[adrotate group="4"]

Si sono svolti i funerali di Guido Laganà, storico esponente della DC, scomparso sabato scorso

lagana

&NewLine;<p><strong><em>Più volte consigliere ed assessore regionale&comma; profondamente legato al suo territorio di riferimento&comma; la Locride&period; Il ricordo del sindaco di Reggio Calabria&comma; Francesco Laganà<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La Locride ha dato l’ultimo saluto a Guido Laganà&comma; ex assessore regionale&comma; politico di vecchio stampo oltre che da sempre impegnato nel sociale&comma; scomparso nella sua Locri all’età di 92 anni&period; Uomo di grande carisma è stato un grande punto di riferimento per il territorio&comma; sempre politicamente impegnato alla valorizzazione della Locride e della Calabria&period; A lui si deve la prima legge regionale sul turismo&comma; indirizzata in maniera innovativa a promuovere un turismo sostenibile capace di valorizzare le ricchezze naturali&comma; storiche e culturali della regione&period; È stato anche uno studioso di Diritto e di Filosofia ed ha fondato numerose associazioni e centri studi&period; Impegnato nel sociale era ancora&comma; alla sua veneranda età&comma; presidente della Associazione Conca Glauca di Bovalino&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Lo scorso mese di marzo era stato colpito da un ictus&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p> Negli anni ’70 e ’80 Laganà è stato un esponente di primo piano della Democrazia cristiana&period; Eletto più volte consigliere regionale&comma; è stato assessore all’Agricoltura ed al Turismo nelle Giunte guidate da Bruno Dominijanni&comma; dal 1980 al 1985&comma; e Rosario Olivo&comma; dal 1987 al 1992&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A ricordarlo il sindaco di Reggio Calabria&comma; Giuseppe Falcomatà&colon; «Politico di lungo corso e uomo di profonda cultura Guido Laganà ha saputo ben interpretare le esigenze del territorio calabrese nella sua lunga esperienza politica&period; Soprattutto – ha detto Falcomatà – si è impegnato a fondo per i suoi territori&comma; Locri e la Locride&comma; sia nel suo impegno in giunta e sia in quello da consigliere regionale&comma; durato oltre venti anni»&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>«Indimenticabili – ha proseguito – rimarranno la sua opera ed il suo lavoro di animatore al centro studi &OpenCurlyDoubleQuote;Don Milani” di Reggio&comma; così come alcune leggi regionali che portano il suo nome e che hanno radicalmente innovativo e fatto crescere la Calabria come la norma sull’imprenditorialità delle nuove generazioni&comma; il &OpenCurlyDoubleQuote;Paese albergo” o la legge sulle cooperative giovanili»&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version