• Contatti
venerdì, Ottobre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Vibo Film Festival, tutto pronto per l’appuntamento di sabato 30 novembre con il cinema: ecco programma e ospiti

da Maurizio
28 Novembre 2024
in cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Si parte sabato mattina alle ore 10.30 con la proiezione del film “Il Vuoto”. Il pomeriggio alle ore 16 la conferenza stampa per la presentazione dell’edizione 2025

È tutto pronto a Vibo Valentia per l’edizione zero del “Vibo Film Festival”, il primo grande appuntamento con il cinema organizzato dall’amministrazione comunale – assessorato alla Cultura, in collaborazione con l’attore vibonese Costantino Comito e l’associazione CiaKalabria, in programma sabato 30 novembre a partire dalle ore 10.30 a Palazzo Gagliardi. Un evento che vuole coniugare la settima arte con le potenzialità del territorio, realizzando un qualcosa di inedito e duraturo.

Ti potrebbe anche piacere

Verso le Regionali, da Libera un appello alla politica e ai calabresi

Perché le persone non votano? Apocalittici e (dis)integrati

22 Ottobre 2025
113
Tonnara di Bivona: l’annunciata apertura straordinaria… che non c’è stata!

Progetto Erasmus+ studenti spagnoli alla Tonnara di Bivona, ospiti dell’Istituto Vespucci di Vibo Marina

21 Ottobre 2025
126

“Crediamo molto nella forza aggregante del cinema – dichiara il sindaco Enzo Romeo – e vogliamo che la nostra città diventi protagonista di un processo di crescita collettiva che abbia come fulcro la cultura intesa in senso ampio, e questo evento va proprio nella direzione auspicata”. 

“Un evento – aggiunge l’assessore alla Cultura Stefano Soriano – che vogliamo diventi tradizione, un appuntamento fisso nel calendario che stiamo immaginando da qui ai prossimi anni. Sabato ne avremo un assaggio, grazie ad ospiti di livello nazionale, professionisti del settore, esperti in più campi, che sapranno coinvolgere il pubblico vibonese che auspichiamo numeroso”.

468403046 898182319121959 5467648410566062717 n

Il programma

Si parte sabato mattina alle ore 10.30 con la proiezione del film “Il Vuoto”, girato in parte anche a Vibo Valentia, con la presenza del cast e del regista Giovanni Carpanzano.

Il pomeriggio alle ore 16 la conferenza stampa per la presentazione dell’edizione 2025.

Alle ore 18 intro musicale curato da Pippo Lico e saluti istituzionali. A seguire, cortometraggio a cura dello IED con musica del Conservatorio di Vibo Valentia diretta dal maestro Andrea Massaria. E ancora: cortometraggio sulla violenza sulle donne, regia di Pasquale De Masi, con intervento dell’avvocato Gabriella Riga, presidente di Visioni in Lab. Previsti gli interventi dell’Associazione culturale Monteleone, con il presidente Luca Comito, Lorenzo Esposito e la stilista Catia Russo, realizzatori dell’Opera Sacra di Vibo Valentia. E ancora, proiezione del trailer di “Mascaria”, seguito dal talk della regista Isabella Leoni. Intervento del responsabile della scuola cinematografica Etopea. Intervento del regista del film “Il Vuoto”, Giovanni Carpanzano, e del produttore Luca Marino. 

468455868 897422695864588 4317880841941969488 n

Gli ospiti della serata saranno gli attori Gianni Pellegrino e Nadia Rinaldi.

Le conclusioni sono affidate a Gennaro Calabrese. Conduce Afro Rao.

Durante l’evento sarà allestita una mostra fotografica inedita con l’esposizione dei costumi originali dell’Opera Sacra vibonese.

Tags: festivalfilmpalazzo gagliardiVibo Valentia

Maurizio

Articoli Simili

Verso le Regionali, da Libera un appello alla politica e ai calabresi

Perché le persone non votano? Apocalittici e (dis)integrati

da redazione
22 Ottobre 2025
113

Un convegno per rileggere l'astensionismo con occhi nuovi: meno allarme, più consapevolezza Torna a Montecitorio il ciclo di incontri Pomeriggi...

Tonnara di Bivona: l’annunciata apertura straordinaria… che non c’è stata!

Progetto Erasmus+ studenti spagnoli alla Tonnara di Bivona, ospiti dell’Istituto Vespucci di Vibo Marina

da redazione
21 Ottobre 2025
126

I saluti della Dirigente Scolastica, Tiziana Furlano, la storia della Tonnara, la musica della Fanfara del Porto e del Mare...

Tony Gaudio cinematographer alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone

Tony Gaudio cinematographer alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone

da admin_slgnwf75
17 Ottobre 2025
108

Si tratta del Progetto internazionale firmato dalla Cineteca della Calabria, opera di divulgazione culturale delle personalità riscoperte Una grande soddisfazione...

Emozione e impegno in memoria di Rachele Nardo: la comunità si stringe attorno alla famiglia e all’Associazione

Emozione e impegno in memoria di Rachele Nardo: la comunità si stringe attorno alla famiglia e all’Associazione

da redazione
17 Ottobre 2025
130

Una serata in suo ricordo ad un anno dalla sua improvvisa dipartita. Durante la cerimonia è stato presentato il Premio...

Prossimo

La Commissione antindrangheta ha iniziato il monitoraggio dei Piani Anticorruzione e Trasparenza degli Enti Regionali

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews