• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Al Convitto Filangieri il libro curato da Antonio Viscomi che prende spunto dalla mostra itinerante sul Beato Livatino

Al Convitto Filangieri il libro curato da Antonio Viscomi che prende spunto dalla mostra itinerante sul Beato Livatino

da Maurizio
7 Gennaio 2025
in cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Una testimonianza dell’entusiasmo dei ragazzi nel conoscere ed approcciarsi a questa figura di giudice che affascina i giovani sebbene non possano averlo conosciuto personalmente

Ti potrebbe anche piacere

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

24 Agosto 2025
129
Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

24 Agosto 2025
121

Un volume che raccoglie interventi e relazioni che hanno accompagnato, presso l’Università Magna Græcia di Catanzaro, la mostra “Sub Tutela Dei” dedicata al giudice Rosario Livatino, testimone di un mondo possibile.

kairos4

A curare la pubblicazione Antonio VIscomi, docente di Diritto del Lavoro all’università di Catanzaro, che ha vissuto direttamente l’entusiasmo dei ragazzi nel conoscere ed approcciarsi a questa figura di giudice che affascina i giovani sebbene non possano averlo conosciuto personalmente.

Se ne è parlato al Convito Filangieri di Vibo Valentia nel corso di un incontro introdotto dal Segretario regionale della Cisl Scuola, che è parte dell’organizzazione dell’evento culturale, Raffaele Vitale; presente l’assessore regionale all’Istruzione, Maria Stefania Caracciolo.

A trarre le conclusioni il vescovo della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, mons. Attilio Nostro, che di recente si è reso promotore dell’iniziativa legata alla realizzazione del Giardino della Speranza “Laudato sì”, proprio richiamando alla memoria la vita ed il sacrificio del giudice Rosario Livatino, già proclamato Beato.

viscomi

Che sia stato dichiarato beato in odium fidei, non meraviglia chi crede e nulla toglie alla sua figura agli occhi di chi ancora non crede. Il fatto certo è che una fede radicale che è in grado di cambiare il mondo. Vale per Livatino, come per Padre Pino Puglisi: l’uno ai picciotti di Brancaccio risponde con un sorriso e l’altro a quelli di Agrigento domanda “che vi ho fatto”. Non un cenno di paura, ma solo una domanda, che ne richiama alla mente un’altra, quella che il Cristo processato da Pilato pone a chi lo schiaffeggiava: “se ho risposto male, dimostrami dove sta il male; ma se ho risposto bene, perché mi percuoti?”, come ricordato dallo stesso Antonio Viscomi.

WhatsApp Image 2024 12 04 at 15.14.56

La serata è stata anche l’occasione per un omaggio al prefetto di Vibo Valentia Paolo Giovanni Grieco, che tra pochi giorni lascerà la città per raggiungere la sede del suo nuovo incarico, prefetto di Foggia.

Tags: beato livatinoCisllibrovescovo

Maurizio

Articoli Simili

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

da redazione
24 Agosto 2025
129

Il libro ha ricevuto il placet del Comandante Generale dell’Arma, il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo. Il romanzo “Il Maresciallo...

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
121

Il giornalista ha lanciato l'idea al prefetto Reppucci la presentazione dei Cineromanzi a cura del regista Attanasio e la realizzazione...

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

da redazione
24 Agosto 2025
114

L’associazione Difesa diritti del territorio (Ddt) ha organizzato per martedì 26 agosto alle ore 19 un sit-in davanti all’ingresso al quale stanno aderendo...

La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
139

«Sotto lo stesso cielo» ieri sera si sono trovati in oltre 80mila a Melpignano, stretti in un abbraccio con i...

Prossimo
Longobardi dà l’ultimo saluto ad una sua apprezzata concittadina

Muore a Longobardi una anziana vedova

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews