<p><strong><em>Questa struttura offrirà una protezione immediata e temporanea per le donne vittime di violenza e i loro bambini calabresi</em></strong></p>



<!--more-->



<p>Nell’ambito della presentazione del Manuale Operativo &#8220;Strumenti per operatrici coinvolte nel contrasto della violenza maschile sulle donne&#8221; organizzato dal centro antiviolenza regionale “Attivamente Coinvolte”, il Sindaco di Pizzo, Sergio Pititto, ha formalizzato con apposita delibera, l’impegno dell&#8217;Amministrazione Comunale di affidare in comodato d&#8217;uso gratuito, due immobili da destinare alla prima “Casa emergenziale” sita sul territorio calabrese, per dare sostegno e tutelare le donne e i minori vittime di violenza. Questa struttura offrirà una protezione immediata e temporanea per le donne vittime di violenza e i loro bambini calabresi e si distingue da altre forme di accoglienza, come i centri antiviolenza o le case rifugio per il suo carattere di sostegno urgente e temporaneo.</p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2024/12/WhatsApp-Image-2024-12-03-at-16.41.15-768x1024.jpeg" alt="" class="wp-image-23502"/></figure>



<p><br>Il sindaco Sergio Pititto ha sottolineato l’importanza di creare in Calabria uno spazio dedicato alle situazioni di emergenza e di pericolo delle donne e dei minori vittime di violenza riportando che chi ricopre un ruolo istituzionale deve farsi carico di politiche concrete nell’ambito dell’accoglienza.<br>L’avvocato Figliuzzi, ha sottoscritto il documento, in qualità di presidente del centro antiviolenza, sottolineando l’importanza dell’iniziativa stante le numerose richieste di accoglienza in emergenza che provengono da tutta la regione. Rilevando, altresì, che la necessità dell’esistenza della casa emergenziale, si colloca nel delicato e fondamentale passaggio tra la richiesta di aiuto e la messa in sicurezza residenziale delle donne e minori vittime di violenza, stante la carenza di posti nelle case rifugio calabresi.<br>L’importante iniziativa ha ricevuto il plauso del comandante provinciale dei carabinieri, Colonnello Luca Toti, e del dirigente della divisione anticrimine della questura , vice questore dott. Domenico Lanzaro, i quali hanno ribadito l’impegno delle forze dell’ordine nel lavorare in sinergia con il Centro antiviolenza nell’ottica e nel proseguimento di una fattiva collaborazione e nella condivisione delle buone prassi nazionali ed internazionali.<br>La casa emergenziale rappresenterà un nuovo ed ulteriore supporto per il centro antiviolenza regionale e l’intero sistema di accoglienza, creando una solida rete tra i vari attori istituzionale/ e non coinvolti.</p>

Nasce la prima casa emergenziale in Calabria. Siglato l’accordo tra comune di Pizzo e il Centro antiviolenza “Attivamente Coinvolte”
-
da redazione

- Categories: costume e società
- Tags: accordoantiviolenzacasapizzo calabro
Related Content
Nasce a Vibo Valentia il Polo della Dieta Mediterranea: avrà sede nell'ex Caserma Garibaldi
da
redazione
9 Ottobre 2025
A Vibo Valentia l'esercitazione in occasione della Giornata nazionale di Protezione Civile
da
redazione
8 Ottobre 2025
Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola
da
redazione
8 Ottobre 2025
La "Messa alla Prova" in una Fattoria Sociale, a Vibo Valentia grazie all'esperienza de La Goccia (VIDEO)
da
Maurizio
7 Ottobre 2025