• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
A Catanzaro la mostra delle piccole imprese “Radici e visioni”

A Catanzaro la mostra delle piccole imprese “Radici e visioni”

da Maurizio
6 Gennaio 2025
in cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

È stata organizzata dal Cav. Giorgio Ventura Presidente dell’Associazione A Filanda, è possibile visitarla fino ad oggi sabato 7 dicembre

A Catanzaro, nella sede dell’autoconcessionaria Famar dei fratelli Ruggiero, la mostra organizzata dal cav. Giorgio Ventura presidente dell’Associazione A Filanda.

Ti potrebbe anche piacere

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

24 Agosto 2025
122
Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

24 Agosto 2025
113

La cerimonia di inaugurazione si è tenuta alla presenza degli assessori Donatella Monteverdi e Giuliana Furrer oltre che di un folto pubblico, costituito non solo da artigiani e commercianti citati nella raccolta “Radici e visioni”, curata da Giorgio Ventura (alla realizzazione hanno partecipato: Wanda Chiodo, Marcella Crudo,  Mirko Di Martino, Luisa Vaccaro, Luciano Ventura, Rosanna Paravati), ma anche di numerosi soci del sodalizio, presente don Gaetano Rocca in rappresentanza dell’Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace Mons. Claudio Maniago.

calabria1
WhatsApp Image 2024 12 06 at 17.01.02

La Presidenza del Sindacato Libero Scrittori Italiani sezione Calabria, per voce di Luigi Stanizzi, fin da subìto nell’annunciare la presentazione del volume e della mostra sulle piccole imprese, ha messo in rilievo le fortunate operazioni culturali che da anni porta avanti Giorgio Ventura, per fare conoscere e apprezzare gli operatori economici storici del nostro territorio.
I 120 pannelli esposti raccontano la storia di Catanzaro e provincia in termini economici e sociali. Vengono citati piccoli artigiani, imprenditori, farmacisti, gioiellieri, gelatai e ristoratori. Ogni pannello esposto si riferisce a un’attività che lavora o ha lavorato nell’hinterland catanzarese. Alcuni pannelli raccontano la storia di donne che sono state icone di lavoro come Maria Lanzo, Maria Esposito, Nicolina la tessitrice, Laura Grande, Maria (dell’ANCER), Gina e Lola Feroleto.

La mostra sta suscitando interesse nei visitatori, che si intrattengono con viva curiosità a guardare e leggere le storie di una Catanzaro di altri tempi. Si concluderà oggi, sabato, alle ore 17, con la consegna del volume e della relativa stampa in formato gigante di riferimento.

Tags: artigianatocatanzaromostrapiccole imprese

Maurizio

Articoli Simili

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

A Nocera Terinese la presentazione del romanzo “Il Maresciallo di Mileto

da redazione
24 Agosto 2025
122

Il libro ha ricevuto il placet del Comandante Generale dell’Arma, il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo. Il romanzo “Il Maresciallo...

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

Alvaro nei luoghi di Alvaro, le proposte di Luigi Stanizzi al Commissario Straordinario di San Luca

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
113

Il giornalista ha lanciato l'idea al prefetto Reppucci la presentazione dei Cineromanzi a cura del regista Attanasio e la realizzazione...

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

Museo diocesano d’arte sacra di Nicotera, 50 anni di storia dimenticati!

da redazione
24 Agosto 2025
113

L’associazione Difesa diritti del territorio (Ddt) ha organizzato per martedì 26 agosto alle ore 19 un sit-in davanti all’ingresso al quale stanno aderendo...

La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

La Notte della Taranta 2025, la magia che mette voglia di cantare. E di ballare

da admin_slgnwf75
24 Agosto 2025
130

«Sotto lo stesso cielo» ieri sera si sono trovati in oltre 80mila a Melpignano, stretti in un abbraccio con i...

Prossimo
Occhiuto ancora in ospedale, ma rassicura con un suo messaggio ed una foto ben augurante

Occhiuto ancora in ospedale, ma rassicura con un suo messaggio ed una foto ben augurante

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews