressione dei comportamenti delittuosi&comma; a tutela degli stessi lavoratori e per il contrasto al loro sfruttamento<&sol;em>&&num;8220&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version