[adrotate group="4"]

Accordo Quadro tra Polo di Innovazione Alimentare Future Food Med e Banco Alimentare

food med

&NewLine;<p><em><strong>La presen<&sol;strong><&sol;em>t<strong><em>azione mercoledì 4 dicembre alle ore 11&period;00 nella Sala Riunioni Confindustria Vibo Valentia<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il Polo di Innovazione <strong>Future Food Med<&sol;strong> e il <strong>Banco Alimentare<&sol;strong> uniscono le forze per promuovere una collaborazione operativa e strategica attraverso la firma di un Accordo Quadro che rappresenta un impegno condiviso per la sensibilizzazione verso i temi della lotta alla povertà&comma; la lotta contro lo spreco alimentare ed il sostegno concreto del sistema imprenditoriale verso le fasce più deboli della società&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’accodo Quadro denominato &OpenCurlyDoubleQuote;<em>Cibo per la Vita<&sol;em>” nasce&comma; non a caso&comma; nel periodo di Natale&comma; che è momento dell’anno che più di altri stimola in ognuno di noi una riflessione sul dono&period; E donare il cibo a chi è afflitto a povertà alimentare è&comma; e deve essere&comma; per ognuno di noi un imperativo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nell’ottica del &OpenCurlyDoubleQuote;dono di natale” l’accordo vuole essere lo strumento concreto affinché la percezione di questo imperativo morale ed etico sua esteso a tutto l’anno con l’intento di dare un concreto contributo a chi è in una condizione di svantaggio e necessità di un aiuto&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-full"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;12&sol;image001&period;png" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-21060"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’iniziativa consentirà di lavorare su soluzioni innovative volte a proporre modelli di valorizzazione per il recupero e la redistribuzione delle eccedenze alimentari a sostegno delle comunità più fragili&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Questo accordo rappresenta un esempio virtuoso di sinergia tra il mondo dell’innovazione&comma; dell’impresa e del volontariato&comma; con l’obiettivo di coniugare innovazione&comma; produzione e obiettivi sulla sostenibilità declinati in Agenda 2030 ed in particolare lotta alla fame&comma; alla povertà e alla malnutrizione e miglioramento della qualità della vita delle comunità&period;&nbsp&semi;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un passo concreto verso un futuro in cui innovazione e sviluppo tecnologico si traducono in benessere per tutti&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<hr class&equals;"wp-block-separator has-alpha-channel-opacity"&sol;>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>Ore 11&colon;00 – Apertura dei lavori<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Saluti istituzionali&colon;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<ul class&equals;"wp-block-list">&NewLine;<li><strong>Rocco COLACCHIO<&sol;strong>&comma; Presidente Confindustria Vibo Valentia e Presidente del Polo di Innovazione Agroalimentare Future Food Med<&sol;li>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<li><strong>Paolo CHIRICO<&sol;strong>&comma; Presidente Sezione Alimentare Unindustria Calabria<&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>Ore 11&colon;30 – Presentazione dell’Accordo Quadro<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<ul class&equals;"wp-block-list">&NewLine;<li><strong>Obiettivi e finalità<&sol;strong>&colon; <strong>Prof&period; Mariateresa RUSSO&comma;<&sol;strong> Responsabile Scientifica Progetto&comma; Polo di Innovazione Agroalimentare Future Food Med&period;<&sol;li>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<li><strong>Ruolo del Banco Alimentare&colon; Dott&period; Giovanni BRUNO&comma; <&sol;strong>Presidente Banco Alimentare Nazionale  <&sol;li>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<li><strong>Attività ed organizzazione del Banco Alimentare della Calabria&colon; Dott&period; Gianni ROMEO<&sol;strong>&comma; Direttore del Banco Alimentare della Calabria<&sol;li>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<li><strong>La Cultura della Condivisione<&sol;strong>&period; <strong>Mons&period; Attilio NOSTRO<&sol;strong>&comma; Vescovo della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea<&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>Ore 12&colon;00 – Firma ufficiale dell’Accordo Quadro<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Cerimonia ufficiale con foto e interventi dei firmatari<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>Ore 12&colon;30 – Conclusioni e prospettive future<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sintesi dei lavori a cura del Presidente della Sezione Agroalimentare di Confindustria Vibo Valentia&comma; <strong>Domenico MONARDO<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>Ore 13&colon;00 – Light Lunch e Networking<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Buffet con prodotti del territorio offerti dalle aziende aderenti al Polo di Innovazione Agroalimentare<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version