[adrotate group="4"]

Ancora un incontro delle Consulte studentesche con il  Ministro Valditara

valditara

&NewLine;<p><strong><em>Tra le Consulte Studentesche&comma; quella calabrese erano accompagnate da Franca Falduto e Lucia Rosaniti&comma; rispettivamente Responsabile e Presidente regionale<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Franca Falduto e Lucia Rosaniti&comma; rispettivamente Responsabile e Presidente regionale delle Consulte Studentesche&comma; sono state elogiate dal Ministro dell’Istruzione e del Merito per le attività messe in campo nella regione e proposte all’attenzione nazionale&period;  <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Giuseppe Valditara ha incontrato&comma; infatti&comma; presso il Salone dei Ministri del MIM&comma; l’ufficio di coordinamento nazionale dei Presidenti di Consulta Regionali che hanno esposto&comma; dopo un confronto preliminare&comma; coordinato dal Direttore Generale Francesca Carbone&comma; una serie di iniziative&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;È la prima volta nella storia che le Consulte vengono convocate con una tale regolarità&comma; instaurando un dialogo continuo e serrato con i Rappresentanti degli studenti&period; Questo testimonia la nostra volontà di ascoltare e coinvolgere le nuove generazioni nelle decisioni che riguardano il loro futuro”&comma; ha dichiarato il Ministro&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Durante l’incontro&comma; sono stati affrontati numerosi temi di rilevanza per il mondo della scuola&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"21700" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;12&sol;WhatsApp-Image-2024-12-11-at-22&period;07&period;01-1024x768&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-21700"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"21699" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2024&sol;12&sol;WhatsApp-Image-2024-12-11-at-22&period;06&period;48-1024x768&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-21699"&sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Molto convintamente&comma; in un momento in cui sembrerebbe trascurabile ai più&comma; è stata sottolineata l’importanza della rappresentanza democratica&comma; in generale e di quella degli studenti&comma; in particolare&comma; e&comma; quindi del grande valore che l’esercizio della stessa nell’ambito delle assemblee plenarie e di tutte le altre attività&comma; può avere per educare ad una cittadinanza attiva&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Si è discusso inoltre del ruolo dell&&num;8217&semi;intelligenza artificiale nell&&num;8217&semi;Istruzione&comma; della riforma del 4&plus;2 e degli ITS che&comma; particolarmente in Calabria hanno riscosso grande successo e&comma; pertanto&comma; il Ministro auspicherebbe che fossero organizzati come dei veri e propri Campus perché gli studenti possano trarre il massimo vantaggio dalla scelta di questo specifico percorso di studi&period; Per un confronto sull’edilizia scolastica ha risposto il Direttore Generale Simona Montesarchio approfondendo particolarmente gli interventi necessari e programmati sulle palestre mentre il Direttore Generale Gianna Barbieri è intervenuta&comma; per quanto di sua competenza&comma; sui sistemi informativi&period; È stata evidenziata anche l’importanza dello Sport come elemento fondamentale per il benessere e la formazione degli studenti&period; Particolare attenzione è stata riservata all’educazione civica&comma; che includerà in modo specifico l’educazione finanziaria e stradale&period; Un rilievo importante è stato dato all’educazione al rispetto e&comma; pertanto grande entusiasmo ha suscitato nel Ministro l’apprendere del progetto regionale &OpenCurlyDoubleQuote;RispettAmi” di cui le Consulte sono promotrici&comma; incentrato sul contrasto alla violenza contro le donne&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In un clima di grande serenità&comma; i giovani rappresentanti hanno portato all’attenzione del Ministro proposte e riflessioni molto originali&comma; avviando un dialogo costruttivo sulle priorità per il futuro della scuola italiana&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;Questo confronto con le Consulte è solo l’inizio di un percorso che mira a rendere gli studenti protagonisti del cambiamento &&num;8211&semi; ha concluso il Ministro Valditara lasciando in tutti i Presidenti e Referenti d’Italia&comma; un grande entusiasmo nell’intraprendere il loro cammino in questo nuovo anno scolastico&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version