• Contatti
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Sacra Famiglia, una parrocchia per la crescita comunitaria in un nuovo quartiere di Vibo Valentia”

da redazione
1 Dicembre 2024
in cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il nuovo libro di Michele Furci sarà presentato domani 2 dicembre alle ore 17,30 presso il Teatro della scuola Buccarelli di Vibo Valentia

Il nuovo volume di Michele Furci ricostruisce la storia del quartiere Affaccio nel 50° della nascita della Parrocchia che prende avvio nell’anno 1000 della riedificazione della città di Monteleone.

Ti potrebbe anche piacere

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

24 Agosto 2025
130
Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

24 Agosto 2025
121

Si tratta di una storia recente ma significativa ed emblematica se la si considera dal punto di vista temporale, poiché si tratta di un cinquantennio rispetto alla storia secolare delle altre antiche parrocchie della città, erette tutte intorno al ‘600.

polistena banner

La scrupolosa e approfondita ricerca dei documenti di archivio, accompagnata al contatto diretto con molti protagonisti e all’esame obiettivo dei luoghi da parte dell’autore, ha fatto emergere una mole di importanti notizie che riguardano i molteplici risvolti sociali di quello che fu per lungo tempo additato come il quartiere degradato detto “Shanghai”.  

WhatsApp Image 2024 12 01 at 13.51.25

Il libro sarà presentato lunedì dicembre alle ore 17.30 presso il Teatro della scuola “E. Buccarelli”, di Vibo Valentia. Il programma prevede, dopo i saluti del Parroco don Piero Furci e del Sindaco Enzo Romeo, le relazioni di Franca Garoffolo, presidente dell’associazione Maria Cristina di Savoia, e Domenica Cacciatore, dirigente scolastico del 1° Circolo. Le conclusioni saranno tenute da Mons. Attilio Nostro, vescovo della diocesi Mileto Nicotera Tropea, presente l’Autore.

Dal libra è emersa la peculiare storia della Parrocchia che, per i contenuti pastorali e le importanti vicissitudini civili del quartiere, documenta la vita religiosa e sociale di un mezzo secolo di realtà urbana di una città meridionale capoluogo di provincia. Un insieme che, oltre a tratteggiare più di mezzo secolo di storia recente di urbanizzazione di Vibo Valentia, segna anche un tratto di storia della chiesa post conciliare in un’azione di radicamento in un quartiere inizialmente periferico e marginale. Un vissuto, riscontrabile come esempio di uno spaccato urbano degli anni del boom economico italiano, simile a tanti altri luoghi della penisola in cui però emerge e diventa fondamentale la funzione pastorale della chiesa per dare un senso di comunità. L’autore, scavando nel solco del vissuto reale dei cittadini, fa emergere il senso di ciò che inizia a formarsi nel bel mezzo delle grandi trasformazioni sociali di fine anni ‘60 e ‘80 del secolo scorso.

Emerge, attraverso il lavoro di Michele Furci, e viene restituita così alla conoscenza delle generazioni che l’hanno vissuta e soprattutto alle popolazioni più giovanili, una comunità ecclesiale che si cala nella sua cruda realtà, interpretandola come può e con le risorse economiche indispensabili per operare una vocazione di fede. Un’azione pastorale in grado di essere realmente vicina ai bisognosi, alle fasce più deboli e particolarmente al mondo della disabilità fisica e morale che tuttora continua a minare, talvolta nel silenzio assordante e forviante, la serenità delle famiglie numerose colpite da un fenomeno devastante.

Un libro che nel 50° anniversario della Parrocchia (1974-2024) e nel 1000° anno della rinascita dell’antica Monteleone-Vibo Valentia (1074 – 1974), restituisce alla conoscenza e alla memoria storica generale uno spaccato di realtà che altrimenti sarebbe caduta irrimediabilmente nell’oblio. 

Tags: libroquartieresacra famigliaVibo Valentia

redazione

Articoli Simili

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

da redazione
24 Agosto 2025
130

Il libro ha ricevuto il placet del Comandante Generale dell’Arma, il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo. Il romanzo “Il Maresciallo...

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
121

Il giornalista ha lanciato l'idea al prefetto Reppucci la presentazione dei Cineromanzi a cura del regista Attanasio e la realizzazione...

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

da redazione
24 Agosto 2025
114

L’associazione Difesa diritti del territorio (Ddt) ha organizzato per martedì 26 agosto alle ore 19 un sit-in davanti all’ingresso al quale stanno aderendo...

La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
139

«Sotto lo stesso cielo» ieri sera si sono trovati in oltre 80mila a Melpignano, stretti in un abbraccio con i...

Prossimo
Le parole alate di Serafino Schipani tra purezza e peccato analizzate da Titti Pascuzzi

Le parole alate di Serafino Schipani tra purezza e peccato analizzate da Titti Pascuzzi

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews