• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Sei unica”, a Vibo Valentia un incontro contro la violenza sulle donne con studenti e istituzioni

da Maurizio
2 Dicembre 2024
in costume e società
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’incontro in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne prendendo spunto dalle parole di Papa Francesco nel libro ‘’Sei Unica”

La Sala Consiliare della Provincia di Vibo Valentia ha ospitato un dibattito organizzato da Azzurro Donna, Forza Italia Giovani e dall’Amministrazione Provinciale che ha avuto al centro il tema della figura femminile, quel “genio” sapientemente dipinto dalle bellissime parole di Papa Francesco nel libro ‘’Sei Unica”, che ha dato il titolo all’evento.
Numerose le autorità presenti oltre ai giovanissimi studenti degli istituti superiori di Vibo Valentia: tecnico economico “G. Galilei”, liceo statale “Vito Capialbi”, liceo scientifico “G. Berto” che hanno seguito l’incontro partecipando attivamente al dibattito.
Ad aprire i lavori con l’indirizzo di saluti, il padrone di casa il Presidente della Provincia, Corrado L’Andolina, che ha sottolineando l’importanza di eventi di simile portata al fine di sensibilizzare su un tema diventato oramai una piega sociale. A seguire i saluti di Michele Comito, Consigliere regionale e Segretario provinciale di Forza Italia che si è soffermato sulla legge regionale n. 43 del 03 marzo 2022 su “misure per il superamento della discriminazione di genere per l’occupazione femminile” di cui ne è stato il promotore.
Comito ha ricordato come ancora oggi il silenzio della donna sia erroneamente inteso come un “si”, auspicando un vigoroso cambiamento culturale che possa finalmente riconoscere e tutelare all’interno della società la dignità di ogni donna.

Ti potrebbe anche piacere

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

23 Agosto 2025
219
La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

23 Agosto 2025
193
468843027 10227777160160019 1213534627404677380 n 1
468740420 10227777159800010 8861239955063621919 n 1
468892826 10227777158999990 6023361352753753540 n 1
468918679 10227777158479977 2623199578987364152 n 1
468841714 10227777157719958 7033190066096409967 n

Gilda Guerrera, vice-segretaria regionale di Forza Italia Giovani, rivolgendosi ai numerosi studenti presenti , ha sottolineato la necessità di costruire rapporti solidi ed autentici, richiamandoli ad un’azione forte che possa scardinare ogni forma di abuso e prevaricazione al fine di garantire alle donne quell’unicità e centralità all’interno della società troppe volte dimenticata.
Al tavolo tecnico, moderato da Maria Grazia Pianura, vice-segretaria regionale di Azzurro Donna, l’intervento di Mons. Attilio Nostro, Vescovo della diocesi di Mileto Nicotera-Tropea, che ha offerto una riflessione sul libro di Papa Francesco, soffermandosi su quel “genio” femminile che è forza inesauribile, creatività pazienza e speranza. Maria, figura cardine del libro, è l’espressione di quel “sì” autentico alla vita, incondizionato, che nonostante le numerose difficoltà, custodisce e alimenta le speranze.
In un confronto vivace e appassionato con gli studenti mons. Nostro ha ricordato la necessità di uno scambio sano e armonioso in ogni rapporto e relazione umana. Solo in presenza di una sana reciprocità di sentimenti possono costruirsi relazioni solidali in grado di accompagnare le coppie nel loro percorso di vita. Quelle coppie ha ricordato ancora Mons. Nostro, che accettano le diversità dell’altro e condividono una visione ed un progetto comune potranno creare un’alleanza forte difronte alle difficoltà della vita.
L’evento ha poi raggiunto il suo culmine emotivo con la straordinaria testimonianza di Elsa Tavella, conosciuta come “mamma coraggio”. Con grande forza e dignità, ha condiviso la tragedia personale dell’uccisione del figlio Francesco Vangeli, dimostrando come sia possibile trasformare il dolore in un messaggio di speranza e impegno per le nuove generazioni. Rivolgendosi ai giovanissimi presenti in sala li ha invitati a non restare mai indifferenti di fronte alle ingiustizie, denunciando qualsiasi forma di violenza.

polistena banner
468841714 10227777157719958 7033190066096409967 n 1
468841102 10227777157199945 6070031633534852888 n
468860003 10227777152639831 4644465774751039778 n

Il racconto di Elsa Vangeli ha toccato profondamente tutti i presenti, una donna segnata dal profondo dolore per la perdita del figlio, ma che come “Maria è rimasta ai piedi della croce, con quel coraggio e quella forza autentica che è riserva dell’umanità tutta”.
Ha concluso il dirigente anticrimine della Questura di Vibo Valentia Domenico Lanzaro e il direttore della Scuola di Polizia di Vibo Valentia Pasquale Ciocca, che hanno offerto un intervento giuridico, pratico e formativo, spiegando ai presenti come riconoscere situazioni di rischio e quali comportamenti adottare per prevenirle o affrontarle.
L’evento è terminato con un messaggio condiviso: il contrasto alla violenza sulle donne non è solo un obiettivo, ma una responsabilità collettiva che deve partire dalla scuola, dalle famiglie e dalle istituzioni. La presenza dei giovani in sala ha rappresentato il segnale di un futuro che può cambiare, costruito su una cultura del rispetto e della dignità, in linea con il messaggio universale del libro “Sei unica”.

Tags: donnaVibo Valentiaviolenza di genere

Maurizio

Articoli Simili

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

da redazione
23 Agosto 2025
219

Gli organizzatori sono fiduciosi che nascerà un proficuo scambio di idee con le istituzioni e le associazioni , per la...

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

da Maurizio
23 Agosto 2025
193

Analisi dopo quanto scaturito dal recente incontro sulla "montagna terapia" all'interno del Festival del Sociale promosso dal Parco delle Serre...

Nardodipace punta al rilancio turistico del territorio attraverso l’accordo con un’importante società del settore

Nardodipace, inaugurato il nuovo asilo nido, che è da subito operativo

da redazione
21 Agosto 2025
124

Avviato il servizio dell’Asilo Nido Comunale “CIP & CIOP”, a cui sono state destinate tre unità di professionisti appositamente selezionati...

Al Festival del Sociale di Serra S. Bruno, il Parco delle Serre protagonista del focus sulla Montagna terapia

Al Festival del Sociale di Serra S. Bruno, il Parco delle Serre protagonista del focus sulla Montagna terapia

da Maurizio
21 Agosto 2025
304

«Il Parco è la casa di tutti, e in particolare dei ragazzi speciali che qui trovano un luogo sicuro, accogliente...

Prossimo
Accordo Quadro tra Polo di Innovazione Alimentare Future Food Med e Banco Alimentare

Accordo Quadro tra Polo di Innovazione Alimentare Future Food Med e Banco Alimentare

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews