[adrotate group="4"]

Vibo Film Festival, tutto pronto per l’appuntamento di sabato 30 novembre con il cinema: ecco programma e ospiti

&NewLine;<p><strong><em>Si parte sabato mattina alle ore 10&period;30 con la proiezione del film &OpenCurlyDoubleQuote;Il Vuoto”&period; Il pomeriggio alle ore 16 la conferenza stampa per la presentazione dell’edizione 2025<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È tutto pronto a Vibo Valentia per l’edizione zero del &OpenCurlyDoubleQuote;Vibo Film Festival”&comma; il primo grande appuntamento con il cinema organizzato dall’amministrazione comunale – assessorato alla Cultura&comma; in collaborazione con l&&num;8217&semi;attore vibonese Costantino Comito e l&&num;8217&semi;associazione CiaKalabria&comma; in programma sabato 30 novembre a partire dalle ore 10&period;30 a Palazzo Gagliardi&period; Un evento che vuole coniugare la settima arte con le potenzialità del territorio&comma; realizzando un qualcosa di inedito e duraturo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;Crediamo molto nella forza aggregante del cinema &&num;8211&semi; dichiara il sindaco Enzo Romeo &&num;8211&semi; e vogliamo che la nostra città diventi protagonista di un processo di crescita collettiva che abbia come fulcro la cultura intesa in senso ampio&comma; e questo evento va proprio nella direzione auspicata”&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;Un evento &&num;8211&semi; aggiunge l’assessore alla Cultura Stefano Soriano &&num;8211&semi; che vogliamo diventi tradizione&comma; un appuntamento fisso nel calendario che stiamo immaginando da qui ai prossimi anni&period; Sabato ne avremo un assaggio&comma; grazie ad ospiti di livello nazionale&comma; professionisti del settore&comma; esperti in più campi&comma; che sapranno coinvolgere il pubblico vibonese che auspichiamo numeroso”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;11&sol;468403046&lowbar;898182319121959&lowbar;5467648410566062717&lowbar;n-716x1024&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-20851"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>Il programma<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Si parte sabato mattina alle ore 10&period;30 con la proiezione del film &OpenCurlyDoubleQuote;Il Vuoto”&comma; girato in parte anche a Vibo Valentia&comma; con la presenza del cast e del regista Giovanni Carpanzano&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il pomeriggio alle ore 16 la conferenza stampa per la presentazione dell’edizione 2025&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Alle ore 18 intro musicale curato da Pippo Lico e saluti istituzionali&period; A seguire&comma; cortometraggio a cura dello IED con musica del Conservatorio di Vibo Valentia diretta dal maestro Andrea Massaria&period; E ancora&colon; cortometraggio sulla violenza sulle donne&comma; regia di Pasquale De Masi&comma; con intervento dell&&num;8217&semi;avvocato Gabriella Riga&comma; presidente di Visioni in Lab&period; Previsti gli interventi dell’Associazione culturale Monteleone&comma; con il presidente Luca Comito&comma; Lorenzo Esposito e la stilista Catia Russo&comma; realizzatori dell’Opera Sacra di Vibo Valentia&period; E ancora&comma; proiezione del trailer di &OpenCurlyDoubleQuote;Mascaria”&comma; seguito dal talk della regista Isabella Leoni&period; Intervento del responsabile della scuola cinematografica Etopea&period; Intervento del regista del film &OpenCurlyDoubleQuote;Il Vuoto”&comma; Giovanni Carpanzano&comma; e del produttore Luca Marino&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-full"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;11&sol;468455868&lowbar;897422695864588&lowbar;4317880841941969488&lowbar;n&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-20852"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Gli ospiti della serata saranno gli attori Gianni Pellegrino e Nadia Rinaldi&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Le conclusioni sono affidate a Gennaro Calabrese&period; Conduce Afro Rao&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Durante l’evento sarà allestita una mostra fotografica inedita con l&&num;8217&semi;esposizione dei costumi originali dell&&num;8217&semi;Opera Sacra vibonese&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version