[adrotate group="4"]

Il Plenum ha scelto il successore di Gratteri alla Procura di Catanzaro: è Salvatore Curcio

plenim csm

&NewLine;<p><strong><em>Sempre oggi&comma; l’organo di auto-governo della magistratura italiana ha votato a maggioranza per&nbsp&semi;Domenico Guarascio&nbsp&semi;quale nuovo procuratore della Repubblica di Crotone<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il successore di&nbsp&semi;Nicola Gratteri&nbsp&semi;si chiama&nbsp&semi;<strong>Salvatore Curcio<&sol;strong>&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il Plenum del Csm ha nominato il magistrato&comma; attualmente capo dell’ufficio di Lamezia Terme&comma; come nuovo procuratore della procura antimafia di Catanzaro&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I consiglieri laici e togati hanno quindi approvato la proposta di delibera della quinta commissione che&comma; tuttavia&comma; aveva suscitato forti polemiche riguardo al candidato Giuseppe Lombardo&comma;&nbsp&semi;procuratore aggiunto con le funzioni di reggente della procura di&nbsp&semi;Reggio Calabria&period; Il pm antimafia infatti ha inviato dodici pagine di osservazioni&comma; nelle quali ha contestato la scelta di proporre Curcio come capo della&nbsp&semi;Dda del capoluogo di regione calabrese&period; Tuttavia&comma; il Plenum non ha cambiato orientamento&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sempre oggi&comma; l’organo di auto-governo della magistratura italiana ha votato a maggioranza per&nbsp&semi;Domenico Guarascio&nbsp&semi;quale nuovo procuratore della Repubblica di Crotone&period; Succede al collega&nbsp&semi;Giuseppe Capoccia&comma; passato a guidare la procura di Lecce&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>Chi è il nuovo procuratore di Catanzaro<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Salvatore Curcio&nbsp&semi;ha svolto un’importante carriera giudiziaria caratterizzata da numerosi incarichi di alto profilo&period;&nbsp&semi;Dal 1990 al 1993&nbsp&semi;ha ricoperto ruoli giudicanti presso il Tribunale di Catanzaro come&nbsp&semi;Giudice Istruttore&comma; Giudice per le Indagini Preliminari e Giudice dell’Udienza Preliminare&period; Dal 1993 al 2012 ha esercitato funzioni requirenti presso la Procura della Repubblica di Catanzaro&comma;&nbsp&semi;collaborando con la Direzione Distrettuale Antimafia&nbsp&semi;e affrontando reati contro la&nbsp&semi;Pubblica Amministrazione&comma; l’ambiente&comma; il terrorismo e l’eversione&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-full"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;12&sol;Salvatore&lowbar;Curcio&lowbar;lamezia-6f286e7e&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-23494"&sol;><figcaption class&equals;"wp-element-caption">Salvatore Curcio<&sol;figcaption><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Dal 2012 al 2017 è stato sostituto procuratore generale presso la Procura Generale di Catanzaro&comma; con incarichi nella Dda e come magistrato anziano reggente presso la&nbsp&semi;Procura di Lamezia Terme&period; Dal 2017 è Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Lamezia Terme&comma; ottenendo eccellenti risultati sia organizzativi che giudiziari&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La sua carriera si è distinta&nbsp&semi;per l’impegno nel contrasto alla criminalità organizzata&comma; con approfondite indagini sulla &OpenCurlyQuote;ndrangheta&nbsp&semi;e le sue connessioni con altre mafie italiane e internazionali&period;&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version