<p><strong><em>Offre una interessante esposizione di presepi artistici provenienti da diversi Paesi del mondo nelle vetrine dei negozi di corso Umberto I</em></strong></p>



<!--more-->



<p>Il presepe è una vera e propria tradizione che si tramanda di generazione in generazione e che evolve nel tempo: per fortuna, ancora oggi, in tanti allestiscono il presepe come simbolo di fede e di amore. Un simbolo di fede che racchiude memoria storica e appartenenza culturale.</p>



<p>Ogni personaggio e ogni elemento della scena ha un preciso significato simbolico. Realizzarlo è anche un’opportunità preziosa per ;riunire la famiglia, creare momenti di condivisione e tramandare una tradizione secolare alle nuove generazioni.</p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2024/12/WhatsApp-Image-2024-12-12-at-15.37.02-1024x683.jpeg" alt="" class="wp-image-23551"/></figure>



<p>L&#8217;idea dell&#8217;amministrazione comunale di allestire a Vibo Valentia quella che è stata definita &#8220;La Via dei Presepi&#8221; assume il significato di un invito a riflettere sull&#8217;importanza e sul legame universale che unisce, è stata ben accolta anche dall&#8217;Accademia dei Bibliofili Calabrese &#8220;G. Barrio&#8221;, che ha pensato di offrire il proprio contributo partendo dal presupposto che il presepe è da sempre simbolo di unione tra le persone di ogni età e meritevole di essere tramandato da generazione in generazione, perché capace di generare nell’animo di tutti veri sentimenti di bontà e condivisione.</p>



<figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="23544" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2024/12/WhatsApp-Image-2024-12-12-at-15.37.03-1-1024x527.jpeg" alt="" class="wp-image-23544"/></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="23543" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2024/12/WhatsApp-Image-2024-12-12-at-15.37.03-1024x768.jpeg" alt="" class="wp-image-23543"/></figure>
</figure>



<p>L’offerta dell&#8217;Accademia dei Bibliofili calabresi “G. Barrio” si distingue per un contributo speciale alla comunità vibonese per queste feste natalizie avendo pensato di offrire ai titolari degli esercizi commerciali ubicati lungo corso Umberto I artistici presepi provenienti da diversi Paesi del mondo, inclusa ovviamente l’Italia, che verranno esposti nelle vetrine per potere essere ammirati dai passanti e dai clienti dei negozi.</p>



<figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-2 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="23547" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2024/12/WhatsApp-Image-2024-12-12-at-15.37.02-3-576x1024.jpeg" alt="" class="wp-image-23547"/></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="23549" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2024/12/WhatsApp-Image-2024-12-12-at-15.37.02-2-576x1024.jpeg" alt="" class="wp-image-23549"/></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="23548" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2024/12/WhatsApp-Image-2024-12-12-at-15.37.02-1-576x1024.jpeg" alt="" class="wp-image-23548"/></figure>
</figure>



<p>L’Accademia dei Bibliofili calabresi “G. Barrio” è stata fondata dal compianto Domenico Romano Carratelli con lo scopo di valorizzare e promuovere la storia e le tradizioni della Calabria attraverso libri e documenti antichi, rendendosi negli anni fautrice di mostre a tema.</p>



<p>Tutti i responsabili delle diverse attività di corso Umberto I hanno aderito volentieri alla proposta dell’Accademia, plaudendo all’originale iniziativa, confermando la propria partecipazione ed esponendo, quindi, l’opera prescelta. Gli esercizi coinvolti sono i negozi di abbigliamento Fortuna, Corso 106, Dea Veste il Tempo, Bongiovanni, Chicco, la gioielleria Tedeschi, l’orafo Tina Soriano e l’Officina degli Infusi.</p>



<figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-3 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="23550" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2024/12/WhatsApp-Image-2024-12-12-at-15.37.03-2-768x1024.jpeg" alt="" class="wp-image-23550"/></figure>
</figure>



<p>Soddisfatta la promotrice dell’iniziativa, nonché rappresentante dell’Accademia dei Bibliofili calabresi “G. Barrio”, Teresa Saeli: «L’Accademia dei Bibliofili ha accolto con piacere l’invito del sindaco a partecipare alla via dei Presepi, esponendo i vari pezzi della collezione privata sia presso la Pro Loco a Palazzo Gagliardi, sia lungo corso Umberto I – ha dichiarato &#8211; proprio perché il presepe rappresenta il Natale per antonomasia ed è una importante tradizione meridionale. Alla proposta dell’Accademia di ospitare un presepe da esporre in vetrina i commercianti invitati hanno subito risposto positivamente, creando, così, un percorso continuativo con i grandi presepi esposti nelle chiese e nei palazzi – ha aggiunto ancora Teresa Saeli &#8211; I piccoli presepi di diverse parti del mondo e di varie epoche accompagneranno tutte le persone che in questo periodo passeggiano alla ricerca dei regali, ricordando a tutti il vero messaggio del Natale. Ci dichiariamo, perciò, molto soddisfatti e, augurando di trascorrere buone feste, pensiamo che l’iniziativa sia da ripetere».</p>

Vibo Valentia, l’Accademia dei Bibliofili “G. Barrio” arricchisce la “Via dei Presepi” del Natale 2024
-
da Maurizio
- Categories: costume e società, cultura
- Tags: accademiabibliofilipresepeVibo Valentia
Related Content
Studenti del Donegani-Ciliberto di Crotone in finale alla competizione paneuropea Samsung Solve for Tomorrow
da
redazione
14 Ottobre 2025
Al Forum Internazionale dell’alimentazione a Roma partecipa anche una delegazione di Coldiretti Calabria
da
redazione
14 Ottobre 2025
Premio Ferramonti, Anna Foa incanta Tarsia con la sua lezione di storia e umanità
da
redazione
14 Ottobre 2025
Prima riunione della X Circoscrizione del Distretto Lions 108Ya: momento di indirizzo per il nuovo anno sociale
da
Maurizio
14 Ottobre 2025