<p><strong><em>Per i fabbisogni più urgenti è stata stanziata la somma di euro 4.250.000 a valere sul Fondo per le emergenze nazionali</em></strong></p>



<!--more-->



<p>Buone notizie per la Calabria dal Consiglio dei Ministri di ieri sera, intanto su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli, ha esaminato quattordici leggi regionali e ha quindi deliberato di non impugnare la legge della Regione Calabria n. 35 del 25/10/2024, recante “Assestamento del bilancio di previsione della Regione Calabria per gli anni 2024-2026”; poi su proposta del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato</p>



<p>“la dichiarazione dello stato di emergenza, per la durata di dodici mesi, in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati nei giorni dal 19 al 21 ottobre 2024 nel territorio dei comuni di Cenadi, Cortale, Curinga, Jacurso, Lamezia Terme, Maida e San Pietro a Maida nella provincia di Catanzaro e dei comuni di Ferruzzano, Locri e Montebello Jonico nella città metropolitana di Reggio Calabria. Per i fabbisogni più urgenti è stata stanziata la somma di euro 4.250.000 a valere sul Fondo per le emergenze nazionali”.</p>

Approvato dal Consiglio dei Ministri lo stato di emergenza per la Calabria

- Categories: attualità
- Tags: calabriaconsiglio dei ministristato di emergenza
Related Content
Antonio Marziale, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria, concede ai B.A.C.A un patrocinio permanente
da
patriziaventurino
8 Ottobre 2025
Rinnovato il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Vibo Valentia
da
redazione
5 Ottobre 2025
11^ Edizione della “Maratona del Donatore” presso la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Vibo Valentia
da
patriziaventurino
3 Ottobre 2025
Aria gelida dalla Russia sulla Calabria, i termometri scendono anche sotto lo zero
da
patriziaventurino
3 Ottobre 2025