[adrotate group="4"]

Primi fiocchi di neve in Calabaria

Imbiancato il Pollino e anche alcune montagne della Sila

Primi fiocchi di neve in Sila già a partire dai 1000/1200 metri di altitudine, grazie agli effetti di un impulso di aria fredda in arrivo proprio in queste ore dai Balcani: le correnti non causeranno solo un generale abbassamento delle temperature, ma anche venti di burrasca, piogge e nevicate, con conseguenze in parte anche nella giornata di Domenica.
Nella giornata di oggi,  – si legge in una nota di previsioni meteo  – sotto osservazione saranno soprattutto i settori adriatici, in particolare le Marche meridionali, l’Abruzzo, il Molise e la Puglia, con fenomeni che, in mattinata, tenderanno ad estendersi rapidamente verso il resto del Sud, coinvolgendo in particolare la Sicilia e l’area tirrenica della Calabria.

Non ci saranno solo piogge sparse, ma saranno possibili anche improvvisi rovesci, localmente a carattere temporalesco.

Attenzione poi alla neve: con il previsto calo termico, dovuto ad un rinforzo dei burrascosi venti di Grecale, i fiocchi bianchi potranno scendere fino a quote collinari sugli Appennini (5-600 metri).

Exit mobile version